I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Milano - Bicocca

Riassunto per l'esame di Logica e Filosofia della Scienza, basato su appunti personali e studio autonomo del testo L'Istinto del Linguaggio di Pinker consigliato dal docente Laudisa Federico. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: un istinto per acquisire un’arte, le macchine vomitaparole, come funziona il linguaggio.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia sociale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Che cos'è l'educazione informale" di Sergio Tramma, ed. Carocci 2009 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: il termine "educazione", le sedi dell'educazione, i destinatari dell'educazione, il grado di formalizzazione dell'educazione, l'educazione informale, l'educazione informale, la globalizzazione, i processi migratori, il turismo di massa, l'entropia educativa.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e didattica della storia del professor Strik Lievers, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La conquista dell'America. Il problema dell'Altro, Todorov. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la religiosità di Colombo, la controversa personalità di Colombo, le strategie di Colombo.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia del corpo del professor Gamelli, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Cortina, Pedagogia del corpo, edizione 2011 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la natura psicomotoria del bambino, il corpo in gioco, il concetto di anormalità lascia posto a quello del bambino che soffre.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della Disabilità e dell'Integrazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Disabilità, Integrazione e Formazione degli Insegnanti: Esperienze e Riflessioni di Albanese ed. 2006. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cultura dell'integrazione come prevenzione, la famgilia, i genitori e i figli.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia della Disabilità e dell'Integrazione, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Competenza Emotiva tra Psicologia ed Educazione di Angeli consigliato dalla professoressa Albanese. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la comprensione delle emozioni tra affetto e intelletto, le componenti mentali, le origini della comprensione delle emozioni.
...continua
Riasaunto di Sociologia per l’esame della professoressa Sekulic, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla sociologia . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i processi di evoluzione sociale, le caratteristiche e l'evoluzione della specie umana, biologia, cultura e comportamenti, gli individui non socializzati, la personalità.
...continua
Riassunto per l'esame del professor Tramma di Pedagogia generale I , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "L'educatore imperfetto" di Sergio Tramma, ed. 2008 p. GLi argomenti trattati sono i seguenti: burnout, prevenzione, educatore normativo, educatore non normativo, accanimento educativo, il pregiudizio in educazione, relazione educativa, la "buona educazione", formazione ed educazione, i "ragazzi selvaggi", crisi educative, gruppo dei pari.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia del Gioco, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Puer Ludens: Antimanuale per Poeti, Funamboli e Guerrieri consigliato dalla docente Antonacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il paradosso del gioco tra aporie e antinomie, gli approcci descrittivi e interpretativi finalizzati a comprendere le dinamiche e le peculiarità.
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia dell'educazione del professor Demetrio, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Perché amiamo scrivere. Filosofia e miti di una passione di D. Demetrio e Raffaello Cortina, Milano,2011 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: una filosofia implicita, lo scrittore per diletto, un rebus fuori mercato.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'educazione della professoressa Grazzani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Manuale di Psicologia generale L. Mecacci, Giunti, Firenze 2007 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: dalle scienze naturali alla psicologia: la Gran Bretagna, Charles E. Spearman (1863/1945), dalla psicopatologia alla psicologia: la Francia.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche di psicologia dello sviluppo della professoressa Grazzani, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: Psicologia dello sviluppo, Camaioni, Di Blasio. Bologna, il Mulino. Gli argomenti trattati sono i seguenti: qual’è la natura del cambiamento che caratterizza lo sviluppo, la comparsa di nuove capacità o la trasformazione di capacità già presenti, i fattori genetici ed ambientali.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia interculturale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Immigrati e consumi culturali M. Giusti, Laterza, Roma-Bari, 2011 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: coltivare il pensiero interculturale, l'interazione possibile tra società multiculturale e il sistema dell'istruzione, il pensiero interculturale e esperienze didattiche.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia generale del professor Tramma, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Introduzione alla pedagogia e al lavoro educativo Kaniza . Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’educazione e le sue possibili letture, l’educazione non è mai stata neutrale, le declinazioni dell’educazione, la livello di consapevolezza individuale e civica.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia generale di Decataldo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Il Suicidio di Durkheim . Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la teoria del suicidio, i tre tipi di suicidio (suicidio egositico, suicidio altruistico, suicidio anomico), le cause sociali e i tipi sociali.
...continua
Riassunto per la preparazione dell'esame di Pedagogia generale del professor Sergio Tramma, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Il lavoro educativo" S. Kanizsa Bruno Mondadori, Milano 2007, Università degli studi di Milano Bicocca, corso di laurea in Scienze dell'educazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Politiche Sociali, basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato dal docente Famiglie e Lavoro: Trasformazioni ed Equilibri nell’Europa Mediterranea di Mauro Migliavacca, editore Bruno Mondadori, 2008. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i punti di rottura per la crisi e l’aumento della vulnerabilità sociale, Italia e Spagna a confronto, il modello mediterraneo, la limitata offerta di servizi pubblici di cura.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica e pedagogia dell'inclusione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Non di sola relazione. Per una cura del processo educativo" a cura di Cristina Palmieri e Giorgio Prada e "Un'esperienza di cui aver cura... Appunti pedagogici sul fare educazione" di Cristina Palmieri .
...continua
Riassunto Didattica e Pedagogia dell'Inclusione, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Educare o Istruire? La Fine della Pedagogia nella Cultura Contemporanea Ed. UNICOPLI 1987, di Riccardo Massa consigliato dalla professoressa Palmieri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: educazione, istruzione, scuola, famiglia, pedagogia, educazione e avventura, educazione e vita, educazione come dispositivo.
...continua
Riassunto per l'esame di Didattica e pedagogia dell'inclusione della professoressa Palmieri basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro "Crisi sociale e disagio educativo. Spunti di ricerca pedagogica" a cura di Cristina Palmieri. Editore Franco Angeli, 2012 . Gli argomenti trattati sono i seguenti: disagio educativo, disagio ed educazione informale, disagio strutturale dell'esistenza, disagio sociale, difficoltà di educare oggi, disagio e tecnica, disagio e patto intergenerazionale, disagio e relazione, disagio e quotidianità, consulenza pedagogica.
...continua