I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università degli studi di Catanzaro - Magna Grecia

Esame Diritto del lavoro

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
3 / 5
Appunti completi di Diritto del lavoro per l'esame del professor Gargiulo sui seguenti argomenti: il conflitto industriale, l'ordinamento intersindacale, la libertà sindacale, la normativa comunitaria, il divieto di atti discriminatori, il fenomeno storico, la regolamentazione giuridica, i diritti sindacali.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l'esame del professor Errera sui lineamenti di epistemologia giuridica medievale: la Logica Vetus e Distinctio, l'avvento della Logica Nova e l'evoluzione della Qaestio, Analytica Posteriora e la nascita della Scuola del Commento.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l'esame del professor Errera sulla logica e la scuola dei glossatori: i testi di dialettica, la tecnica dicotomica, la conoscenza della distensione nel contesto della logica vetus, l'isagoge di porfirio, la rilevanza epistemologica della distinctio.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Diritto Medievale e Moderno, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia del Diritto Moderno in Europa, Cavanna consigliato dal docente Errera. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’età di nascita della scienza giuridica moderna, le vicende storiche del concetto di diritto comune nella teoria delle fonti fra Medioevo ed età moderna.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo per l'esame del professor Saitta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la legge 18 giugno 2009 n°69, l'articolo 2 del Decreto-legge 25 giugno 2008, le società di consulenza finanziaria, la chiarezza dei testi normativi, la semplificazione della legislazione.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo per l'esame del professor Saitta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le modifiche apportate alla Legge 241/1990, i principi generali dell’attività amministrativa, la conclusione del procedimento, la motivazione del provvedimento.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto privato con analisi dei seguenti argomenti: le norme giuridiche, l'ordinamento giuridico, l'Istituto giuridico, il diritto privato, il diritto pubblico, il diritto soggettivo, le fonti di produzioni del diritto, i soggetti di diritto, la capacità giuridica.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea sull'ordinamento comunitario. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: cosa dice la giurisprudenza costituzionale, la giurisprudenza granital, il diritto comunitario e le norme costituzionali, le procedure per obblighi posti dall'Unione.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea sul processo decisionale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la consultazione, la cooperazione, la codecisione, il parere conforme, la partecipazione differenziata, il Trattato di Maastricht, il Trattato di Amsterdam.
...continua
Appunti di Diritto dell'Unione Europea. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la tutela in ambito nazionale, giudici nazionali tutelare il diritto comunitario, il sistema comunitario, il principio di equità (condizioni non meno favorevoli rispetto ad un' impugnazione di diritto nazionale) e di effettività (l’esercizio diritti conferiti dal diritto comunitario non deve essere impossibile).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Amministrativo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sistema di Giustizia Amministrativa, Saitta. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: le origini del sistema: la L.a.c, dalla Legge Giolitti del 1907 ai tt.uu. del 1924, la Costituzione e i tre decreti del 1948, dalla legge t.a.r. alla riforma del 2000.
...continua
Appunti inerenti il testo "Diritto del lavoro della Comunità Europea" di Roccella e Treu con analisi dei seguenti argomenti: diritto comunitario: i principi di parità e di non discriminazione tra i sessi, la direttiva N° 75/117, del 10 febbraio 1975 sulla parità retributiva.
...continua
Appunti sintetici di scienze politiche aventi come oggetto le burocrazie pubbliche, con analisi dei seguenti argomenti: l’evoluzione del significato di burocrazia nel corso degli anni, la pubblica amministrazione, il pensiero di Weber in relazione alle organizzazioni ed al principio delle competenze di autorità, l’impersonalità del comando nello Stato moderno.
...continua
Appunti generali di Diritto della famiglia riguardanti il mantenimento, il matrimonio, la promessa di matrimonio, i rapporti fra i coniugi, genitori e figli, requisiti per il matrimonio, impedimenti, invalidità, matrimonio putativo, regime patrimoniale familiare.
...continua

Esame Diritto Romano

Facoltà Giurisprudenza

Appunto
4 / 5
Appunti di Diritto romano sulle Istituzioni romane alle origini, i quirites, la monarchia etrusca e la legislazione delle XII tavole. Gli argomenti trattati sono i seguenti: rapporti giuridici, il Diritto romano arcaico e l'ordinamento della civitas, fase latino-sabina, fase etrusco-latina.
...continua