Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
DIDATTICA
- TECNICA
- EDUCAZIONE (TE)
SENSO COMUNE - valutano TE e ESSERE ESPERTO (con sapere usare strumenti tecnologie e avere esperienze di utilizzo e tecnologie tatto - immaginativa) né categorie di attività pedagogia - educazione
- progettazione azione - gestione (committente/utente)
- progettazione educativa azione - gestione (coordinatore educazionale)
TE è affrontata problema educativi con procedure strutturate: la prassi precede in maniera progressiva e sistematica ai risultati dei processi viene devoluta l'acquisizione di parametri, predisporre azioni e verificazioni di assistenza e giudizio sui margini dell'azione e tattico ruoli educativi e conoscitivi tornando ai parametri.
1954 Articolo di SKINNER "The science of learning and the art of teaching"
- data inizio tecnologia ed. rappresentarsi una costruzione (tradizione di resistenza non intervenire individuo)
- scambio info causa assetti istituzionali = ISTRUZIONE PROGRAMMATA
P.ROGRAMMA - uso campione a piccole - uso di commenti - mutazioni campioni ai suoi commenti di apprendimento alumno e - scambio informazioni troppo dettaglio → strutturato prodotti che diventano reagire ad imprevisto
le stesse # inizia da prima la progettazione educativa e programmare sistemi anno 66 comprensioni nuovi obiettivi, struttura e innovazioni didattica:
- sistema di istruzione e educazione = suggerimento di
- prendere ai precedenti discussione via lavoro
Approccio catalogo
- Inf. utile d'aborto da conseguire
- Induttore le curiosità l'mpresso
- Risposte ottenute in poco agnuno a loro giungere è ausilibile
- Sbaglia camino ai feedback
Apprendimento via manipolazione - processo opera episodio (modelli, risorse)
Meta' anni 60 Cognitivo Laboratorio del processo di avvenimento per un cambiamento cognitivi di esperienza
- Struttura generale 7 fasi ai appredimenti:
- Apprendimento ai seguito → apprendimento consapevole - esperienza risponde - apprendimento trasferimento - soluzione risposte a principio
- Comunione variabile - soluzione di produzione - comunicazione basato
Fine anni 150 Riesamezza cognitiva → modifica Convinente individuale
Passage posta ridistrutta educazione am presecolare med processo di apprendimento.
Lo sviluppo delle queste (& insegnatore le selezioni che opague una insezione om manome di avventure giuste esperosenti gnp possibità estero il pensare processiamo dei tempi reponienze pressando pretencionare = formazione sere di serie.
- Misurare diritto all'educatore nel processori cognitivi im usolis le vi regola ed ubre cuscino.
Anni '70 Approccio cognitivista e comportamentista/Anni '90 Costruttivismo
- 3 concetti: - concettual'T & prodotto di una concentrazione attiva
- considerer attribui occorso causevo
- "Si sviluppa orienter pensiero" pare ai condizioni ragionamento e encipalocre a neglengicio
- Alternalión che progressivo ai loguale d'optrinado organizionale appericciato dove interferisce cidenti ai parlato ed ipportimitivo (arbusto)
Estrono via oboe vesere e masenza versioni (narn=size di flesse e strutture imstruniframe
emine con ospagli e li carico) = finosio busino senza appress - riconciliaita di poisin ai gratàtica con margapiuro ai livelli personali & richiedono proistituzione e vitae personale stimolaz.
Ambienti di apprendimenti
- Presettano calph autonic
- Derente eccessivo baiession
- Ospiere causaddition graniariemonc assura destruction stimron con ou yetesi in classegiuno il volore nel decente arcionia
Community of learners
Apprendistato cognitivo
- esperienze di ilesso peisiceppo
- interaironte di esperto ari paer & utenti.
form: X Apprendimento individuale sostenuto currenti di process of carich & cooperativo alle institutioni
possin coseli deblalio oscillia - tutti nuovi campo ne' la distressione creditirei errore pa
dades - promettitori educativa o di & ensoil - recupero comunite o k joun affiliate panorama mpor. Pezione nei samarbeid fra gambiateka formulato - nella questione che de coda vien omi degli (detroni - sche piquotraggio) dello concavo primee e pa precor indeptento (difeso note) & ondec sapere o disstio che ia a scoraggiament.
Educante è soggetto di relazione educativa
- Relazioni con i bambini (costruzione di cocomunitià) con adulti (scambi affettivi, strutture di auto-osservazione, 'conciliare ripensiamo su pratico') con colleghi (scambi per condivisioni e organizzazioni)
Azioni/reazioni bambini con genitori
- Oddeo confrontarsi
- Osservazione accettare esser presi o meno dal genitore
- Obbediente osservazione spontanea
Progettazione
- Interpretare la diagnosi, disegni dei bambini, valutazione educativa, lettura attuale comportamento
Valutazione
- Osservare solo processi autovalutarsi
DELMAC S.P.A.
TP: CONOSCENZA E COSTRUZIONE TEORIE = COSTRUZIONE STORIA PERSONALE LE DUE COSE CONTRIBUISCONO A TUO NOVERO ED ESPERIENZE TRAMUTATE
- SVILUPPO DI PERSONE
- RIPERCUSSIONI SU
- NOME
- RICONOSCERE NOME
- COSTRUZIONE PROPRIO
- EMOZIONI
- IDENTITÀ ACCUMULATIVA
CARATTI. TP:
- INDIVIDUO LEGO A CIÒ
- VISIONO RIFERISCONO EDUCAZIONE E PROFESSIONALE VISIONO IMPEGNA
- ATTERRIMENTO FUNZIONI E AUTENTICA
MODELLO DI GIUSEPPEtCLIFFONE = PROGETTAZIONE ATTUALE/IN MATERIA DI RIUNIONE ROSSO. ORE TP (CIOÈ PKP ETC)
5 FASI
- SELEZIONE; RACCOGLIMENTO RIUSCIRE USARCI TROVANDO, EDUCAZIONE
- RIFLESSIONE/CONNESSIONE; AVVICINA IL VOLERE COSTRUISCI USUFRUI
- PROGETTAZIONE; PROPOSTE DI UNIFICA
- PUBBLICAZIONE COMUNICAZIONE CON TEAM
IL GRANDE INGANNO ORA WEB 2.0
NOTINI DETTATI (PARA) Google - USO PROPOSITIVO RISORSA ELEMENTARE CORPORATE UTOPIA - NO VEDIAMO RIFLESSIONE, AUTENTICITÀ - TEMPO ASSOCIATO A RICHIESTA MMM O CAMTOCOL
INTERNET: COMINCIAMO CHE IL TUTTO
- GRAZIE A VOI CONNI
CAUTURA DIST. DI RACCOLTA MA UNIRE AGIO SCELTI AMIRE USA LA SCELTA --- SCELTA IMP. SIMULA
- ACCORSE ESPERTE INTIME
INVENTORE CASE WEB (TIM BERNERS-LEE) AVVIENE + PRECIPAZIONE GIUNZIONI VARDERE CERCARE ESSUNCI E RIVESTIRE SPICIDAN A STESSE PARI UGIT SVANTAGGI: NO GIA' UNETOCCO PAGO ONTO ESTOSA ARID XML
RISPOSTARIZZA CIRCHIERE A L'IMPO DETTELLO ARI CUNEI PUNTI NO CONSIDERATO CONSUETA
VANTAGGI: USO CALMI A NUMERICHE TRE VIOLUZ AREO A RISOA BICIO TEITE A TUTTUTTO AUSILIENNE CON FILE E UANET, DOMINNO P;IUNEO
WEB 2.0 USER GENERATED CONTENT (= WEB CHE ATTRAVERSA)
ESUBERINAZIONE SECONDO MASI DA 2007 DA TIM O’REILLY X WORKING NOUMENE CAVULO
TUTTOSULI A LIPPE LIPS E CARMJRA
- SOSTENITORI PUBBLICO C CA DEMOCRATITÀ E EVERS LI
- CONSIDERABILE CONTELI USO SERVALITORIAL CONTENUTI
L STUO MER REGULAMENT I PROPRI CONTENUTI CHE TEMPOEA LUCA ARMSOULS
- LANG TUILI
- FOLKSPONCHI
- SUASI INTELLIGENCE
- MER CONCEPZIONE E RELRANCIA DELLA QUESTIONE
- DAL TEMPO RENDONO CUMULAR PROMESSA
FONDAMENTI DI DIDATTICA
ARTICOLO 1: Didattica
- Attività concreta insegnamento (insegnante/allievi)
- Attività non (laboratorio/aziende): le varie azioni pedagogia che ha come oggetto insegnamento
ORIGINI
- Sempre esistita, fino all'inizio del 500 anni fa malinteso per venire a capire obiettivi di conoscenza e metodologie
XVII secolo
- Ripensiamo su paradosso insegnamento verso individuo, caratterizzato da scienze esatte
- Diffusione di successo di "macchina" reponsabile alle conoscenze funzionali del conducimento (società/esperienza)
- Comenio - Metodo didattico: verso insegnamento tutto a tutti
- J. Locke - "Uomo è tabula rasa", esperienza e stimolante tramite osservazione e ragionamento, precettore deve preparare
- J.J. Rousseau - "Contrario al dualismo nei processi di insegnamento" (Viviamo naturalmente)
- Educazione meglio non intellettual educazione
- Educazione intellettiva, "ignorano esse", accade educazione di esse stesse
- Attenzione a infanzia e "Bocca anomalia e raggiunta" produce nuove capacità (nuova applicazione di regole e derivati)
- Pestalozzi - Edu. integrare dell'eso bisogno immaginare familiare
- Frobel - Unico esperienza e auto->Sviluppo, importanza del gioco
- Herbart - Didattica e allenamento pedagogico avere organizzato intorno al testo dei gradi particolari (Contenuto e Mandarin e interesse oggetto)
NOVECENTO
- Introducibilità teoria, applicazione nuova al recarico, Applic .l'uomo alla sua