Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TO RESUME
We don’t know precisely why Beckett at a certain point decided to resign such a good/honourable post; in some of his letters, and according to the psychoanalytic treatment that he went through, he suffered severely from anxiety at that point of his life. So, he undertook a psychoanalytic treatment without so many results.
Then he moved to France when his mother stopped giving him money for the treatment and then he was stuck in France when the WW2 exploded.
According to many contemporary psychoanalyses, he entered the Resistance in a way that it could help him solve his anxiety problems paradoxically, because he kept finding more severe problems.
One of his first literary outputs is a novel entitled Murphy that came out in 1938.
Beckett used to remember/say to people later that this novel was rejected by 37 publishers before being published, so it was not an easy site in the world of letters.
It’s the story of a very strange, curious young man, who
This is a rather funny and unconventional novel: Murphy, an Irishman. At a given time he entertains a solid affair with a prostitute and this prostitute at a certain point says:
"Okay, we are living together, I think the best thing for us, for you, Murphy is to find a job so I can stop with mine." And he answers:
"I would like you to go on with yours."
He prefers not to work, but despite this difference of point of views, Murphy finds a job in an insane asylum where he surprisingly finds himself in a great ease, he gets along with patients and vice versa he prefers to live there instead to go back home.
Unfortunately, Murphy dies in an accident at the end of the novel (the explosion of his stove).
It is a quite unconventional novel, written when was under a psychoanalytic treatment and it is a novel with a beginning, a center, and an end and it tells a story. It's unconventional in themes and story but conventional in its development.
Soon
della storia con un nuovo narratore. Questo rende la lettura dei romanzi molto complessa. Non hanno una trama propriamente detta, ma raccontano storie che si dissolvono appena si formano, per poi iniziare con un'altra storia. Nonostante ciò, i romanzi di Beckett sono considerati dei capolavori della narrativa, anche se lui è più conosciuto per la sua attività teatrale.un'altra storia, è un'impresa arrivare alla per cui fine; invece, Murphy è un romanzo strano e originale però che ha un inizio, un centro e una fine e anche dei momenti di comicità.
Ad un certo punto Murphy si compra un pacchettino di biscotti che va a mangiarseli dopo o prima del suo primo giorno di lavoro all'ospedale psichiatrico: si prende sto pacchetto di biscotti e se li va a mangiare in e decide l'ordine con cui vuole mangiarli e decide che il un praticello allora li mette tutti in fila i biscottini biscottino svizzero lo lascia per ultimo perché è quello che gli piace meno, poi ad un certo punto si distrae, arriva il cagnolino di una signora che gli mangia tutti i biscotti tranne l'ultimo e allora nasce una discussione pazzesca con questa signora perché il cagnolino gli aveva mangiato i biscotti. È un romanzo che strano, però ha la sua trama.
Poi come dicevo prima, Murphy non vuole lavorare
però più che altro per compiacere la sua fidanzata che fa la prostituta e vorrebbe lei smettere di lavorare, lui voleva invece che lei continuasse a lavorare, dice: -Prendo sto lavoro nell'ospedale psichiatrico: Lo fa molto di malavoglia e invece però lì si trova benissimo diciamo, fulminato, e quindi va d'accordo con i pazienti e i pazienti vanno perché, anche lui è un attimino, d'accordissimo con lui, lui gioca a scacchi con i pazienti, i pazienti lo adorano solo che poi però morirà in un incidente perché uno dei suoi hobby, e non si capisce bene perché, è quello di legarsi stretto stretto a una sedia a dondolo e andare avanti e indietro, dove vive sopra l'ospedale e non sarebbe proprio tutta una grande cosa ma tutto legato non riesce a divincolarsi in tempo per chiedere aiuto e salvarsi e quindi muore. E poi
famosamente le sue ceneri persbaglio vengono mescolate alla polvere che si butta nei pub per quando c'è il bagnato in terra, per(dust)sbaglio vengono buttate le ceneri e poi tutto. Invece nei 3 romanzi dopo non si ride molto: la terapia, comunque, gli dava un indirizzo, un ordine, uncontenimento e poi invece la psiche seguiva le sue strade, anche se, la critica francese le considerò moltodelle grandi manifestazioni di novità in termini di narrativa in effetti lo erano, solo che la leggibilità meh. However, his great debut is with En attendant Godot written in French. (grande debutto) (1953) He was there, so he spoke French all day and so it was natural for him to write in French. Why Paris; why France? 1. because he was living there 2. because the play was such ground taking/unconventional, such new was so different from the theatrical mainstream tradition that be staged elsewhere only Paris could tolerate such anovel thing because wasAhead culturally, literary, dramatically, theatrically. The theatre that hosted such a novelty was the Theatre of Babylon (Teatro di Babilonia - Theatre de Babilon) which is a landmark in the history of dramatic theatre, western theatre. Theatre de Babilon was a very little theatre, very active, that flourished along the suburb of rive gauche in Paris. In those years, the rive gauche was extremely turbulent, active, and culturally vital. This theatre of Babilon was not actually a theatre, it was used as a theatre but it was a bazar literary. It was so small that they didn't have seats, only 2 great pillars in the center. When someone was staged there, which happened frequently, people had to either carry their own chairs or borrow chairs from the neighboring shops.
This was an alternative theatre and only this theatre could host such an alternative play. The stage was very small, tiny and it depended on where you were seated, you could have a pillar in front of you.
Sono quelle realtà che non sono mai morte, ci sono ancora, dove si fa teatro insomma, arrangiandosi in tutti i modi e poi da lì passa chissà cosa che diventa poi super famose, Carlo Verdone dice che avrebbe esordito in un teatro di questo tipo cioè lui dice che una saracinesca dovrebbe tirarla super perché è una specie di negozio poi preparavano lo spettacolo da soli, in un'intervista Verdone appunto dice che quando aveva cominciato a fare i suoi personaggi, una sera arriva, tira su la saracinesca e il teatro è vuoto, non c'è nessuno, c'è solo lui. Allora tira giù la saracinesca e arriva un tipo che dice: - Ma scusi non c'era mica uno spettacolo...? E allora tira di nuovo su la saracinesca e si esibisce.
Per questo tipo che poi salta fuori che era un critico importantissimo che passava di lì e che poi il giorno dopo aveva fatto il titolone sul giornale di quanto fosse bello il suo spettacolo, gli era piaciuto moltissimo lo spettacolo di questi personaggi che faceva. E dalla sera dopo un sacco di gente è andata in questo specifico negozio. O anche ad esempio Troisi con la smorfia, aveva cominciato così, infatti diceva che per arrivare a questo teatrino d'inverno ghiacciava così tanto che qualcuno cadeva in discesa e poi uno che era un garage veramente, doveva andare a recuperarlo... Ce il teatro spesso si nutre di queste realtà che sono molto vitali. E appunto non di rado succede che qualche capolavoro di un bravissimo artista cominci così, anche perché poi, non è facile cominciare e appunto lui cominciò in sta rive gauche con questo teatro de babilon dove appunto vicini perché c'erano massimo 3, 4, 5 di sedie in
Il testo formattato con i tag HTML è il seguente:Quella sera tutti avevano chiesto sedie ai postibazar. It was a critical success to the point that 2 years later it was staged in London in what I would say a proper theatre which was the Arts Theatre, and Beckett himself was the translator in English of his play. And he could stage it in 1955 at the Arts theatre in London only because it had been a great success in Paris because otherwise London could not tolerate such a novelty, London was not Paris in those years. For London was a regular scandal not for the letter but it was a scandal for staging because it was such an unconventional play and it still was scandal in 1955 but actually would stage there thanks to the French success.
Waiting for Godot is in two acts they are almost identical but the second is shorter. A very famous critic of the New York Times, immediately after the London premiere, said it was terrible: The play is terrible and it doesn't happen anything twice. E come disse un poeta americano, Ezra
Pound :(che anche lui termina i suoi giorni in un ospedale psichiatrico)Nessuno a prima vista riconosce un capolavoro.Surely, Waiting for Godot is a masterpiece and with this play he changed the history of Theatre but at thetime it puzzled the audience because it was unconventional (characters, plot, the meaning of the whole story,. Still, it was the start of a new conception of doing Theatre.the title)The subtitle of the play is A tragic comedy in two acts. [Waiting for Godot. A tragic comedy in two acts.]explains Beckett’s version of the Tragic →It is actually very important because it Tragic was no longerstageable, in the Contemporary Era; the only way possible to treat the Tragic matter is Tragicomedy.couldn’t →So tragic passes through comic, be told seriously he said: There is nothing more comic thanc’è più niente di comico del tragico nella società contemporanea)tragic .(nonThe only way to bring Tragedy on stage is to pass throu