I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università della Calabria

Esame Fisiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Mandalà

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di fisiologia generale. Argomento: segnalazione cellulare, prof. Mandalà. Nella dispensa viene trattata ogni sfaccettatura: generalità, agonismo/antagonismo, GPCR, recettori tirosin-chinasici, trasduzione del segnale, meccanismo della vasopressina, dell'insulina, ecc...
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. P. Pastore

Università Università della Calabria

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti trattano i seguenti argomenti: - L'azienda - L'imprenditore - Il manager - Il venture capital - Costi e Ricavi - La dimensione competitiva - Aziende socialmente responsabili - La classificazione delle aziende - Bisogni collettivi - Dimensione aziendale - Settore aziendale - Aziende composte - Cooperazione tra aziende - Rete contratto e rete soggetto - Banche e prestiti - Tipi di azienda - Soggetto economico e soggetto giuridico - Aziende individuali e collettive - Tipi di società - Indici valutazione con questi appunti: 28
...continua

Esame Storia della matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Florio

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti di storia della matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Florio, dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Cianciaruso

Università Università della Calabria

Esercitazione
3 / 5
Raccolta di esercizi di diversa natura presenti nell'esame (ricorrenti negli appelli degli ultimi anni) di Analisi Matematica nel CdL di Informatica Unical. Gli esercizi da esame sono quasi tutti presenti (ne potrebbero mancare 3/4 complessivi) e nella prima pagina è presente un'anteprima dei vari esercizi e delle tipologie; Nelle pagine successive sono presenti gli esercizi rimanenti con relativa soluzione e ogni passaggio. Presenti: - Grafici senza l'utilizzo del calcolo (essenziale per superamento dell'esame) - Limiti - Serie numeriche - Intervalli di convessità e ricerca di minimi e massimi - Integrali propri (essenziale per il superamento dell'esame) - Integrali impropri (essenziale per il superamento dell'esame)
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Cianciaruso

Università Università della Calabria

Esercitazione
Serie numeriche (ricorrenti negli ultimi anni) di Analisi Matematica nel CdL di Informatica Unical. Gli esercizi sono in totale 12 e la prima pagina presenta il testo di alcuni esercizi (senza soluzione); nelle pagine successive sono presenti gli esercizi rimanenti con relativa soluzione e ogni passaggio.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Cianciaruso

Università Università della Calabria

Esercitazione
Integrali impropri (ricorrenti negli appelli degli ultimi anni) di Analisi Matematica nel CdL di Informatica Unical. Gli esercizi sono in totale 10 e la prima pagina presenta il testo di alcuni esercizi (senza soluzione); nelle pagine successive sono presenti gli esercizi rimanenti con relativa soluzione e ogni passaggio.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Cianciaruso

Università Università della Calabria

Esercitazione
Limiti da esame (ricorrenti negli appelli degli ultimi anni) di Analisi Matematica nel CdL di Informatica Unical. Gli esercizi sono in totale 13 e la prima pagina presenta il testo di alcuni esercizi (senza soluzione); nelle pagine successive sono presenti gli esercizi rimanenti con relativa soluzione e ogni passaggio.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Cianciaruso

Università Università della Calabria

Esercitazione
Calcolo delle convessità (ricorrenti negli appelli degli ultimi anni) di Analisi Matematica nel CdL di Informatica Unical. Gli esercizi sono in totale 12 e la prima pagina presenta il testo di alcuni esercizi (senza soluzione); nelle pagine successive sono presenti gli esercizi rimanenti con relativa soluzione e ogni passaggio.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Cianciaruso

Università Università della Calabria

Esercitazione
Grafico senza calcoli (ricorrenti negli ultimi anni) di Analisi Matematica nel CdL di Informatica Unical. Gli esercizi sono in totale 12 e la prima pagina presenta il testo di alcuni eserci (senza soluzione); nelle pagine successive presente soluzione con ogni passaggio.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Cianciaruso

Università Università della Calabria

Esercitazione
Integrali da esame (ricorrenti negli ultimi anni) di Analisi Matematica nel CdL di Informatica Unical. Gli esercizi sono in totale 18 (15+ 3 che presentano delle varianti degli precedenti 15) e la prima pagina presenta il testo di alcuni eserci (senza soluzione); nelle pagine successive presente soluzione con ogni passaggio.
...continua

Esame Botanica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiappetta dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea magistrale in biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia e igiene

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Losso

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di microbiologia e igiene basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Losso dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia e igiene

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Losso

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di microbiologia e igiene sulla parte di igiene basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Losso dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Bruno

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bruno dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica generale con descrizione dettagliata della fotosintesi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiappetta dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Chiappetta

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica generale con descrizione dettagliata sul fiore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiappetta dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Cesca

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica generale sulle alghe basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cesca dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Botanica generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Cesca

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di botanica generale sui cianobatteri basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cesca dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Genomica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Dato

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Lunghezza del genoma; contenuto di DNA; paradosso del valore C; numero di geni e di cromosomi; densità genica; isole CpG; isocore; RNA codificante e non codificante; denaturazione/rinaturazione; famiglie multigeniche; pseudogeni; DNA intergenico (DNA satellite, trasposoni e retrotrasposoni); genoma di Drosophila; DNA mitocondriale.
...continua

Esame Genomica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Dato

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Metodi di sequenziamento (Maxam-Gilbert, Sanger, automatizzato, piroquenziamento); sequenziamento ad alta resa (454, solexa, solyd); microarray (chip affimetrix, bead array), librerie di cloni di DNA; librerie plasmidiche; vettori BAC e YAC; sequenziamento shotgun e approccio del contig di cloni; assemblaggio dei contig (ibridazione e chromosome walking, fingerprinting); rifinitura; genoma minimo e organismi modello.
...continua