I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università della Calabria

Esame Informatica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Costanza

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Propagazione e trasmissione sui seguenti argomenti: la propagazione elettromagnetica, la propagazione per onde, le onde elettromagnetiche, la rappresentazione grafica della funzione, lo studio dei fenomeni elettromagnetici, le equazioni di Maxwell, la legge di Faraday.
...continua
Lezione di Enzimologia del corso di Laurea Magistrale in Biologia. Nello specifico si trattano i seguenti punti: le proteine tripsina, chimotripsina, elastasi; la variazione di energia libera durante una reazione; reazione che raggiunge l'equilibrio.
...continua

Esame Enzimologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4,3 / 5
Lezione di Enzimologia del corso di Laurea Magistrale in Biologia del professor Iacopetta. Nello specifico sono trattati i seguenti punti: equazione di Michaelis-Mendel; equazione di Briggs e Haldane; punti in comune e differenze fra le due equazioni.
...continua

Esame Enzimologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Lezione di enzimologia del corso di Laurea Magistrale in Biologia del professor Iacopetta. Nello specifico si trattano i seguenti punti: meccanismo catalitico delle proteasi a serina, catalisi dipendente da pH, catalisi acido-base, catalisi da ioni metallici.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Cianciaruso

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Analisi Matematica I del professor Cianciaruso, riguardanti il corso di Informatica, Unical, con esercizi svolti presi dal libro P.Marcellini e C.Sbordone "Analisi Matematica I" (LIGUORI EDITORE). Università degli studi di Calabria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali.
...continua
Appunti di Processi unitari di Laboratorio Chimico per l'esame della professoressa Maiolo. Questa trattazione parla della purificazione dell'acido benzoico mediante tecnica di cristallizzazione. Questa tecnica può essere utilizzata per purificare i solidi. Inoltre viene discusso lo stato solido e la sua classificazione nonché le tecniche di filtrazione.
...continua
Appunti di Introduzione alla Fisica per l'esame del professor Strangi. La seguente trattazione riguarda la determinazione della densità assoluta di un metallo mediante la determinazione della massa all'aria e della massa apparente in acqua del metallo. Inoltre sono state effettuate tantissime misure in modo tale da calcolare una media e limitare l'errore sulla misura. Si discute di come disegnare un grafico e di come determinare la migliore retta che passa per tutti i punti.
...continua
Appunti di Introduzione alla fisica per l'esame del professor Strangi. La seguente trattazione riguarda il pendolo semplice ed il suo moto unidimensionale connesso. In base a misure effettuate per oscillazioni piccole, al variare della lunghezza del filo si sono osservate le oscillazioni per un tempo di circa 20 secondi.
...continua
Appunti di introduzione alla fisica per l'esame del professor Strangi. La seguente trattazione riguarda la verifica, nella caduta libera di un grave, dell’accelerazione di gravità ad un certo livello della superficie terrestre perché questa varia al variare della distanza dal centro della terra. Inoltre sono discusse le leggi del moto unidimensionale.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Losso

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Microbiologia per l’esame della professoressa Losso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'antibiotico che è un farmaco antibatterico derivato da metabolismo batterico, la tossicità selettiva, il meccanismo d’azione, la classificazione degli antibiotici.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Losso

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti di Microbiologia generale per l’esame della professoressa Losso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il controllo dei microrganismi mediante agenti fisici e chimici, la curva di mortalità microbica, le condizioni che influenzano l’efficacia di un agente antimicrobico.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Losso

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di Microbiologia generale per l’esame della professoressa Losso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la crescita microbica, il ciclo cellulare degli organismi procarioti, la replicazione e ripartizione cromosomica, la citochenesi, la curva di crescita microbica.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Losso

Università Università della Calabria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Microbiologia generale per l’esame della professoressa Losso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la fermentazione industriale, la classificazione delle fermentazioni industriali, i bioreattori, la scala dei processi, lo schema di un processo fermentativo.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Losso

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Microbiologia generale per l’esame della professoressa Losso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il metabolismo microbico, la fermentazione, la respirazione anaerobica, la fosforilazione a livello di substrato, gli organismi e l’ossigeno.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Losso

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Microbiologia generale per l’esame della professoressa Losso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la microbiologia degli alimenti fermentati, la birra, il vino, l'aceto, la fermentazione lattica, i formaggi in stagionatura, gli altri alimenti e fermentazione lattica.
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Losso

Università Università della Calabria

Appunto
Appunti di Microbiologia generale per l’esame della professoressa Losso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la nutrizione microbica, le richieste nutrizionali comuni, le richieste di carbonio, idrogeno e ossigeno, i tipi nutrizionali dei microrganismi.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Pucci

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica per l’esame del professor . Gli argomenti trattati sono i seguenti: la descrizione della composizione di un miscuglio, l’equilibrio chimico aA + bB −↽⇀− cC + dD, il prodotto di solubilità, il calcolo del pH, il potenziale chimico e la potenza chimica.
...continua

Esame Fondamenti di scienze della terra

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Lupiano

Università Università della Calabria

Esercitazione
Appunti di Fondamenti di scienze della terra per l’esame della professoressa Lupiano. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura del Sole per livelli, la fusione nucleare, la posizione del Sole, le galassie e la loro definizione, le stelle, i pianeti del sistema solare.
...continua

Esame Petrografia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. De Francesco

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercitazione di Petrografia per l'esame della professoressa De Francesco. Il file contiene le principali definizioni sui materiali da costruzione, con riferimento alla composizione, tecniche di produzione, difetti, utilizzo, etc. Tesina presentata ad esame
...continua

Esame Geochimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. De Rosa

Università Università della Calabria

Esercitazione
Esercitazione di Geochimica per l'esame della professoressa De Rosa contenente una relazione sulle cause dell'effetto serra, le implicazioni e gli effetti non solo sull'ambiente ma anche sulla vita dell'uomo. La presente relazione è stata discussa in occasione di un esame di Geochimica ambientale.
...continua