Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Corsi di Laurea
Amministrazione e controllo
Economia e Commercio (vecchio ordinamento)
A.A. 2006-2007
Il Sistema informativo e isottosistemi informativi
Sistemi di pianificazione e controllo
Sistemi per la gestione e la distribuzione
Sottosistema pianificazione
Obiettivo: dati necessari alla pianificazione
Sottosistema di controllo
Obiettivo: dati particolarmente rilevanti
Sottosistema gestionale
Obiettivo: razionalizzare le attività
Sottosistema della distribuzione
Obiettivo: attività di consegna
Obiettivi del sistema informativo
Obiettivi generali d'azienda
Obiettivi generali del sistema informativo
Strutture informativo del sistema informativo
Obiettivi dei sottosistemi del sistema informativo
Cavalieri E. I sistemi progrediti di conduzione Aziendale, 1968
Obiettivi generali
del sistema informativo aziendale- Integrazione tra tutte le entità informative
- Generazione di informazioni omogenee, tempestive e opportunamente differenziate a tutti i livelli operativi
- Organizzare i dati in base ai flussi-processi interni all'azienda ai fini operativi (ridurre i tempi di consegna, elevare il livello di qualità, mantenere la posizione competitiva...)
- Accettazione ordini
- Mettere in grado la direzione commerciale di precisare i termini di consegna.
- Fornire un migliore flusso informativo alla programmazione della produzione e al R&D
- Informare la direzione commerciale sui prodotti disponibili in magazzino
- Segue: Programmazione produzione
- Migliorare l'utilizzo degli impianti
- Rispettare i termini di consegna
- Mantenere al minimo il livello di giacenza compatibilmente con i
- Segue: Controllo costi
- Fornire tempestivamente costi specifici dei prodotti per valutazioni economiche di alternative di produzione / materiali / impianti
- Abbassare il livello di fruizione dei dati del controllo dei costi ai livelli più bassi
- Fornire informazioni dettagliate sulle cause degli scostamenti
- Aggiornamento della base dati;
- Modifica di dati relativi a singole entità;
- Elaborazione interattiva di informazioni attuali;
- Selezione dei dati per Stato (avanzamento processi);
Sistemi informazionali
Principali funzioni:
- Informazioni sui risultati aziendali;
- Strumenti per il confronto tra indicatori aziendali e parametri ambientali;
- Strumenti di facilitazione del processo decisionale secondo la loro specifica di livello e di merito (analisi interattive, correlazioni, simulazioni e scenari).