I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università della Calabria

Esame Immunologia e immunopatologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Rizza

Università Università della Calabria

Appunto
Reazioni di ipersensibilità con i vai meccanismi di patogenesi e esempi di malattie; tolleranza immunitaria (molecole MHC, patologie autoimmuni); tecniche di dosaggio degli anticorpi; citofluorimetria, immunofenotipizzazione e immunodeficienze. Gli appunti sono tratti dalle lezioni e sono basati sui libri consigliati: “Le basi patologiche delle malattie” (Robbins-Cotran) e “Immunologia Cellulare e Medica” (Abbas).
...continua

Esame Genetica umana

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Rose

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Gli appunti comprendono: genetica dei caratteri mendeliani (trasmissione e studio dei pedigree); eredità non mendeliana; genetica di popolazione; consulenza genetica; genetica diretta e indiretta (clonaggio posizionale, analisi di linkage, polimorfismi e LOD score); aplotipi e linkage disequilibrium; fibrosi cistica; analisi di restrizione e varie metodiche; eredità dei caratteri complessi; ereditabilità; studio di gemelli; citogenetica; anomalie cromosomiche e imprinting genomico. Gli appunti includono le lezioni e sono integrati con lo studio dei libri consigliati: “Genetica Umana e Medica” (Neri-Genuardi) e “Genetica Medica” (Strachan).
...continua

Esame Zoologia dei parassiti

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Milazzo

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti di zoologia dei parassiti su: parassitologia generale. Protozoi. Platelminti. Nematodi. Artropodi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. MIlazzo dell’università degli Studi della Calabria -Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Attività di laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Cimino

Università Università della Calabria

Appunto
4,5 / 5
Relazione di tirocinio su laboratorio analisi cliniche. Relazione su le analisi di laboratorio clinico: Fotometria; Determinazione dei gruppi sanguigni ; Saggi immunologici; Saggi immunoenzimatici: - determinazione del CEA. -test androstenedione ELISA. -determinazione degli ormoni della tiroide. Esami delle urine
...continua

Esame Biologia vegetale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Tesi
Nella Tesi si discute delle culture vegetali e nella loro capacità di rigenerarsi in vitro,sfruttando la loro totipotenza, prendendo come esempio la piantina di Arabiopsis Thaliana: organismo modello. Discutendo cosi i fattori di trascrizione coinvolti nella propagazione clonale e degli ormoni vegetali : auxina, citochinine, giberelline e acido abscissico.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Sindona

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Chimica organica, lezione 1 - Struttura degli atomi e orbitali molecolari, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sindona dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Chimica organica, lezione 2 - Stereoisomeria- Acidi e basi di Lewis, Configurazione CIP, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sindona dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia degli organi e degli apparati

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. T. Angelone

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Fisiologia degli organi e degli apparati, lezione 7 sul sangue, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Angelone dell’università degli Studi della Calabria - Unical, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica dei Sistemi Biologici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
La dispensa contiene una breve trattazione delle molecole organiche di interesse biologico e descrive l'interazione dei metalli a livello cellulare, con riferimento ai farmaci chemioterapici ed alla loro azione. Nella seconda parte si ha una trattazione per quanto riguarda la sintesi di laboratorio dei polipeptidi e sulla spettrometria di massa.
...continua

Esame Chimica fisica III

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
La dispensa contiene una breve trattazione della teoria dei gruppi e dei point groups. Inoltre, spiega il collegamento tra le simmetrie e i principi matematici alla base delle bande negli spettri IR e le relative regole di selezione. Sono, inoltre, presenti sei esperienze di laboratorio corredate di principio teorico basate sulla spettroscopia IR, termodinamica e cinetica chimica.
...continua

Esame Chimica analitica strumentale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
5 / 5
Questa dispensa è composta da quattro sezioni: 1. Taratura e caratteristiche degli strumenti (metodi di calibrazione e parametri in chimica analitica strumentale) 2. Metodi spettrometrici (Spettroscopia atomica in assorbimento e in emissione, spettrometria di massa atomica e molecolare, spettroscopia molecolare) 3. Metodi di separazione (teoria della cromatografia, cromatografia liquida, gascromatografia, cromatografia su strato sottile) 4. Metodi elettroanalitici (teoria dei metodi, potenziometria, voltammetria, polarografia)
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Martino

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Fisiologia generale sull'osmosi è il flusso di acqua da una soluzione meno concentrata a una più concentrata tra loro separate da una membrana semipermeabile basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Martino dell’università [nome università]. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Ematologia sulla descrizione del sangue con tutti i suoi componenti responsabili di alcune patologie dell'uomo basati su appunti personali del publisher presi a lezione, dell’università degli Studi Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di Fisiologia generale sul rene basati su appunti personali del publisher presi a lezione dell’università della Calabria, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia e igiene

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Losso

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti di Microbiologia e igiene basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Losso dell’università degli Studi della Calabria, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in Scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonanno

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Esercizi ed esami svolti nei minimi dettagli del corso di Termodinamica, inerenti qualsiasi corso di laurea che tratti tale branca della Fisica. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Pressione, Temperatura, Gas perfetti, Legge della Termodinamica, Calore, Lavoro, Entropia, Macchine termiche.
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Bonanno

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Termodinamica per l’esame della professoressa Bonanno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'atomo, i legami molecolari, gli stati di aggregazione, la pressione, la pressione nei gas, la pressione nei liquidi, la legge di Stevino, l'esperienza di Torricelli.
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Critelli

Università Università della Calabria

Appunto
Riassunto di Geologia per l'esame del professor Critelli. Il documento contiene le nozioni fondamentali sulla caratterizzazione geotecnica, la quale consente la determinazione delle caratteristiche idrauliche e meccaniche del terreno. In esso sono esaminate le diverse tipologie di prove in sito e prove di laboratorio. Inoltre sono trattate anche le più recenti indagini di geofisica per la caratterizzazione sismica di un sito.
...continua

Esame Geochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. De Rosa

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercitazione di Geochimica per l'esame della professoressa De Rosa contenente una relazione sulle cause dell'effetto serra, le implicazioni e gli effetti non solo sull'ambiente ma anche sulla vita dell'uomo. La presente relazione è stata discussa in occasione di un esame di Geochimica ambientale.
...continua

Esame Petrografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. De Francesco

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercitazione di Petrografia per l'esame della professoressa De Francesco. Il file contiene le principali definizioni sui materiali da costruzione, con riferimento alla composizione, tecniche di produzione, difetti, utilizzo, etc. Tesina presentata ad esame
...continua