I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università della Calabria

Riassunto per l'esame di Economia aziendale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sacco Beniamino: Economia aziendale. Istituzioni, Fabbrini, G., Montrone, A., Ricciardi A. Università della Calabria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Appunti esame
3,5 / 5
- Organizzazione della cellula (parete, vacuolo, plastidi) - Tessuti (primari, secondari) - Organi vegetali (radice,fusto,fiore) - Seme e riproduzione Appunti sufficienti per superare l'esame studiando solo da queste.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Pagliusi

Università Università della Calabria

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di fisica su misure e unita di misura, errori e incertezze, meccanica: cinematica dei moti base (circolare, rettilineo), dinamica, forza gravitazionale, forza elastica, forza di attrito, lavoro ed energia cinetica e potenziale. Fluidodinamica: principio di archimede, legge di Bernoulli, legge di Stevino. Elettrostatica: legge di Coulomb, Teorema di Gauss. Magnetismo: concetti generali, leggi di Laplace, legge di Biot-Savart, teorema di Ampere.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Fuduli

Università Università della Calabria

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Ricerca operativa su vari argomenti della programmazione lineare: introduzione alla PL, il metodo del simplesso, la teoria della dualità, PLI e l'algoritmo di branch & bound, Ottimizzazione su rete e problema di flusso a costo minimo, problemi di vehicle routing e problema del postino cinese, problemi di scheduling.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Alberti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
5 / 5
Il documento descrive in modo chiaro e dettagliato tutti gli argomenti necessari al fine di imparare il linguaggio di programmazione C. Nel documento troverete esempi di codici spiegati nel minimo dettaglio. Ottenendo la padronanza di tutto quello che è scritto all'interno del file potrete diventare esperti programmatori del linguaggio C e C++. Il linguaggio C è alla base di qualsiasi altro linguaggio di programmazione, le conoscenze minime che un programmatore deve avere.
...continua

Esame Elettromagnetismo

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Tassi

Università Università della Calabria

Formulari
4 / 5
Esercitazioni di elettromagnetismo del corso di Elettromagnetismo tenute dal prof Malara, Fisica Unical. Negli appunti sono presenti cenni teorici in aggiunta a formule ed esercizi svolti, molti tratti dai fogli di problemi del prof Tassi.
...continua

Esame Meccanica superiore

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Lepreti

Università Università della Calabria

Appunti esame
4 / 5
Appunti in digitale sulla parte di meccanica dei fluidi del corso di meccanica superiore, corso di laurea in Fisica. Gli appunti contengono gli aspetti teorici in aggiunta ad alcuni esercizi svolti. - Descrizioni fluide - Equazione di continuità - Equazione di Eulero - Equazione di Bernoulli - Equazione di Navier-Stokes - Effetto Magnus - Turbolenza - Numero di Reynolds
...continua

Esame Meccanica superiore

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Zimbardo

Università Università della Calabria

Appunti esame
3 / 5
Appunti in digitale sulla parte di meccanica analitica del corso di meccanica superiore, corso di laurea in Fisica. Gli appunti contengono gli aspetti teorici in aggiunta ad alcuni esercizi svolti. Argomenti trattati: - Equazioni di Lagrange - Leggi di conservazione - Trasformazioni di Legendre - Hamiltoniana ed equazioni di Hamilton - Problema dei due corpi
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Muglia

Università Università della Calabria

Appunti esame
Questo file di appunti è relativo alla prima parte del corso di Analisi 2 del c.d.l. in Fisica (programma comune al corso di Analisi 3 del c.d.l. in Matematica). Gli argomenti trattati in questo prima parte sono: - elementi di calcolo vettoriale - nozione di curve in R3 - teorema di rettificabilità ed esempi - integrali curvilinei - forme differenzali - insiemi stellati e semplicemente connessi - misura di Peano Jordan e integrazione - cambi di coordinate
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Muglia

Università Università della Calabria

Appunti esame
Questo file di appunti è relativo alla prima parte del corso di Analisi 2 del c.d.l. in Fisica (programma comune al corso di Analisi 3 del c.d.l. in Matematica, entrambi i corsi sono tenuti dal prof Luigi Muglia). Gli argomenti trattati in questa terza parte sono: - funzioni implicite - teorema del Dini - teorema del Dini per sistemi - teorema di invertibilità locale - teorema di invertibilità globale
...continua

Esame Analisi 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Muglia

Università Università della Calabria

Appunti esame
Questo file di appunti è relativo alla seconda parte del corso di Analisi 2 del c.d.l. in Fisica (programma comune al corso di Analisi 3 del c.d.l. in Matematica, entrambi i corsi sono tenuti dal prof Luigi Muglia). Gli argomenti trattati in questa seconda parte sono: - superfici in R3 - integrali di superficie - integrali multipli, formule di riduzione - teorema di Gauss Green - teorema di Stokes - teorema della divergenza Tutti i teoremi e i lemmi connessi a essi sono dimostrati.
...continua

Esame Meccanica superiore

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Zimbardo

Università Università della Calabria

Appunti esame
5 / 5
Appunti in digitale sulla parte di meccanica statistica del corso di meccanica superiore, corso di laurea in Fisica. Gli appunti contengono gli aspetti teorici in aggiunta ad alcuni esercizi svolti. Argomenti trattati: - Introduzione alla meccanica statistica - Ipotesi ergodica - Tecnica degli ensembles - Ensemble microcanonico - Ensemble canonico - Ensemble grancanonico - Gas perfetto - Distribuzione di Maxwell-Boltzmann - Gas reale
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. Y. Chen

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di matematica discreta, basi dell'insiemistica. Università degli studi di Torino, professore Chen Yu basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli studi di Torino. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura degli elaboratori

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Alviano

Università Università della Calabria

Appunto
Questi appunti contengono le informazioni necessarie al fine del completamento del corso di Architettura degli elaboratori. Gli appunti contengono le istruzioni più frequenti con allegata una breve descrizione. e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Pastore

Università Università della Calabria

Appunto
Il seguente blocco di appunti contiene le informazioni necessarie per il superamento dell'esame di Economia Aziendale presso la facoltà di informatica dell'unical, e non solo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pastore.
...continua

Esame Frane e stabilità dei pendii

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Greco

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti del corso di frane e stabilità dei pendii del prof. Greco Venanzio basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia e organizzazione aziendale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Pastore

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di economia e organizzazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pastore dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di meccanica e termodinamica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Versace

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti su incertezze, stima di esse, distribuzione di Gauss ( o distribuzione normale ), distribuzione binomiale, distribuzione di Poisson, differenze e analogie. Covarianza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Versace.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Armentano

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Chimica generale su: stati di aggregazione della materia, tavola periodica, teoria quantistica, corpo nero, ipotesi di Planck funzione d'onda, atomi, proprietà periodiche. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Armentano.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Armentano

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Chimica generale su: Legame chimico, teoria di Lewis, VSEPR, legame di valenza, orbitali molecolari, equilibrio chimico, acidi e basi, pH, sali, tamponi, indicatori basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Armentano.
...continua