Estratto del documento

Nel regime di capitalizzazione ad interessi anticipati il grafico della funzione che esprime il

montante al variare del tempo è:

UN’IPERBOLE

Nell’ammortamento di un capitale, il debito estinto è:

LA SOMMA DELLE QUOTE CAPITALI VERSATE

Quale di queste affermazioni è vera?

IN REGIME DELLO SCONTO COMMERCIALE, LO SCONTO E’ PROPORZIONALE AL TASSO

UNITARIO DI SCONTO

Nell’ammortamento di un capitale, il debito residuo è:

LA DIFFERENZA TRA IL DEBITO INIZIALE E IL DEBITO ESTINTO

La probabilità che un individuo di età x muoia tra n e n+1 anni è:

(n/1)q(x)

La probabilità che un individuo di età x muoia tra n anni è:

(n)q(x)

Il montante di una rendita annua, immediata, posticipata di n rate unitarie è dato da:

LA SOMMA DEI PRIMI ... (1+i)

Il valore attuale in regime di capitalizzazione composta, al tasso annuo i, di una rendita unitaria

annua, anticipata di durata n è dato da:

LA SOMMA DEI PRIMI N TERMINI DI UNA PROGRESSIONE GEOMETRICA DI TERMINE INIZIALE

1 E RAGIONE 1/(1+i)

Una testa di 40 anni stipula oggi un contratto di assicurazione che prevede:

a. Una rendita vitalizia posticipata unitaria annua dal giorno del 60esimo compleanno, se sarà

vivo

b. Pagamento di un capitale di 1€ alla moglie nel caso che tra 20 anni sia viva, ma vedova.

Sapendo che la moglie e il marito sono coetanei calcolare il premio unico puro.

N(60)/D(40) + D(60)/D(40) * (20)q(40)

Una testa di 45 anni stipula oggi un contratto che prevede:

a. Una rendita vitalizia posticipata di 1€ dal giorno del 65esimo compleanno, se sarà vivo

b. Pagamento di un capitale di 1€ alla moglie nel caso che tra 20 anni sia viva, ma vedova.

Sapendo che la moglie alla stipula del contratto, ha 40 anni, calcolare il premio unico puro.

N(65)/D(45) + D(60)/D(40) * (20)q(45)

Un 30enne stipula oggi un contratto di assicurazione in cui la Compagnia pagherà tra 5 anni

100€ ai suoi eredi se egli sarà morto nel frattempo oppure gli restituirà l’80% del premio unico

puro U (pagato oggi) in caso contrario. In quale caso la riserva matematica fra 3 anni sarà pari a

zero?

IN NESSUN CASO

Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 18
Il contenuto si trova sul sito dell’università.
Esercizi Svolti di Matematica Finanziaria Pag. 1 Esercizi Svolti di Matematica Finanziaria Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Svolti di Matematica Finanziaria Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Svolti di Matematica Finanziaria Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 18.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi Svolti di Matematica Finanziaria Pag. 16
1 su 18
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-S/06 Metodi matematici dell'economia e delle scienze attuariali e finanziarie

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher vale.masseretti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Matematica finanziaria e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Bergamo o del prof Giacometti Rosella.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community