I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Caserta Maurizio

Riassunto per l'esame del professor Caserta di Istituzioni e crescita, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Istituzioni, cambiamento istituzionale, evoluzione dell'economia", di Douglass C. North . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i vincoli informali, le regole formali, le regole per i contratti.
...continua

Dal corso del Prof. M. Caserta

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4,5 / 5
Esercitazioni di Economia del prof. Caserta: il moltiplicatore IS LM. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il principio della domanda effettiva, il raggiungimento dell’equilibrio, la spesa aggregata (o domanda), la versione più semplice.
...continua

Dal corso del Prof. M. Caserta

Università Università degli Studi di Catania

Esercitazione
4,5 / 5
Compiti e soluzioni dal corso del prof. Caserta di Istituzioni di Economia presso la facoltà di Economia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: immaginate che nel parco di EuroDisney sia consentita la vendita di gelati. La domanda giornaliera di gelati è illustrata dalla seguente scheda.
...continua
Simulazione di un compito di Istituzioni di Economia contenenti questi esempi di domanda: calcolo del prezzo e della quantità di equilibrio, calcolo dell'ammontare della spesa pubblica, eventuali effetti sul reddito se avvengono determinati eventi.
...continua

Esame Macroeconomia

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Caserta

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
4 / 5
Appunti di Macroeconomia riguardanti le lezioni del prof. Maurizio Casertacon i seguenti argomenti trattati: metodi dinamici e fenomeni di macroeconomia, la macroeconomia come disciplina autonoma, la struttura, i contesti, famiglie di consumo, comportamento ottimale.
...continua