I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Catania

Esame Ragioneria generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Ferrari

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Ragioneria generale con particolare attenzione ai seguenti argomenti trattati: se si vendono merci per 7.800 euro più IVA 20%, concediamo uno sconto all'emissione della fattura di vendita per 200 euro, l'incasso avviene per contanti; cosa accade se procediamo alla liquidazione periodica dell'IVA.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia dell'Impresa, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Storia dell'Impresa, Toninelli. Gli argomenti sono: la teoria dell'impresa, la riflessione in tema di imprenditore, scuola neoclassica, scuola economica anglosassone, Richard Cantillon, Schumpeter, l'abate Baudeau.
...continua
Tesina di Economia e gestione delle imprese per l'esame omonimo, con analisi dei seguenti argomenti: la nascita e lo sviluppo del merchandising, la redditività degli assortimenti, gli obiettivi della politica dei prodotti, la scelta dei prodotti da mettere in vendita e la selezione dei marchi del distributore, il layout merceologico e delle attrezzature e il lineare espositivo.
...continua

Esame Finanza aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Macauda

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Finanza aziendale contenenti le domande più frequenti sulla corporate governance. Tra i vari quesiti troviamo: Modello Z-Score e perché il ROI pesa di più, politica dei dividendi, differenza finanziaria tra MS primario e MS secondario, cos’è la crisi da over trading.
...continua
Correzione delle domande scritte assegnate dal professor Vigo per l'esame di Diritto della borsa e dei mercati finanziari. Le domande vertono sui seguenti argomenti_ sequenza d'imposta del TUF, Regolamento emittenti, concetto di pubblico, art.96 TUF, art.84 TUF, principio di mutuo riconoscimento.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Mazza

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
3 / 5
Compito di Statistica del professor Mazza della facoltà di Economia Università di Catania. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il coefficiente di correlazione lineare semplice si avvicina in valore assoluto ad un quanto più è stretta la relazione tra le variabili.
...continua
Appunti di Diritto commerciale sui consorzi e le altre forme di integrazione con particolare riferimento agli argomenti trattati: i consorzi, la disciplina comune, consorzi con attività esterna, le società consortili, il gruppo europeo di interesse economico, l'associazione temporanea di imprese.
...continua

Esame Gestione informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Catalfo

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Economia sulla gestione informatica dei dati aziendali con particolare attenzione agli argomenti trattati: il sistema informativo e i sottosistemi informativi, obiettivi del sistema informativo, accettazione ordini, programmazione produzione,controllo costi.
...continua
Simulazione di un compito di Istituzioni di Economia contenenti questi esempi di domanda: calcolo del prezzo e della quantità di equilibrio, calcolo dell'ammontare della spesa pubblica, eventuali effetti sul reddito se avvengono determinati eventi.
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese di servizi riguardanti nozioni generali. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: modello per l’analisi dell’insoddisfazione, standard del servizio, perché gli standard, legame strategia/std, metodologia per definire e gestire gli standard di servizio.
...continua

Esame Microeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. R. La Rosa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3,5 / 5
Domande di Microeconomia fatte in sede d'esame dal professor La Rosa. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: grafico di un'impresa monopolista, ricavo totale, effetto di reddito e di sostituzione elasticità della domanda.
...continua

Esame Diritto privato

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Vecchio

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunto riguardante un elenco di domande molto frequenti all'esame di Diritto civile (il contratto) corso A-L. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto preliminare - opzione – prelazione, il contratto per persona da nominare.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Caserta

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Macroeconomia riguardanti le lezioni del prof. Maurizio Casertacon i seguenti argomenti trattati: metodi dinamici e fenomeni di macroeconomia, la macroeconomia come disciplina autonoma, la struttura, i contesti, famiglie di consumo, comportamento ottimale.
...continua
Appunti di Economia degli intermediari finanziari riguardanti la Consob. Gli appunti sono molto esaustivi e hanno ad oggetto le origini e il ruolo istituzionale della CONSOB e in particolare il potenziamento dei suoi poteri in seguito alla legge comunitaria 2004.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Costa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,7 / 5
Appunti ben svolti contenenti alcune domande dell'esame di Diritto commerciale con particolare attenzione ai seguenti argomenti: professioni protette, scopo di lucro, economicità, professioni non protette, organizzazione, professionalità, conferimenti.
...continua
Riassunto di alcuni argomenti di Storia economica. Nello specifico gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: origine e sviluppo delle società tecnologiche, l'economia inglese tra le due guerre , crescita economica tra 700 e 800, l'economia francese tra le due guerre, dal secondo dopo guerra alla V repubblica.
...continua
Appunti di Diritto della concorrenza contenenti le lezioni del professor Sanfilippo con riferimento ai seguenti argomenti: la normativa comunitaria, la normativa comunitaria relativa all'Italia con il materiale casistico, Diritto della concorrenza e proprietà intellettuale.
...continua
Appunti approfonditi di Economia e gestione delle imprese di servizi con particolare analisi dei seguenti argomenti: che cosa è l'economia aziendale, gli equilibri dell'azienda, studio dell'economia aziendale, il mondo delle aziende.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Mirone

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
3 / 5
Domande d'esame di Diritto commerciale con particolare attenzione ai seguenti argomenti: modalità di trasferimento delle azioni, cessione d'azienda e regime dei debiti, società di fatto, società occulte, diritti dei soci azionisti, fallimento.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Altavilla

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Formulario di Statistica in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: medie analitiche e di posizione, indici di variabilità assoluta, formule alternative per il calcolo della differenza semplice media, indici di variabilità relativa.
...continua