I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Riassunto per l'esame di Didattica e pedagogia dell'inclusione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'educazione difficile", Cristina Palmieri . La didattica nei contesti socioculturali ed assistenziali", anno di pubblicazione 2011 dell'omonima professoressa. Tra gli argomenti trattati: L'educatore in classe, l'educatore in strada, la mappatura dei gruppi, l'educatore nei centri di aggregazione giovanile (CAG),l'educatore e i minori stranieri non accompagnati (MSNA), l'educatore nei casi di maltrattamento e di abusi su minori.
...continua
Appunti di storia della filosofia per l'esame del professor Cingoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una grande mente vivente, una totalità vivente, il momento dello spirito, l'auto-riconoscimento, la logica, la prima parte del sistema, l'universale hegeliano.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia della filosofia per l'esame del professor Cingoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il pensiero filosofico di Immanuel Kant, l'estetica trascendentale, la critica della ragion pura, i fenomeni esterni al mondo, i fenomeni interni all'anima.
...continua
Appunti di storia della filosofia per l'esame del professor Cingoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: alcuni cenni alla vita di Carl Marx, l’economia politica inglese, la filosofia tedesca da Hegel a Feuerbach, il pensiero socialista, Marx e il giornalismo politico.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della Filosofia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manoscritti Economico-filosofici del 1844 di Marx consigliato dal docente Cingoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo studio della Rivoluzione francese, lo studio dell’economia politica, il denaro, la critica alla dialettica e in generale della filosofia di Hegel.
...continua
Appunti di storia della filosofia per l'esame del professor Cingoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti. Anelmo, Gaunilone, il “Liber pro insipiente", il ragionamento volto all’esterno, le parole che pronunciamo alla mente, dalla mente alla realtà.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di Storia della filosofia per l'esame del professor Cingoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: David Hume, la conoscenza, le passioni, la morale, la politica e l'economia, le relazioni tra le idee, la regolarità e uniformità dell’esperienza.
...continua

Esame Storia della filosofia

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
Appunti di storia della filosofia per l'esame del professor Cingoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la vita di Cartesio, il cogito ergo sum, il dubbio metodico, Dio. In base solo al pensiero, la res extensa, l'essere anima e corpo rappresenta il dualismo cartesiano.
...continua

Esame Psicologia clinica

Facoltà Scienze della formazione

Appunto
4,5 / 5
Appunti delle lezioni del professor Castiglioni per l'esame di psicologia clinica sui seguenti argomenti: Psicologia clinica: esistono numerose differenze tra il metodo sperimentale e il metodo clinico; il primo è caratterizzato da: · Neutralizzazione del rapporto tra osservatore e osservato; · Partenza.
...continua
Riassunto per l'esame di Clinica della Formazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Il Dramma del Bambino Dotato e la Ricerca del Vero Sé di Miller consigliato dalla docente Maria Grazia Riva. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'illusione dell'amore, il sentimento dell'abbandono, l'autoinganno, depressione e grandiosità, il mito di Narciso, il disprezzo, la coazione a ripetere, la cecità emotiva, le radici della violenza, Herman hesse e la "depravazione" nell'infanzia.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia Sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Legalità Illegalità: Il Confine Pedagogico di Tramma. Argomenti trattati: Stato e Antistato, malcostume, sequenza norma-infrazione-sanzione (NIS), sindrome del mandarino cinese, il "buon cittadino", illegalità anticipatoria, illegalità funzionale, perdono e pentimento, obiezione di coscienza, il fascino del carnefice, Giddens.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Tramma

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
5 / 5
Appunti di Pedagogia generaleEducatore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: La figura professionale, ovvero: dell’incertezza e della salutare debolezza, Formidabili quegli anni (anni Sessanta e Settanta), I tratti essenziali, ecc.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Tramma

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di Pedagogia generaleEducazione informale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per la definizione di uno sfuggente oggetto di studio, L’oggetto generale “educazione”, Le categorie dell’educazione, Nella contemporaneità: trasformazioni sociali e implicazioni educative, ecc.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Nacamulli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Motivare, Cortese . GLi argomenti che vengono trattati sono i seguenti: le teorie motivazionali, la gerarchia dei bisogni di Maslow, il dinamismo gerarchico, le teorie di McClelland, la teoria di Alderfer, la teoria di Herzeberg, il modello delle aspettative di Vroom, la teoria dell'equità di Adams, le pratiche del motivare.
...continua
Casi aziendali svolti nel ciclo di lezioni di Organizzazione aziendale commentati. I casi sono: "Centro assistenza limitata", "Hemo", "BBC", "CGM", "Costa Crociere", "Disney", "Ferrovie dello Stato", "Google", "La Gazzetta milanese", "Linux", "Scuola media Einaudi", "Natuzzi", "Rinascente e Auchan", "Servizio Assistenziale Humanitas", "Università di Singapore".
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale e dei Servizi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Nicamulli Organizzazione Aziendale, Daft. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: la strategia, la progettazione organizzativa, l'efficacia, l'obiettivo organizzativo.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Ivano Gamelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Sensibili al corpo: I gesti della formazione e della cura" di Ivano Gamelli . Gli argomenti che vengono presi in esame sono i seguenti: la considerazione del proprio corpo come elemento essenziale e fondamentale.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia del corpo e della psicomotricità del professor Gamelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Pedagogia del corpo di Gamelli . Argomenti trattati: che cosa si intende per pedagogia del corpo, il  funzionamento  dell’insieme  corrisponde  a  criteri  logici,  spiegabili.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della Cultura (Scienze dell'Educazione - Bicocca), basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La sfida della mente multiculturale e Psicologia della cultura, Anolli . Il tutto è integrato con gli appunti delle lezioni del professore del corso.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'adolescenza e del gioco del professor Pierangelo Barone, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La guerra dei bambini di Antonacci e Della Misericordia . Argomenti trattati: lo sguardo pedagogico e lo sguardo storico, il gioco della "battagliola".
...continua