I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università della Calabria

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Cianciaruso

Università Università della Calabria

Esercitazione
Integrali da esame (ricorrenti negli ultimi anni) di Analisi Matematica nel CdL di Informatica Unical. Gli esercizi sono in totale 18 (15+ 3 che presentano delle varianti degli precedenti 15) e la prima pagina presenta il testo di alcuni eserci (senza soluzione); nelle pagine successive presente soluzione con ogni passaggio.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiappetta dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia e igiene

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Losso

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di microbiologia e igiene basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Losso dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia e igiene

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Losso

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di microbiologia e igiene sulla parte di igiene basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Losso dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Bruno

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bruno dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica generale con descrizione dettagliata della fotosintesi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiappetta dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica generale con descrizione dettagliata sul fiore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiappetta dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Cesca

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica generale sulle alghe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cesca dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Cesca

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica generale sui cianobatteri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cesca dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genomica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Dato

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Lunghezza del genoma; contenuto di DNA; paradosso del valore C; numero di geni e di cromosomi; densità genica; isole CpG; isocore; RNA codificante e non codificante; denaturazione/rinaturazione; famiglie multigeniche; pseudogeni; DNA intergenico (DNA satellite, trasposoni e retrotrasposoni); genoma di Drosophila; DNA mitocondriale.
...continua

Esame Genomica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Dato

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Metodi di sequenziamento (Maxam-Gilbert, Sanger, automatizzato, piroquenziamento); sequenziamento ad alta resa (454, solexa, solyd); microarray (chip affimetrix, bead array), librerie di cloni di DNA; librerie plasmidiche; vettori BAC e YAC; sequenziamento shotgun e approccio del contig di cloni; assemblaggio dei contig (ibridazione e chromosome walking, fingerprinting); rifinitura; genoma minimo e organismi modello.
...continua

Esame Immunologia e immunopatologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Rizza

Università Università della Calabria

Appunto
Reazioni di ipersensibilità con i vai meccanismi di patogenesi e esempi di malattie; tolleranza immunitaria (molecole MHC, patologie autoimmuni); tecniche di dosaggio degli anticorpi; citofluorimetria, immunofenotipizzazione e immunodeficienze. Gli appunti sono tratti dalle lezioni e sono basati sui libri consigliati: “Le basi patologiche delle malattie” (Robbins-Cotran) e “Immunologia Cellulare e Medica” (Abbas).
...continua

Esame Genetica umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Rose

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Gli appunti comprendono: genetica dei caratteri mendeliani (trasmissione e studio dei pedigree); eredità non mendeliana; genetica di popolazione; consulenza genetica; genetica diretta e indiretta (clonaggio posizionale, analisi di linkage, polimorfismi e LOD score); aplotipi e linkage disequilibrium; fibrosi cistica; analisi di restrizione e varie metodiche; eredità dei caratteri complessi; ereditabilità; studio di gemelli; citogenetica; anomalie cromosomiche e imprinting genomico. Gli appunti includono le lezioni e sono integrati con lo studio dei libri consigliati: “Genetica Umana e Medica” (Neri-Genuardi) e “Genetica Medica” (Strachan).
...continua

Esame Zoologia dei parassiti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Milazzo

Università Università della Calabria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di zoologia dei parassiti su: parassitologia generale. Protozoi. Platelminti. Nematodi. Artropodi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. MIlazzo dell’università degli Studi della Calabria -Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Attività di laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cimino

Università Università della Calabria

Appunto
4,5 / 5
Relazione di tirocinio su laboratorio analisi cliniche. Relazione su le analisi di laboratorio clinico: Fotometria; Determinazione dei gruppi sanguigni ; Saggi immunologici; Saggi immunoenzimatici: - determinazione del CEA. -test androstenedione ELISA. -determinazione degli ormoni della tiroide. Esami delle urine
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Tesi
Nella Tesi si discute delle culture vegetali e nella loro capacità di rigenerarsi in vitro,sfruttando la loro totipotenza, prendendo come esempio la piantina di Arabiopsis Thaliana: organismo modello. Discutendo cosi i fattori di trascrizione coinvolti nella propagazione clonale e degli ormoni vegetali : auxina, citochinine, giberelline e acido abscissico.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sindona

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Chimica organica, lezione 1 - Struttura degli atomi e orbitali molecolari, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sindona dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica organica, lezione 2 - Stereoisomeria- Acidi e basi di Lewis, Configurazione CIP, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sindona dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia degli organi e degli apparati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. T. Angelone

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Fisiologia degli organi e degli apparati, lezione 7 sul sangue, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Angelone dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica dei Sistemi Biologici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
La dispensa contiene una breve trattazione delle molecole organiche di interesse biologico e descrive l'interazione dei metalli a livello cellulare, con riferimento ai farmaci chemioterapici ed alla loro azione. Nella seconda parte si ha una trattazione per quanto riguarda la sintesi di laboratorio dei polipeptidi e sulla spettrometria di massa.
...continua