I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di ingegneria - Università telematica Guglielmo Marconi di Roma

Appunti del corso Reti logiche e reti neurali, esame di Ingegneria informatica. Argomenti: - Algebra di Boole e di commutazione. - Porte logiche. - Reti combinatorie. - Ottimizzazione e mappe di Karnaugh. - Circuiti combinatori. - Macchine a stati finiti. - Bistabili. - Macchine a stati finiti. - Introduzione alle reti neurali. - Modello neurale e architetture di rete. - Reti neurali per il pattern recognition. - Regole di apprendimento del percettrone. - Reti neurali statiche. - Reti neurali dinamiche.
...continua
Appunti delle lezioni di Topografia, geodesia e cartografia realizzati dal sottoscritto per la preparazione dell'esame scritto/orale che racchiude il materiale fornito per la preparazione più lo studio individuale.
...continua
Appunti delle lezioni di Topografia, geodesia e cartografia realizzati dal sottoscritto per la preparazione dell'esame scritto/orale che racchiude il materiale fornito per la preparazione più lo studio individuale.
...continua
Appunti delle lezioni di Topografia, geodesia e cartografia realizzati dal sottoscritto per la preparazione dell'esame scritto/orale che racchiude il materiale fornito per la preparazione più lo studio individuale.
...continua
Appunti delle lezioni di Topografia, geodesia e cartografia realizzati dal sottoscritto per la preparazione dell'esame scritto/orale che racchiude il materiale fornito per la preparazione più lo studio individuale.
...continua
Appunti delle lezioni di Topografia, geodesia e cartografia realizzati per la preparazione dell'esame scritto, nasato sui contenuti studiati e su approfondimenti nei vari contenuti letti e studiati per il superamento dell'esame.
...continua
Appunti chiari e sintetici sulla lezione di Economia e organizzazione aziendale su come si sviluppa la creatività e perché gli strumenti tradizionali non funzionano del corso di economia e organizzazione aziendale, CAMEL Problem, Candle Problem ed effetto Tom Sawyer. Analisi dei meccanismi mentali e organizzativi che stimolano l’innovazione e il pensiero creativo nelle imprese.
...continua
Appunti chiari sulla lezione di Economia e organizzazione aziendale dedicata agli errori cognitivi, alle euristiche e ai bias, tra cui regressione verso la media, ancoraggio e disponibilità. Utili per comprendere i limiti del processo decisionale.
...continua
Appunti chiari e completi di Economia e organizzazione aziendale sulla gestione delle risorse umane, con focus su pianificazione, selezione e reclutamento del personale. Ideali per comprendere i processi HR e le strategie aziendali legate all’organizzazione del capitale umano.
...continua
Appunti chiari sulla lezione sull'organizzazione del nuovo paradigma, resilienza e antifragilità del corso di Economia e organizzazione aziendale: spiegati i concetti di resilienza e antifragilità, con esempi pratici e confronto tra adattamento e crescita nel cambiamento.
...continua
Schemi e mappe concettuali
Appunti sulla lezione etica e competitività del corso di Economia e organizzazione aziendale. Sono appunti organizzati per argomenti e include spiegazioni dettagliate delle fasi del processo di innovazione, dall’ideazione alla diffusione sul mercato, evidenziando il ruolo della creatività, della strategia e della gestione del cambiamento. Viene analizzato anche il modello dell’imbuto dell’innovazione e anche una spiegazione dell’Indice DESI.
...continua
Riassunto per l'esame di Reti e internet, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Angelo Romeo: Reti di calcolatori, Teneunbaum. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di intelligenza artificiale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Fallucchi Francesca: Intelligenza artificiale - Un approccio moderno, Stuart J_ Russell, Peter Norvig, Francesco Amigoni. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma, facoltà di ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Seconda parte appunti per Matematica 1. Indirizzati per chi deve affrontare il corso di matematica 1. Necessario per chi ha lacune riguardo argomenti di algebra affrontati nel liceo o per chi non li ha mai proprio studiati.
...continua

Esame Matematica 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
In queste pagine vengono riportati appunti riguardanti temi affrontati nel liceo, per affrontare al meglio le prime lezioni di Matematica I senza troppi problemi e lacune, per chi ne ha o non hai mai affrontato questi argomenti.
...continua
In questo documento viene riportato alcuni appunti necessari di vari argomenti affrontati nel liceo, per poter iniziare al meglio il corso di Analisi matematica 1, per chi magari ha delle lacune o chi proprio non ha mai affrontato questi temi.
...continua
Il documento riguarda l'esame di Algoritmi e strutture dati. sono organizzati in base alle lezioni del corso fatto dal professore con esempi in pseudocodice/python. I capitoli sono leggermente diverse rispetto a quello che sono presenti sul canale.
...continua
Appunti approfonditi di Metodi e strategie di comunicazione digitale. Gli argomenti principalmente sviluppati sono i seguenti: Google Analytics, Analytics e Web Analytics, Strategia di Misurazione e Ottimizzazione, Perché misurare, Dimensioni e Metriche, Capire gli utenti, Viste e Filtri, funnel di conversione, E-commerce, Canalizzazione multicanale, traffico Social, Marketing online, Web Marketing e Digital Strategy, SEO: come funzionano gli algoritmi dei motori di ricerca, SEO: analizzare i dati per posizionarsi sui motori di ricerca, Google Ads, i dati al servizio delle scelte aziendali, Data storytelling, sfruttare i dati digitali per raccontare una storia.
...continua
Tesi di Elettrotecnica. Scariche atmosferiche. Il macchinario e le apparecchiature installati sulle reti elettriche possono essere sottoposti durante l'esercizio a sovratensioni di origine interna o atmosferica che possono comprometterne la vita. Scarica il file con la tesi allegata in formato PDF!
...continua
Appunti rielaborati in modo organico relativi alle regole e proprietà fondamentali trattati durante le lezioni di Matematica 1 - Professore Rinaldi Fabio. Università Telematica UniMarconi. Facoltà di Ingegneria. Corso di laurea in Ingegneria industriale.
...continua