I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Bergamo

Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Sabbi, Istituzioni di Diritto tributario. Parte Speciale, Tesauro. Gli argomenti trattati sono: non sono descritte le parti su operazioni straordinarie, imposta di registro, su successioni e donazioni, di bollo e la parte sulla fiscalità internazionale. Spiegate molto bene Irpef, categorie reddituali, Ires, Redditi transnazionali, Iva, Irap e altri tributi locali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Sabbi, Istituzioni di Diritto tributario. Parte Generale, Tesauro. Gli argomenti trattati sono: la nozione di tributo, le imposte, tre tipi di tributi regionali, le fonti.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Moriggia

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Informatica per l’esame del professor Moriggia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: esercitazione 2, la descrizione del problema, gli obiettivi dell'esercitazione, rinominare il database, la creazione di una query di accodamento, la creazione di una query di eliminazione.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Moriggia

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Appunti di Informatica per l’esame del professor Moriggia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la rappresentazione di un'informazione, il sistema di numerazione binario, la conversione dalla base 2 a decimale, il sistema di numerazione esadecimale (base 16).
...continua

Esame Informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Moriggia

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Appunti di Informatica per l’esame del professor Moriggia. Gli argomenti che sono trattati sono i seguenti: il motore di ricerca: come si usano gli operatori, gli esempi di progettazione dei circuiti logici, gli esempi di progettazione dei circuiti logici.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Moriggia

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Appunti di Informatica per l'esame del professor Moriggia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli operatori, l'equivalenza logica, dalla tabella alla funzione booleana, le funzioni logiche in Excel, esercizio sulla correttezza di un voto universitario.
...continua

Esame Informatica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. V. Moriggia

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3 / 5
Appunti di Informatica per l’esame del professor Moriggia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la logica delle proposizioni, il calcolo proposizionale, la logica, George Boole 1815 – 1864, l'operatore and (congiunzione), l'operatore OR (disgiunzione).
...continua
Riassunto di Diritto privato per l’esame della professoressa Manfredonia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’interpretazione della legge, il contratto come tentativo di mediare, il “criterio secondo buona fede oggettiva”, l’attività interpretativa, il Codice Civile italiano.
...continua
Appunti di Diritto privato per l’esame della professoressa Manfredonia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto del consumatore, le clausole vessatorie, le limitazioni di responsabilità, le facoltà di recedere dal contratto o sospenderne l’esecuzione.
...continua
Appunti di Diritto privato per l’esame della professoressa Manfredonia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i contratti della Pubblica Amministrazione, Il buon andamento e l’imparzialità dell’amministrazione, l'appalto pubblico, il miglior prezzo e l'economicità.
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Origo

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Origo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la concorrenza perfetta, la classificazione della struttura di mercato, la concorrenza monopolistica, l'oligopolio, le caratteristiche del mercato, il prezzo del mercato.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Origo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la teoria della produzione, le variabili di stock, la scelta del volume di produzione, la spesa irrecuperabile, il tasso d'interesse del mercato, la curva del ricavo totale.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Origo sulla scelta del consumatore. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la funzione della linea di bilancio, la pendenza negativa, l'intercetta verticale, l'intercetta orizzontale, la variazione del reddito.
...continua
Appunti di Economia politica per l'esame della professoressa Origo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elasticità della domanda rispetto al prezzo, la curva di domanda, gli spostamenti della curva di domanda, i casi in cui la domanda è elastica e i casi in cui è anelastica.
...continua