I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Riassunto per l'esame di Sociologia dell'educazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Sekulic, Il mondo in questione, Jedlowski . Gli argomenti trattati sono: le origini del pensiero sociologico, la sociologia e il positivismo, Marx.
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di cultura cinese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Lioi, La Cultura Cinese, Castorino. Vengono trattati tutti gli aspetti culturali necessari per comprendere e avere una conoscenza base di tutta la cultura cinese, dalla struttura dello stato, la geografia, storia, religione, culti e tradizioni..
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di cultura cinese, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Lioi, Cina moderna, Mitter. Si analizza la storia moderna della Cina (dai primi del 900 fino agli anni 90 del 20 secolo), di tutti i cambiamenti politici, economici e sociali che ha subito la Cina in quell'epoca.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Kanizsa, La scuola come contesto, Ligorio, Pontecorvo. Gli argomenti trattati sono: modelli teorici e prospettive di ricerca, l’apporto dell’antropologia linguistica, la dimensione trasversale.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale con laboratorio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Kanizsa, Le scienze dell'educazione, Gatti, Gherardi. Gli argomenti trattati sono: definire le scienze dell’educazione, l’affermarsi delle scienze dell’educazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale con laboratorio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Kanizsa, La paura del lupo cattivo, Kanizsa. Gli argomenti trattati sono: ammalarsi da bambini, la malattia dal punto di vista dei bambini, gli operatori sanitari e bambini in ospedale.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale con laboratorio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Kanizsa, Il lavoro educativo, Kanizsa. Gli argomenti trattati sono: “buon rapporto", le emozioni e le relazioni educative, la relazione di classe.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale con laboratorio, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Kanizsa,. Gli argomenti trattati sono: il metodo osservativo, l’osservazione per l’acquisizione delle conoscenze, i tempi e le situazioni di osservazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia del corpo e della psicomotricità, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, I laboratori del corpo, Gamelli. Gli argomenti trattati sono: sostenere i primi passi, sdulla pesantezza e la leggerezza dell’educare, l’origine del movimento.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Farina, Lo sviluppo della comprensione delle emozioni e la sua valutazione, Albanese, Molina. Gli argomenti trattati sono: la competenza emotiva e la comprensione delle emozioni, lo sviluppo della comprensione delle emozioni e le sue componenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Farina, Gli insegnanti pensano l'intelligenza, Fiorilli. Gli argomenti trattati sono: le rappresentazioni della conoscenza, i significati e i valori di verità del sapere.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Farina, Ascoltare il linguaggio dei bambini, Majorano. Gli argomenti trattati sono: il linguaggio, la comunicazione prelinguistica, la prospettiva neurocostruttivista.
...continua
Riassunto per l'esame di Mediazione didattica, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, Progettare esperienze e relazioni, Guerra. Gli argomenti trattati sono: i passi del progettare, l’insegnante esploratore, i libri e la lettura nel progetto educativo.
...continua
Riassunto della dispensa di Storia della pedagogia e delle istituzioni educative della professoressa Seveso. Gli argomenti trattati sono: Platone, da Alcibiade I, Platone, Apologia di Socrate; Aristofane, Le nuvole; Quintiliano, Institutio Oratoria, l'epoca moderna.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e dei servizi per l’esame del professor Nacamulli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'analisi dei casi aziendali, la soluzione manageriale, leadership informale vs management, leadership di costo, la struttura multidivisionale.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e didattica della storia, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Strik Leavers, Le origini del pensiero greco, Vernant. Gli argomenti trattati sono: il centro della vita sociale che è attorno al palazzo, il sistema fondiario.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia del corpo e della psicomotricità, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Gamelli, Ma di che corpo parliamo?, Gamelli. Gli argomenti trattati sono: parlare del corpo, parlare, didattica, yoga, gioco.
...continua
Riassunto per l'esame di Educazione all'immagine, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Zuccoli, L'arte dei bambini, Golomb. Gli argomenti trattati sono: lo studio del disegno infantile, lo sviluppo del disegno.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica della lettura e della scrittura, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Teruggi, Il dettato nella scuola primaria, Farina. Gli argomenti trattati sono: la diffusa pratica del dettato, storia di una pratica di insegnamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Progettazione didattica e valutazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Teruggi, Le domande che aiutano a capire, Nigris. Gli argomenti trattati sono: i bambini sono filosofi?; un materiale stimolo iniziale.
...continua