I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Bologna - Università degli Studi di Bologna

Riassunto per l'esame di Sociologia dei processi culturali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Terenzi Paolo: Trauma- la rappresentazione sociale del dolore, Jeffrey C. Alexander . Università degli Studi di Bologna, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto costituzionale comparato

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. S. Bagni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Nel documento di Diritto costituzionale comparato viene trattato il significato di comparare, con i suoi risvolti pratici e teorici nei vari ambiti giuridici. Si mette, inoltre, in relazione con le scienze sociali e matematiche. In aggiunta vengono spiegati termini utilizzati nel diritto costituzionale comparato e il modo in cui fungono le classificazioni degli ordinamenti giuridici.
...continua

Esame Economia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Alvisi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
All'interno del secondo modulo di Economia si trovano i seguenti argomenti: -cap. 8: massimizzazione del profitto monopolistico; -cap. 9: l'oligopolio; -cap. 12: la macroeconomia; -cap. 13: il PIL e IPC; -cap. 14: disoccupazione e inflazione; -cap. 16: il modello di domanda e offerta aggregata; -cap. 17: la politica fiscale; -cap. 18: la moneta e il sistema bancario; -cap. 19: la politica monetaria.
...continua

Esame Economia

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Alvisi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
All'interno di questi appunti, riguardanti il primo parziale si trovano i seguenti argomenti: -cap. 1: l'essenziale di economia; -cap. 2: i modelli economici + appendice sui grafici; -cap. 3: modello di domanda e offerta; -cap. 4: il controllo dei prezzi; -cap. 5: l'elasticità; -cap. 6: il modello di concorrenza imperfetta; -cap. 7: i fattori di produzione e i costi; cap. 8: il monopolio (prima fino alla questione delle barriere all'entrata).
...continua
Appunti delle lezioni del primo modulo del corso di politiche della giustizia. Argomenti trattati: la risoluzione giudiziaria delle controversie; il ruolo del giudice; imparzialità e indipendenza; il sistema giudiziario italiano: una descrizione introduttiva; la magistratura italiana: breve introduzione storica; alcuni concetti di analisi delle politiche pubbliche; le politiche relative alla carriera dei magistrati italiani; l’organo di autogoverno della magistratura: il CSM; il Pubblico ministero: uffici e ruolo in Italia; la geografia giudiziaria
...continua
Questi sono appunti presi durante le lezioni della prima parte del corso di politiche della giustizia. Argomenti trattati: •La risoluzione giudiziaria delle controversie; • il ruolo del giudice; imparzialità e indipendenza • Il sistema giudiziario italiano: una descrizione introduttiva • La magistratura italiana: breve introduzione storica • Alcuni concetti di analisi delle politiche pubbliche • Le politiche relative alla carriera dei magistrati italiani • L’organo di autogoverno della magistratura: il CSM • Il Pubblico ministero: uffici e ruolo in Italia • La geografia giudiziaria
...continua

Esame Analisi delle politiche pubbliche

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. M. Sapignoli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni relative al primo modulo del corso di politiche della giustizia, tenuto dal prof. Sapignoli. Argomenti: la risoluzione giudiziaria delle controversie; ruolo del giudice, imparzialità e indipendenza; una descrizione introduttiva del sistema giudiziario italiano; introduzione storica della magistratura italiana; alcuni concetti di analisi delle politiche pubbliche; politiche relative alla carriera dei magistrati italiani; il CSM; il PM; la geografia giudiziaria.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Di Stefano Giovanni Paolo: Storia contemporanea dal XIX al XX secolo, Firenze, Le monnier, nuova edizione,2015, Fulvio Cammarano, Giulia Guazzaloca, Maria Serena Piretti. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Suddivisione degli appunti per contesto storico, Presidenti e Governi, con specifici focus per ciascuno (modalità di elezione, senatori a vita, politica esterna e interna, viaggi, ecc). Votazione conseguita: 30
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tanzi Attila: Introduzione al diritto internazionale contemporaneo, Attila Tanzi. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di diritto pubblico, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bologna Chiara: Corso di diritto pubblico, Augusto Barbera e Carlo Fusaro. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lalli Pina: L'ordine dell'interazione , Goffman . Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lalli Pina: Le rappresentazioni sociali , Moscovici. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lalli Pina: L’interazione mediata nell’età digitale, Thompson. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della comunicazione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Lalli Pina: L'ordine dell'interazione , Goffman . Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto internazionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sardu Alessandra: Introduzione al diritto internazionale contemporaneo, Tanzi. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia delle relazioni internazionali, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Chiaruzzi Michele: La Trama del Mondo, Michele Chiaruzzi. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia contemporanea, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Giacone Alessandro: La Repubblica del Presidente, Giovanni Orsina e Maurizio Ridolfi. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Territorio, mutamento sociale e patologie psichiatriche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cambria Santino: Psicopatologia e clinica psichiatrica, G. B. Cassano. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Territorio, mutamento sociale e patologie psichiatriche, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cambria Santinno: Tossicodipendenza e servizio sociale, Santino Camria. Università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze politiche - Bologna. Scarica il file in PDF!
...continua