I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università degli Studi di Bergamo

Appunti completi dell'insegnamento "Imprese nei Mercati Internazionali", con trattazione esaustiva dei modelli teorici e rappresentazione grafica. Gli appunti sono integrati con lo studio individuale del libro "Economia Internazionale 1" di Krugman, Obstfeld e Melitz. Permettono il superamento dell'esame sostituendo l'utilizzo delle slide, del libro e della frequenza alle lezioni. Gli argomenti trattati sono: - Economia Internazionale - Fatti stilizzati sulla globalizzazione - Modello di Ricardo - Indicatori del commercio internazionale - Modello di Hecksher-Ohlin - Economie di scala e commercio internazionale - Fatti stilizzati sulle imprese esportatrici - Modello di Melitz - Analisi dei dazi e dei contingentamenti - Multilateralismo - Regionalismo - IDE - Effetti delle multinazionali sui Paesi di destinazione e su quelli di origine - Global Value Chain
...continua
Riassunto per l'esame di Statistica I basato su appunti presi durante le lezioni con la Prof.ssa Cameletti (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Per gli argomenti trattati sono presenti teoria, formule necessarie, esempi ed esercizi svolti. Argomenti principali: - rilevazione dei fenomeni statistici - distribuzione di un carattere e sua rappresentazione - sintesi della distribuzione di un carattere: indici di posizione, indici di variabilità, indici di forma - serie storiche e numeri indice - analisi dell'associazione tra due caratteri - correlazione tra due caratteri - modello di regressione lineare semplice - probabilità - variabili casuali e distribuzioni di probabilità (cenni) - campionamento - verifica d'ipotesi: teoria dei test statistici (cenni) Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia e tecnica degli scambi internazionali, basato su appunti e slide presi durante le lezioni con la prof.ssa Ceraolo (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Argomenti principali trattati: - rapporti commerciali internazionali - internazionalizzazione: risorse, rischi, vantaggi - contrattualistica internazionale - consegna della merce - incoterms - logistica e trasporti internazionali - danni da trasporto e assicurazione merci trasportate - tutele dai rischi di insolvenza e inadempimento - pagamenti degli scambi internazionali - documenti negli scambi internazionali - dogane - trattamenti IVA negli scambi internazionali Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Domande di economia di gestione delle imprese internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Piantoni, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercizi di matematica finanziaria elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Giacometti, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Ragioneria generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Galizzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
Appunti di ragioneria generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Galizzi dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, del Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto chiaro e completo per l'esame di economia del mercato mobiliare basato su appunti presi durante le lezioni con la Prof.sa Zanotti (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Per gli argomenti trattati sono presenti teoria, formule necessarie, esempi ed esercizi svolti con procedimento. Argomenti principali: - criteri di valutazione e indicatori del rendimento dei titoli obbligazionari - criteri di valutazione e indicatori della liquidità dei titoli obbligazionari - criteri di valutazione e indicatori del rischio dei titoli obbligazionari - curva dei rendimenti per scadenze - criteri di valutazione e indicatori del rendimento e del rischio dei titoli azionari - teoria della selezione di portafoglio di Markowitz - strategie di gestione del portafoglio - valutazione delle performance - efficienza dei mercati - organizzazione e struttura dei mercati mobiliari - utilizzo di strumenti derivati nella gestione di portafoglio Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Riassunto per l'esame di diritto commerciale e del prof. Azzalini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Manuale di diritto commerciale, Cian, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di economia e gestione delle imprese e della prof. Casadio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Management. Economia e gestione delle imprese, Parrini, secondo parziale. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di diritto privato e del prof. Azzalini, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Linguaggio e regole del diritto privato, Zatti, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di economia e gestione delle imprese e della prof. Casadio, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Management. Economia e gestione delle imprese, Parrini, secondo parziale. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di organizzazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Basaglia dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione diritto dell'Unione Europea - secondo parziale e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Persano dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione diritto dell'Unione Europea - primo parziale e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Persano dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Economia e tecnica degli scambi internazionali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ceraolo dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale . Scarica il file in formato PDF
...continua
Riassunto chiaro e completo per l'esame di economia degli strumenti finanziari e assicurativi basato su appunti presi durante le lezioni con la Prof.sa Gibilaro (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Per ogni argomento trattato sono presenti teoria, formule necessarie, esempi ed esercizi svolti con procedimento. Argomenti principali: - trasferimento del potere d'acquisto - cambi - strumenti di pagamento - strumenti di investimento (depositi bancari e postali) - strumenti di finanziamento creditizi a breve termine - strumenti di finanziamento a medio-lungo termine (mutuo, leasing) - crediti di firma - crediti al consumo - fabbisogno assicurativo e intermediazione assicurativa - offerta di prodotti assicurativi e determinazione del premio - prodotti rami vita - prodotti rami danni Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Riassunto per l'esame di finanza aziendale basato su appunti presi durante le lezioni con il Prof. Piatti (ma può essere utilizzato anche per altri professori). Argomenti principali: - riclassificazione del bilancio d'esercizio - analisi per flussi e rendiconto finanziario - valore finanziario del tempo - valutazione di attività finanziarie - capital budgeting - criteri alternativi al VAN - rischio e rendimento - capital asset pricing model - struttura finanziaria Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti.
...continua
Appunti dettagliati della PRIMA PARTE del corso di Economia Aziendale (UNIBG). Argomenti trattati: -Il problema economico -Il concetto di azienda e le sue tipologie -L'istituzione dell'azienda di produzione -L'azienda di produzione o impresa -L'equilibrio aziendale e il suo modello -Le caratteristiche dell'azienda di erogazione
...continua
Appunti di organizzazione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Della Torre dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ragioneria generale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Maurini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di ragioneria generale sulle Scritture Partita Doppia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Maurini dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua