I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria - Università degli Studi di Firenze

Esercizi in preparazione per lo svolgimento dell'appello di fondamenti di Informatica, programmazione in Python elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Paolucci. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di informatica (Appello 07/09/2020), programmazione in Python elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paolucci, Univeristà degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Spiegazione dettagliata dei procedimenti di risoluzione degli esercizi di geometria e algebra lineare basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Podestà dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di Algebra e Geometria Lineare con svolgimento. Vettori in Base R3 Posizione Reciproca delle Rette Sistemi Lineari con Parametro Autovalori e Applicazioni Linari Diagonalizzazione di Matrici con Parametro. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Battaglia.
...continua
2° Appello di Algebra e geometria analitica dell'A.A 20/21 della facoltà di Ingegneria Meccanica UniFi. Calcolo Vettoriale, Vettori in R3, Spazi Vettoriali, Geometria Analitica, Posizione reciproca di due rette, Sistemi Nucleo e Immagine, Applicazioni Lineari, Teorema di nullità più Rango e Teorema di Grassmann, Rango di Matrici con Parametro, Diagonalizzazione, Traccia e Determinante, Diagonalizzazione con parametro, Piani e Rette, Sistemi Lineari con Parametro, Autovalori e Autovettori.
...continua
Appunti di Algebra e geometria lineare 4° Appello a. a. 2019/20, con spiegazione e svolgimento degli esercizi. Vettori in Base R3 Posizione Reciproca delle Rette Sistemi Lineari con Parametro Autovalori e Applicazioni Linari Diagonalizzazione di Matrici con Parametro.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Pierini

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
5 / 5
Esercizi svolti e commentati in preparazione allo scritto e all'orale di costruzione di macchine per il corso di ingegneria meccanica a Firenze con i professori Capitani e Pierini. Sono riportate le domande più frequenti all'orale nella parte finale.
...continua

Esame Geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Battaglia

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercizi completi con svolgimento e spiegazione necessari per il superamento dell'esame di Geometria del Primo Anno di Ingegneria Meccanica. Argomenti: -Spazi vettoriali -Geometria analitica -Sistemi lineari omogenei -Applicazioni Lineari -Matrici -Diagonalizzazione -Geometria analitica -Sistemi lineari
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercizi su termochimica ed equilibrio, tipo calcolo del calore scambiato, trovare la costante di equilibrio, ecc... elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Paoli, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
Esercizi con schede di traccia su transizioni di stato e proprietà colligative elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Paoli, dell'università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Svolgimento con commento dei principali esami a partire dal 2017 fino ad arrivare a quelli del 2022. Gli esercizi comprendono svolgimento di strutture Isostatiche, Labili, Iperstatiche, Verifica di Sezione e vari esercizi su Cerchi di Mohr, Geometria delle masse e Tensori. Sono presenti anche alcune domande teoriche tipiche degli esami assegnati negli ultimi due anni.
...continua
Esercizi di Elementi di scienza delle costruzioni e principi di progettazione meccanica. Contiene compiti degli anni passati e del 2021 (appelli di Settembre). Molti di essi sono stati svolti a seguito di ricevimenti con il professore e ricontrollati. Sono tutti gli esercizi da saper fare per passare bene lo scritto di SdC.
...continua
Svolgimento dei compiti d'esame con commenti. Il file racchiude molti dei testi di esame proposti degli ultimi anni. Gli svolgimenti e i risultati dei vari compiti sono stati riconfermati dagli stessi professori o dalle esercitazioni svolte durante il corso. Gli esercizi proposti sono più che sufficienti per capire le dinamiche necessarie per superare la prova scritta di Principi di meccanica.
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Campatelli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
File contente tutte le soluzione con commento dei testi di esame relativi al 1°, 2°. 3° compitino. I risultati sono stati ricontrollati con gli esercizi svolti in aula o chiesti direttamente al docente tramite ricevimento. Scarica il file con le esercitazioni svolte in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Campatelli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
5 / 5
File contente tutte le soluzione con commento dei testi di esame relativi al terzo compitino. I risultati sono stati per la maggior parte ricontrollati con gli esercizi svolti in aula o chiesti direttamente al docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia meccanica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Campatelli

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3,5 / 5
File contente tutte le soluzione con commento dei testi di esame relativi al secondo compitino. I risultati sono stati per la maggior parte ricontrollati con gli esercizi svolti in aula o chiesti direttamente al docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fluidodinamica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Pacciani

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
4,5 / 5
Rielaborazione delle lezioni frontali delle esercitazioni del corso di fluidodinamica 2020-2021. Il file racchiude ogni tipologia di esercizio che può essere richiesto in fase di esame. Ogni esercizio è stato commentando con aggiunte di teoria. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
5 / 5
Tavole inerenti alla progettazione di un edificio in calcestruzzo armato. Le tavole sono organizzate in: 1) visione generale d'insieme; 2) particolare del solaio; 3) particolare della trave di spina; 4) particolare del pilastro. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Orlando

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3,5 / 5
Tavole tecniche inerenti al progetto sull'acciaio del corso di Tecnica delle costruzioni. In particolare le tavole rappresentano una visione globale del capannone, più tutti i dettagli della capriata e i particolari dei nodi d'unione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione n°3 su SAP2000. La relazione descrive la procedura per arrivare a definire l'analisi statica di una capannone in acciaio nel software di calcolo strutturale SAP2000. Si configurano tutti gli elementi strutturali di un capannone dai controventi di falda ai pilastri e poi se ne analizzano i risultati. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua