Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
1. TRASFERIMENTO DEL POTERE D'ACQUISTO
Il regolamento di uno scambio consiste nel pagamento da parte del debitore il quale estingue la propria obbligazione nei cfr. del creditore, trasferendo disponibilità monetarie quindi potere di acquisto.
Il sistema dei pagamenti è il complesso apparato istituzionale che supporta il trasferimento della moneta e l’assolvimento delle obbligazioni assunte dagli operatori economici.
MONETA
- Funzioni:
- mezzo di scambio
- unità di conto
- riserva di valore
- I generi monetari possono essere ricondotti alla:
- Moneta merce
- Moneta legale
- (biglietti e monete emessi da BC)
- Moneta scritturale
- (depositi a vista presso banche che si sostanziano in scritture contabili)
CAMPO DI ESISTENZA DEGLI STRUMENTI DI PAGAMENTO
Soggetto
- Pagante
- Costi/Rischi
- - Costi Mantenimento liquidità
- - Costi di trasferimento
- - Costi elevati
- - Insufficienza scorta monetaria
- Costi/Rischi
- Pagato
- Costi di gestione incassi
- - Costi di invio
- - Costi di trasferimento
- - Costi di errori
Offerta di strumenti di pag.
- Perviene a:
- a) Utilizzare costi/rischi
- b) Redistribuire costi/rischi fra le controparti
N.B. Dal oggetto sia moneta legale che scritturale
- Si distinguono 2 circuiti:
- - Pagante - Banca - Pagato
- - Banca - Pagante - Pagato - Banca
CLASSIFICAZIONE SERVIZI E STRUMENTI DI PAGAMENTO
- - Servizi di pagamento documentati = documenti cartacei (asse, etc.)
- - Servizi di pagamento che possono essere completamente automatizzati (bonifici, rid, etc.)
- - Servizi d’incasso = utilizzati prevalentemente dalle imprese x incasso crediti
- - Carte di pagamento (Plastic card)
PROGETTO SEPA
- - (Single Euro Payment Area) prevede la realizzazione di un effettivo mercato unico europeo, il che non sussistono distinzione tra pag. Nazionali e transfrontaneri
- Entrato in vigore nel 2008
- I paesi che ne fanno parte sono:
- - Paesi UE che utilizzano €
- - Paesi UE che utilizzano valuta ≠ €
- - Su territorio nazionale ma effettuano pagamenti € da e in altri paesi
- Strumenti:
- - Bonifico (Sepa Credit Transfer)
- - Incasso (Sepa Direct Debit)
- - Carte di pagamento
- Qualità
- Sicurezza
- Trasparenza
- Efficienza
- Valuta contromarca
- Valuta quotata
- Importo bene per l'America che costo 10.000$, quanti €
- Saldo bilancio dei pagamenti
- Andamento previsivi del PIL
- Andamento di interesse
- Grado di stabilità politica
- Decrees o coloro che comprano e vendono valute, e protagonisti o presse
- Commerciatore monete deve recare negli USA l'equivalente necessario al costo $2.000, il bagnare al tasso ha €1 = 1.856 $. A quanto può accreditare in dolari il commerciante?
- Quale cambio così il commerciante riceverebbe il equivalente $2.000 (.) qual’è nostro guadagni?
- Det contrormanciere in € nelle sue note:
- x acquisto 25.000 CHF = EUR/CHF 4.556 = 4.252
- x venduto 20.000 CHF = EUR/CHF 4.215 = 4.073
- Divise minori
- Esempio: derme 1 - Yen, il cambio corretto €:
- EUR/NOK = 9.12 - Eur/Sek = 9.13
- EUR/Euro 4.12
- MEDIAMENTE COSTOSO (PRINCIPALI COSTI SONO COMMISSIONI ALL'EMITTENTE X OGNI TRANSAZIONE, CANONE ANNUO V. NOLEGGIO POS)
- SICURO (RISCHIO DI MANCATO PAGAMENTO È MARGINALE)
- STRUMENTO DI AGGIORNAMENTO DEI VENDITORI
- NEGOZIANTE È UNO STRUMENTO CHE COMPORTA:
- MIGLIORAMENTO FINANZIARIO DELLE VENDITE, OTTIMIZZAZIONE DELLA RACCOLTA E MIGLIORATA GESTIONE MEGLIO DEI COSTI
- MIGLIORAMENTO POSIZIONE COMPETITIVA, SVILUPPANO POLITICHE DI CROSS SELLING
- AUMENTA RAGGIO DEI SERVIZI
- DI MEDIO IMPORTO
- PROGRAMMATE
- NON PROGRAMMATE
- RAVVICINATE
- CARTA CHE INCORPORA UNA CERTA QUANTITÀ DI DENARO, IN CUI IL CREDITO RESIDUO SI RIDUCE AUTOMATICAMENTE AD OGNI UTILIZZO.
- PUÒ ESSERE ➞
- NOMINATIVA O AL PORTATORE
- NAZIONALE O INTERNAZIONALE
- RIUSCABILE O "USA E GETTA"
- CIRCUITO DI UTILIZZO ➞
- CARTE MONOUSO ➞ BORSO ELETTRONICO
- CARTE MULTIUSO ➞ CARTE PRE – AUTORIZZATO
- CARTE A USO LIMITATO
- COSTOSO (EVENTO IMMOBILIZZO DI RISORSE LIQUIDE IN V. DI ANTICIPO RISPETTO A TRANSAZ.)
- FACILMENTE ACCESSIBILE
- MOLTO SICURO
- EMITTENTE CONSENTE DI:
- SUPERARE SCOPERI DI CONTO
- ANTICIPARE, DILAZIONARE O FRAZIONARE PAGAMENTO
- DIMINUIRE COSTI TRANSAZIONI RIDOTTO
- LO STRUMENTO CONSENTE DI:
- BESTIMAZIONE DEI FLUSSI
- MIGLIORATA POLITICA DELLA LIQUIDITÀ
- MIGLIOR UENO
- MICROPAGAMENTI
- ACQUISTI ONLINE
- 5 UTILIZZATO DA
- PUBBLICO NON BANCARIZZATO
- INCORPORANO UN MICROCHIP
- A RADIO FREQUENZA; CHE
- CONOSET DE PORTARE
- TERMINE TRANSAZIONE
- SOLO AVVICINANDO LA CARTA
- A LETTORE DEDICATO
- TECNOLOGIA (RFID)
- OPERAZIONI EFFETTUATE
- TRAMITE CELLULARE,
- CON TECNOLOGIA NFC
- NEAR FIELD COMMUNICATION
- Il CD è un investitore deposita presso la banca una somma di denaro sulla quale è costituito un vincolo temporale (< 3 mesi e 5 anni) durante il quale essa non può essere ritirata
- Possono essere emessi in valuta domestica o estera
- Il tasso minimo è la remunerazione dovuta dall'emittente
- Non prevede versamenti e investimenti effettuati in un'unica soluzione
- CD con cedola → rendimento periodico
- Liquidazione periodica interesse (semestrale) e rimborso capitale a scadenza
- Ulteriori componenti negative investimento:
- Spese di emissione e custodia
- Spese rinascimento movimenti e sinistri
- Ritenuta fiscale 26%
- Sono strumenti: mediamente liquidi
- CD a tasso variabile → elevato rischio di variazione del tasso
- CD in valuta estera → rischio di cambio
- Sono depositi liberi
- Emessi da Cassa Depositi e Prestiti, garantiti da Stato, distribuiti da Poste Italiane Spa
- Buoni indicizzati
- Interessi calcolati bimestralmente → maggiorato di un premio determinabile sulle base di un parametro di rif.
- Capitalizzi annualmente
- Interessi corrisposti al momento del rimborso
- Sono strumenti: rapidamente liquidi
- Modesto rischio di rialzo dei tassi di int.
- Utilizzati x investimenti
- Di durata contenitiva e di taglio minimo
- Remunerazione precedentemente nota ex ante
Obiettivi:
CAMBI
Prezzo in base al quale può avvenire la conversione della moneta di una paese in moneta di un altro paese.
Conversione valute:
Valuta paese 1 = Valuta paese 2
1 esempio:
Fattori che influenzano il cambio:
Prezzo al quale acquistano
Prezzo al quale vendono
1 esempio:
Il commerciante sta comprando €:
CROSS RATE = Cambio tra una valuta e l'altra
esempio:
X L'ESERCENTE È UNO STRUMENTO:
4 UTILIZZATO X REGOLARE TRANSAZIONI:
3) CARTE PRE - PAGATE
X PAGAME È UNO STRUMENTO:
3 UTILIZZATO:
CARTO CONTACTLESS, MOBILE PAYMENTS, WEB PAYMENTS
Innovazioni delle carte di pagamento
Esempio Pay Pal
1. CERTIFICATI DI DEPOSITO BANCARI
Remunerazione investitore è l'interesse.
In base alla periodicità della liquidazione interesse, si distingue tra:
I = C * t * g/365 Il t può essere fisso o variabile (Nel 2° caso ↓ i t tassi d'inflazione e tasso di specchio)
CD zero coupon rendimento non parametrato da cedole:
I = valore di rimborso - prezzo di emissione
2. BUONI FRUTTIFERI POSTALI
I BFP è un investitore deposita presso le poste una somma di denaro x un periodo corrispondente alla durata del buono (fino 20 anni)
Emissione sottoposta a dematerializzazione
Emissioni di taglia (da 50 a 5.000€), importo max sottoscrivibile 1.000.000€
c.d. cresce all'aumentare della durata dell'investimento - rendimento →
→valore di rimborso - valore al netto di ritenuta sottoscrizione fiscale
Raccolta utilizzato → per finanziare progetti di enti pubblici