Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 14
Ottimizzazione on site Seo Digital Marketing Pag. 1 Ottimizzazione on site Seo Digital Marketing Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ottimizzazione on site Seo Digital Marketing Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 14.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Ottimizzazione on site Seo Digital Marketing Pag. 11
1 su 14
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

SEO: Posizione di Ricerca e Ottimizzazione del Sito

SEO: Search Engine Optimization, Ottimizzazione finalizzata ad indicizzare siti su WEB e migliorare posizionamento tra risultati ricerca.

Cosa fa il SEO Specialist?

  • Inserisce in elementi termine e conoscenza, devono essere coerenti tra query (ricerca) e URL con.

Una query = Interrogazione fatta a database per ottenere informazioni (cose normative di quando inseriamo una ricerca di ricerca).

Risultato: SERP Search Engine Result Page = elenco di risposte del motore di ricerca

  • In una SERP compaiono diverse voci:
    • Risultati annunci
    • Google Shopping
    • Knowledge Graph
    • Rich Snippet
    • Featured Snippets
    • Answer Box
  • Es. Scopa: Carosello Google Shopping
  • Es. Roma: Knowledge Graph. Answer Box.
  • “Slim Berlusconi”

Questo è quanto lo è e sapere quali strategie e strumenti per generare coerenza.

SEO ON-SITE ← Cosa si fa dunque?

  • Meta Tag, Tag Title
  • Meta Description
  • Struttura URL
  • Immagini
  • Heading
  • Contenuti Testuali
  • Sitemap XML

Struttura interna link e formattazione

ROBOTS.TXT

SEO ONSITE

  1. TAG TITLE (elemento HTML specificato pagine web)
    • Facile e pertinente
    • Variazioni uniche (WordPress e lo stesso titolo)
  2. Meta Description
    • Riassumere i contenuti
    • Descrizione univoca
    • Personale con tags title
  3. Struttura URL
    • Coerente
    • Struttura chiara
    • Unica versione x contenuto
  4. Immagini
  5. Tag Heading
  6. Content Testuali
  7. Sitemap XML

Lavoro dei competitor

  • Qual è modello business verso cliente e dem.
  • Competenze (E-mail, traffico, servizi retargetting)
  • Chi sono le buyer personas reali e SEO
  • A chi si rivolgono (mercato ITA)
  • Business Commons o Negozi Unici
  • Analisi CFSC (Cosa offre in funzione cliente e da competere)
  • Contengono che emozione e che carisma (valore commerciale)

Pyramid Strategy

  • In 500 mila clienti (Hobbies, passioni, geografie, etc)
  • Che mercati di ricerca hanno abbandonato ieri?
  • Processi di navigazione dentro le conversioni (sos Funl massimo tempo?)
  • Mappare Contenuti (come e cosa si è detto e definire panini tematici e definire landing page tutti quelli pericolosi dei uomini di ricerca)

La landing page è elemento strategico

  • Infrastrutturali - Forme di turnover (guardali oggi)
  • Diagonavali - Vuoti avvertotto - Senza domani?
  • Trasversali - Vuoti di mercato - Le landing page si riconoscono

Obiettivi E-PA

  • Hip sono - traffico organico, conversioni, acquisti e posizionamento
  • Capire Risorse impiegate e numero di ore (includ [...] personale)
  • Definire Roadmap e tecnologie (acquisizioni contatto)

Audit Onsite (SEO): obiettivi - trovare eventuali criticità, cause anche di problematiche di visibilità che si stanno manifestando, migliorare la visibilità del sito (azione meno di ricerca (SERP e SEO-ing), ma anche migliorare la struttura del nostro sito di base).

La fase Onsite si divide in 4 macroaree:

  1. Analisi e indicizzazione: tenere sotto controllo tramite strumento quali Google Search Console la comparsa e il posizionamento, indice di ranking.
  2. Verifica versione mobile: l’accesso da SEO deve essere migliorato e il sito dovrebbe avere solo un redirect 301 in modo da evitare duplicati.
  3. Verifica presenza di errori: errori che creano disvalore nel motore e possono ricevere penalizzazioni di Google. Alcuni cause possono essere errori di DNS: da fare Google search console vi permette di capire se il vostro server non è risolvibile.

1. DNS

  • Timeout Google dove indichiamo se il tuo server non sta rispondendo
  • Ritarda Google non ha eseguito alcuna query server DNS non ha ricevuto ma non ris
  1. Server: Googlebot va e riscontra di accedere ma ci blocchiamo
  2. URL:
    • 404: Googlebot ha accesso all’URL e avviene ma non
    • 403: accesso negato
    • 500: errore interno

Struttura per suddividere correttamente alcune sezioni:

  • Homepage
  • Sections
  • Subsections

Per migliorare esperienza e acquisire aneddotica e abitudini bisogna monitorare anche accessi per aiutarsi la struttura base che ne verrà migliorata.

L’ultima cosa importante è quella da risolvere, una client card può peggiorare tutta l’esperienza per creare "Link Redirect" e link che una pagina riceve (ulteriori fattori).

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
14 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Marcob.98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Ottimizzazione on site Seo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica Niccolò Cusano di Roma o del prof Valente Luca.