I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli Studi di Firenze

Esame Biochimica avanzata

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Bruni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
In questa seconda parte del corso di Biochimica avanzata, la Professoressa ha approfondito l'azione della proteina chinasi A, continuando la trattazione dei vari neurotrasmettitori, ed iniziando nuovi argomenti, quali: ormoni, colesterolo e lipoproteine.
...continua

Esame Laboratorio di analisi genomiche forensi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Pilli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
In questo documento sono riportati gli appunti del corso di Laboratorio di analisi genomiche forensi, tenuto dalla Professoressa Pilli insieme al Colonnello Perri. Gli argomenti sono molto vari: procedimento civile e penale, sopralluogo, balistica, dattiloscopia, BPA, esplosivi e infiammabili, ma anche test presuntivi e confermativi, flusso analitico di un'analisi genetica forense, accreditamento, come scrivere una relazione e come presentarla e banca dati del DNA.
...continua

Esame Botanica forense

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Coppi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
In questa parte del corso di Botanica forense, il professor Coppi ha trattato i seguenti argomenti: classificazione, elementi diagnostici, chiavi di riconoscimento, tecniche analitiche di riconoscimento e fitogeografia. In questo documento figura anche l'introduzione della seconda parte del corso, tenuta dalla professoressa Colzi.
...continua

Esame Botanica forense

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. I. Colzi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
In questa seconda parte del corso di Botanica forense, la professoressa Colzi tratta i seguenti argomenti: sostanze stupefacenti di origine vegetale con diversi casi studio, smart drugs, ionomica vegetale e frodi commerciali.
...continua

Esame Zoologia 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cervo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti sulla prima parte di Zoologia 1 su: classificazione dei viventi e generalità dei protisti, classificazione dei protisti, metazoi e il loro sviluppo, poriferi e placozoi, cnidari (idrozoi, scifozoi, antozoi), ctenofori, aceli e platelminti.
...continua

Esame Biologia generale e zoologia 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cervo

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Zoologia - parte 2 su: mesozoi, gnatostomulidi e nemertini, gastrotrichi, rotiferi e pseudocelomati, nematodi (parte 1 e 2), altri phyla Ecdysozoa, molluschi: generalità e classi minori, molluschi (Gasteropodi, Scafopodi, Bivalvi e Cefalopodi).
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Benesperi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Botanica 1. Introduzione e storia della botanica, sistematica, tassonomia e modelli di classificazione, citologia (studio della cellula vegetale), istologia vegetale, organografia (radice, fusto e foglia). Non sono presenti funghi, alghe e fotosintesi.
...continua

Esame Chimica inorganica superiore

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Documento contenente il programma del corso di Chimica inorganica superiore (Magistrale di Scienze Chimiche UNIFI) tenuto dal professor Moreno Lelli. Il PDF contiene una descrizione quanto più concisa ma completa di tutti gli argomenti trattati nel corso. Il documento è basato sia sulle slide del corso (tradotte in italiano) che sugli appunti presi a lezione, oltre ad un'integrazione basata su libri riguardanti gli argomenti affrontati. Le frasi scritte in blu corrispondono a risposte di domande trovate negli esami scritti. Consiglio questo documento sia per prepararsi per il compito scritto che soprattutto per l'esame orale. Macroargomenti: 1. Richiami di algebra lineare (spazi vettoriali, applicazioni lineari, matrici importanti, autovalori e autovettori) 2. Richiami di Meccanica Quantistica (interferenza, postulati della MQ, momento angolare orbitale e di spin, hamiltoniano elettronico, termini atomici, accoppiamento spin-orbita) 3. Teoria del Campo Cristallino (complessi ottaedrici e tetraedrici, campo debole e campo forte, serie spettrochimica, rappresentazioni irriducibili, gruppi doppi) 4. Teoria del Campo dei Leganti (SALC per il campo ottaedrico e tetraedrico, interazioni sigma e pi-greco, retrodonazione pi-greco*, simmetria dei legami molecolari, spettroscopia elettronica, effetto Jahn-Teller) 5. Dicroismo circolare (CD) e Dispersione ottica rotatoria (ORD) 6. Magnetismo (sostanze diamagnetiche e paramagnetiche, suscettività magnetica, formula di Van Vleck, Legge di Curie) 7. Risonanza magnetica nucleare (NMR) - ripasso della tecnica e altri concetti, quali tempo di rilassamento longitudinale e trasversale e scambio chimico in NMR 8. Risonanza magnetica nucleare bidimensionale (2D-NMR) - NOESY, EXSY, HSQC/HMQC, HMBC, COSY, TOCSY, INADEQUATE, DOSY 9. NMR Paramagnetico 10. NMR allo stato solido 11. Risonanza paramagnetica elettronica (EPR) Per richiedere il sommario completo degli argomenti o per qualsiasi domanda, resto a disposizione!
...continua

Esame Chimica inorganica superiore

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Lelli

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Documento contenente varie domande e relative risposte sugli argomenti del corso di Chimica inorganica superiore (Magistrale di Scienze chimiche UNIFI) tenuto dal professor Moreno Lelli. Il PDF contiene una descrizione il più semplice e breve possibile degli argomenti più importanti e più frequentemente chiesti all'esame orale; costituisce pertanto un documento molto utile per preparare quest'ultimo. Per qualsiasi domanda, non esitare a contattarmi!
...continua

Esame Tossicologia forense

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Vaiano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
In questo corso di Tossicologia forense vengono il Prof. Vaiano tratta le principali sostanze stupefacenti, le indagini analitiche che vengono condotte in un laboratorio di tossicologia forense e i campi di applicazione della disciplina.
...continua

Esame Elementi di medicina legale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Grassi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Medicina legale. Il Prof. Grassi ha trattato i seguenti argomenti: responsabilità penale, civile e deontologica in ambito sanitario; reati contro la famiglia, la libertà, la fede pubblica, la pubblica amministrazione; capacità giuridica e di agire; tanatologia e traumatologia; assicurazioni e altro.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Turano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti del corso di Chimica inorganica di biotecnologie UniFirenze della professoressa Turano. Trattazione di tutti gli argomenti in maniera schematica. Per l’esame sono sufficienti queste conoscenze.
...continua

Esame Materiali ceramici e vetri

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Poggi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti integrali presi alle lezioni della professoressa Poggi nell'a.a. 2023/2024, comprendono la struttura e i difetti, i modelli strutturali, le classi di vetri, la formazione di vetri e cristalli e gli aspetti tecnologici. Mi hanno permesso di superare l'esame con il massimo dei voti.
...continua

Esame Chimica degli alimenti e delle fragranze

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Machetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Parte 1 degli appunti presi alle lezioni di Chimica degli alimenti e delle fragranze del professor Machetti nella facoltà di chimica UniFi, in questi appunti sono presenti tutti gli argomenti trattati a lezione, mi hanno permesso di superare l'esame con il massimo dei voti.
...continua

Esame Chimica degli alimenti e delle fragranze

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Machetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Parte 2 degli appunti di Chimica degli alimenti e delle fragranze presi alle lezioni del professor Machetti nella facoltà di chimica UniFi, in questi appunti sono presenti tutti gli argomenti trattati a lezione, mi hanno permesso di superare l'esame con il massimo dei voti.
...continua

Esame Chimica degli alimenti e delle fragranze

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Machetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3,5 / 5
Parte 3 degli appunti di Chimica degli alimenti e delle fragranze presi alle lezioni del professor Machetti nella facoltà di chimica UniFi, in questi appunti sono presenti tutti gli argomenti trattati a lezione, mi hanno permesso di superare l'esame con il massimo dei voti.
...continua

Esame Chimica degli alimenti e delle fragranze

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Machetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Parte 1 degli appunti di Chimica degli alimenti e delle fragranze presi alle lezioni del professor Machetti nella facoltà di chimica UniFi, in questi appunti sono presenti tutti gli argomenti trattati a lezione, mi hanno permesso di superare l'esame con il massimo dei voti.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Giuntini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Parte 3 degli appunti di Fisica sperimentale presi alle lezioni del professor. Giuntini Lorenzo, UniFi. Questi appunti mi hanno permesso di passare l'esame con il massimo dei voti, lui fa domande interamente su quello spiegato a lezione che ho riportato pari pari nei miei appunti.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Giuntini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Parte 1 degli appunti di Fisica sperimentale presi alle lezioni del professor. Giuntini Lorenzo, UniFi. Questi appunti mi hanno permesso di passare l'esame con il massimo dei voti, lui fa domande interamente su quello spiegato a lezione che ho riportato pari pari nei miei appunti.
...continua

Esame Fisica sperimentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Giuntini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Parte 2 degli appunti di Fisica sperimentale presi alle lezioni del professor. Giuntini Lorenzo, UniFi. Questi appunti mi hanno permesso di passare l'esame con il massimo dei voti, lui fa domande interamente su quello spiegato a lezione che ho riportato pari pari nei miei appunti.
...continua