Istituzioni di Economia - simulazione compito
Anteprima
ESTRATTO DOCUMENTO
FACOLTÀ DI ECONOMIA
Corso di Laurea in Economia
Anno Accademico 2003/2004
Istituzioni di Economia
Prof. Maurizio Caserta
COGNOME
NOME
MATRICOLA 631/000
Parte riservata alla commissione:
VALUTAZIONE
1.
2.
3.
4.
5.
Rispondere a tutte le domande. Il tempo a disposizione è tre ore. La prova non verrà valutata se
non si risponde per intero ad almeno tre domande.
1. Il mercato delle vacanze estive è rappresentato da una funzione di domanda poco elastica da una
funzione di offerta molto elastica. La funzione di domanda è illustrata dall’equazione Q = 2500
d
– 10P dove Q è la quantità di viaggi domandata e P è il prezzo. La funzione di offerta è
d
illustrata dall’equazione Q = 1000 + 50P dove Q è la quantità di viaggi offerta.
o o
a) Calcolate il prezzo e il numero delle vacanze di equilibrio;
b) Supponete che l’amministrazione locale voglia incentivare le vacanze estive e offra per
questo un sussidio ai tour operator di € 6 per ogni vacanza venduta: calcolate di quanto
cresceranno le vacanze vendute come conseguenza di questo provvedimento
2. Immaginate che un famoso soprano si appresti a programmare la sua stagione di esibizioni. Ella
sa che la curva di domanda per quelle esibizioni è Q = 20 – P e che i costi marginali sono
costanti e pari a 5. Immaginate inoltre che il costo fisso per l’allestimento delle esibizioni sia
pari a 40;
a) Ricostruite la scheda del ricavo marginale;
b) Determinate il numero delle esibizioni che il soprano deciderà di offrire nella stagione;
c) Determinate il profitto per ogni esibizione;
3. Il mercato degli alcolici è rappresentato dalle seguenti funzioni di domanda e offerta. La
funzione di domanda è illustrata dall’equazione Q = 300 – 4P dove Q è la quantità domandata
d d
e P è il prezzo. La funzione di offerta è illustrata dall’equazione Q = - 60 + 5P dove Q è la
o o
quantità offerta.
c) Calcolate il prezzo e la quantità di equilibrio.
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Exxodus di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Istituzioni di Economia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Catania - Unict o del prof Caserta Maurizio.
Acquista con carta o conto PayPal
Scarica il file tutte le volte che vuoi
Paga con un conto PayPal per usufruire della garanzia Soddisfatto o rimborsato