I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze della formazione - Università degli Studi di Macerata

Esame istituzioni di diritto privato

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. B. Marucci

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
4,5 / 5
Contenuto documento: -i beni (di patrimonio, di nessuno, immobili, mobili, mobili registrati, pubblici, privati, demaniali, di consumo, pertinenza, fungibili, di genere) -diritti sulle cose: proprietà e diritti reali (assoluti, immediati, tipici e patrimoniali)- Proprietà e i suoi limiti, modi di acquisto della proprietà -classificazione dei beni -proprietà fondiaria -distanze legali -muri, fossi, siepi, alberi di confine -immissioni -acque private -azioni di difesa della proprietà (rivendicazione, azione legatoria,regoalmento di confini)
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Pavone

Università Università degli Studi di Macerata

Appunto
Appunti completi di Storia moderna basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pavone dell’università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Scienze della formazione, Corso di laurea in beni culturali e turismo. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia generale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Canestrari Carla: Manuela di psicologia generale (Feldman, Amoretti)/ la scienza della felicità (boniwell)/ la clowterapia (dionigi, Gremigni) , Feldman, Amoretti, Boniwell, Dionigi, Gremigni . Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia generale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Santoni Claudia: Sociologia, una introduzione allo studio della società (cap. 1-2-3-4-6) / la teoria sociologica contemporanea (cap. 1_2_3_4_5_6), Donati/ R.A.Wallace . Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Didattica della matematica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Telloni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti relativi al corso di Didattica della matematica, che comprendono spiegazioni del docente riguardanti la teoria e integrazione con le slides del corso. Nel file sono anche prese in esame le Indicazioni Nazionali relativi alla materia Matematica. Esito prova 30 e Lode.
...continua

Esame Tecniche della valutazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Girotti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti del corso presi a lezione con integrazione basata sul manuale: L'agire Valutativo. Manuale per docenti e formatori, di L. Galliani (esclusi i capitoli IX-X-XI-IXX-XXI che non erano programma d'esame). Esito prova 30.
...continua
Appunti dettagliati presi durante tutte le lezioni di Educazione Ambientale professore Ortenzi Claudio, già integrati con tutte le slides del corso fornite dal professore. Prova superata con esito 30.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Stramaglia Massimiliano: Il coraggio di educare, Michele Corsi. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Stramaglia Massimiliano: I nuovi padri , Massimiliano stramaglia . Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dello sviluppo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Guardabassi Veronica: Psicologia dello sviluppo, Patrick Leman, Andy Bremner, Ross Parke, Mary Gauvain. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tfa sostegno

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Rossi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
4 / 5
Completo e dettagliato TFA Sostegno secondaria I e II grado completo anche delle schede aggiuntive online sintetizzate. Comprende tutte le sezioni sulla base dei libri consigliati: Autonomia scolastica e offerta formativa; Normativa sull'inclusione; Psicologia dello sviluppo, intelligenza e creatività; Pedagogia, apprendimento e didattica; Media e tecnologie a scuola; Bisogni educativi speciali e strategie; Pedagogia speciale, disabilità e sostegno. Ediz Simone
...continua

Esame Storia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. L. Pomante

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti completi di storia dell'educazione con il professor Luigi Aurelio Pomante, utili per l'esame sia parziale che totale, comprendono anche le rispettive date delle lezioni e la divisione tra argomenti del parziale e totale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'educazione , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pomante Luigi Aurelio: Storia dell'educazione e delle istituzioni scolastiche nell'Italia moderna, Roberto Sani. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Lorenzetti

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
4 / 5
Appunti dettagliati di tutte le lezioni del corso (monografico sulla presenza rimossa delle donne dal canone e autori del secondo 900 trattati a lezione). Gli appunti sono già integrati con le slide del corso. Esito esame 30L.
...continua
Riassunto per l'esame di Letteratura italiana, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lorenzetti Sara: Dissonanze al femminile, dal '700 al '900, Sara Lorenzetti. Università degli Studi di Macerata - Unimc, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Pedagogia

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. S. Nasini

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti per poter superare una delle prove previste per l'abilitazione all'insegnamento secondo il DM 616/2017 (Pedagogia n. 12 crediti). Argomento d'esame: - Pedagogia, Pedagogia speciale e didattica dell'inclusione.
...continua

Esame Storia dell'educazione

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. J. Meda

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Appunti delle lezioni di febbraio-maggio 2023. Ci sono tutti gli argomenti trattati, sufficienti per superare l'esame. All'inizio una breve introduzione con le definizioni principali e successivamente riferimenti e approfondimenti ai principali pedagogisti.
...continua

Esame Didattica della matematica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. A. Telloni

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Contenuti delle Indicazioni nazionali; le principali teorie sull'insegnamento/apprendimento della matematica; le specificità epistemologiche e didattiche della matematica, in particolare il suo linguaggio; i contenuti matematici di riferimento.
...continua

Esame Elementi di fisica

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Bellesi

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
1) Uso consapevole delle funzioni più semplici della calcolatrice scientifica. 2) La misura: misurare gli oggetti. Il Sistema Internazionale. Grandezze fisiche fondamentali e derivate. Strumenti di misura e loro caratteristiche. Lunghezza, massa, tempo e loro unità di misura. Propagazione degli errori per le 4 operazioni. Cenni al trattamento statistico dei dati. 3) I vettori: vettori e scalari. Somma e differenza di vettori (metodo grafico). Scomposizione in componenti. Prodotto scalare di vettori. Operazioni con i vettori per mezzo delle loro componenti. Richiami di trigonometria: funzioni seno e coseno e proprietà dei triangoli rettangoli. 4) Cinematica del punto: il moto. Posizione e spostamento.Velocità media e velocità istantanea. Accelerazione media e istantanea. Il diagramma orario. Moto rettilineo uniforme e moto uniformemente accelerato. Moto parabolico. Moto circolare uniforme. 5) Forze: i principi della dinamica: prima, seconda e terza legge di Newton. Applicazioni. 6) Applicazioni delle leggi di Newton: Attrito. Le interazioni fondamentali della Natura. Si rimanda alla pagina del docente, gli appunti presi sono in linea con quanto dichiarato.
...continua

Esame Igiene

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. M. Papantuono

Università Università degli Studi di Macerata

Appunti esame
Come si modifica in senso positivo o negativo lo stato di salute di una popolazione, ovvero i fattori determinanti della salute. Verranno forniti strumenti e metodi con cui poter identificare e analizzare i problemi di salute e di qualità della vita nella comunità e si discuterà sul come orientarsi verso il metodo e le strategie di intervento efficaci. E, nella presentazione di questi argomenti, lo sfondo sarà occupato dai soggetti in età scolare e in particolar modo quelli della fascia di età infantile.
...continua