I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università telematica Guglielmo Marconi di Roma

File contenente approfondimenti e risposte a comuni domande d’esame per quanto riguarda l'esame di Linguaggi e tecniche dell'informazione pubblica radio, tv e testate online del corso di laurea in Scienze della comunicazione e dei media digitali.
...continua

Esame Psicologia sociale

Facoltà Scienze politiche

Domande aperte
3,5 / 5
File contenente approfondimenti e risposte a comuni domande d’esame per quanto riguarda l'esame di Psicologia sociale (prof.ssa Ippoliti Oriana) del corso di laurea in Scienze della comunicazione e dei media digitali.
...continua
File contenente approfondimenti e risposte a comuni domande d’esame per quanto riguarda l'esame di Strategie di marketing e comunicazione d'impresa del corso di laurea in Scienze della comunicazione e dei media digitali.
...continua
Il documento presenta la risposta alle domande aperte poste in sede di esame scritto della materia Comunicazione pubblica e istituzionale dal professore Paolo Bertetti. Le risposte sono state ritenute adeguate e sufficientemente articolate.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione politica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Angelo Romeo: Moda e politica. La rappresentazione simbolica del potere, Marchetti. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Linguaggi e tecniche dell'informazione pubblica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morreale Domenico: Odio Social- Manuale di comunicazione pubblica, Sara Monaci, Paolo Mancini. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di Teoria e tecniche della narrazione del corso di Scienze della comunicazione e dei media digitali dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 22 pagine di appunti tutti i concetti di Teoria e tecniche della narrazione. Argomenti: - Elementi della comunicazione - Esecuzione orale - Comunicazione letteraria - Generi letterari - Narrazione - Discorso narrativo - Struttura narrativa - Comunicazione narrativa - Narratore - Personaggi - Spazio - Tempo - Modello narrativo - Forme narrative - Romanzo
...continua
Appunti personali per l'esame di Internet e Social Media Studies. Libro consigliato: Social Media Studies, Vittadini. Argomenti: - Internet. - Social Media: i social media come oggetto di studio, Condivisione e fiducia, Privacy. - Social media: generazioni e generationing. - Open source.
...continua
Riassunto per l'esame di Internet e social media studies, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Toscano Emanuele: Social Media Studies, Nicoletta Vittadini. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Domande frequenti e risposte esame Internet e social media studies. Ho voluto riportare alcune domande e risposte in modo riassuntivo che penso possano tornare utile per la preparazione dell'esame in questione.
...continua
Il documento riporta tutti gli argomenti trattati nelle lezioni di Informatica per la comunicazione digitali della professoressa con alcuni approfondimenti personali sui temi più rilevanti. Il documento è stato redatto utilizzando tabelle riassuntive e comparative per migliorare e velocizzare la comprensione. Inoltre sono state inserite le domande d'esame del 13/3/2024 .(che erano le stesse degli esami precedenti)
...continua

Esame Educazione ai media

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Appunti approfonditi relativi al corso di Educazione ai media. Di seguito, i principali argomenti trattati: Media e nuovi media, media education, ecologia dei media, studi sulla comunicazione, ipertesto e navigazione, social media e social network, infosfera, disinformazione, big data e datification, piattaforme digitali e cyber crime.
...continua

Esame Sociologia della devianza

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Sociologia della devianza del corso di Scienze della comunicazione e dei media digitali dell'Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma. Il file contiene 28 pagine di appunti su tutti i concetti di Sociologia della Devianza. Argomenti: - Sociologia della devianza - Devianza - Stigmatizzazione - Norme - Genesi della devianza (Scuola Classica e Scuola Positiva) - Teorie bioantropologiche - Teorie sociologiche - Teorie sociologiche sulle gang - Teorie sull'etichettamento - Teorie del controllo sociale - Suicidio - Droga - Prostituzione - Reati contro il patrimonio - Criminalità violenta - Criminalità economica - Sistema penale e finalità della pena - Insicurezza urbana - Programmi di prevenzione - Analisi del saggio Outsiders di Becker
...continua
Esame Linguaggi e tecniche dell’informazione pubblica. Questi appunti comprendono le prime tre lezioni complete di tutto tra slide e video lezioni. Un testo esaustivo e chiaro scritto nei minimi dettagli.
...continua
Questo documento di Etica della comunicazione è stata redatto seguendo le lezioni del professor Mencacci, elaborando le informazioni presenti nei testi forniti ed eseguendo degli approfondimenti attraverso delle ricerche su internet, sui contenuti più rilevanti. Il tutto è stato scritto in un linguaggio chiaro e comprensibile anche a chi si affaccia per la prima volta alla materia.
...continua
Il documento presenta la risposta alle domande aperte poste in sede di esame scritto della materia Linguaggi e tecniche dell'informazione pubblica: radio, tv e testate online dal professore Domenico Morreale. Le risposte sono state ritenute adeguate e sufficientemente articolate.
...continua

Esame Etica della comunicazione

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti approfonditi relativi al corso di Etica della comunicazione. Di seguito, i principali argomenti trattati: riflessione etica nella filosofia greca, nella rivelazione religiosa e nell'era del pensiero scientifico, dovere laico di agire, Hegel e Marx, nichilismo morale di Nietzsche, comunicazione, comunicazione politica, etica di giornalismo, comunicazione pubblicitaria e Internet, libertà di espressione nella democrazia contemporanea, cospirazionismo, post-verità.
...continua
File contenente approfondimenti e risposte a comuni domande d’esame per quanto riguarda il corso di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi. Le domande inserite in questo documento costituiscono materiale d'esempio.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fornari Rita: Metodologia e tecniche della ricerca sociale, Piergiorgio Corbetta. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua
Il documento presenta la risposta alle domande aperte poste in sede di esame scritto della materia Metodologia della ricerca sociale e analisi dei consumi dalla professoressa Rita Fornari. Le risposte sono state ritenute adeguate e sufficientemente articolate.
...continua