I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lettere e filosofia - Università degli studi della Basilicata

Esame Storia contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Attorre

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4,5 / 5
Storia contemporanea corso del prof Lucio Attorre, Unibas. Appunti di storia, Dall'unità d'Italia a oggi. Manuale di riferimento indicato dal professore. Una sintesi completa ed esaustiva di tutti gli eventi italiani dall'unità ai nostri giorni. Avete il grande vantaggio di trovare in 50 pagine tutti (ma proprio tutti) i principali eventi della storia italiana, in maniera chiara, semplice e esaustiva, funzionale all'apprendimento, per superare l'esame con il massimo dei voti... Appunti garantiti e approfonditi. storia, storia contemporanea, Italia post-unitaria, storia d'Italia, esame, Argomenti: destra storica, sinistra storica, Giolitti, prima guerra mondiale, crisi dello stato liberale, biennio rosso, ascesi del fascismo, regime fascista, repubblica Italiana, Italia repubblicana.
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica italiana e della prof. Del Puente, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente La lingua italiana, Marazzini, dell'università degli Studi della Basilicata - Unibas. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e Tecnica del Restauro, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente M. Musella: Meteo e Metalli, Salvi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Conservazione e Restauro delle sculture all'aperto.
...continua
Riassunto esame di civiltà latina, basato su appunti personali e studio autonomo della dispensa consigliata dal professore Crocella Aldo. L'argomento trattato è Cicerone. Università degli Studi della Basilicata - Unibas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Cuozzo

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
Riassunto esame di storia dell'arte contemporanea, professoressa Cuozzo Adelaide, libro consigliato: L'arte e la storia dell'arte, Il Novecento, Milano, Minerva Italica, 2002. Università degli Studi della Basilicata - Unibas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua e letteratura latina

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Nocchi

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
Questa tesina analizza i carmi 99,60,48,5,7,11,16,24,81,58.Mette a confronto i carmi destinati a Giovenzio e quelli per Lesbia. Traduzione,analisi retorica,analisi contesto storico. Università degli Studi della Basilicata - Unibas. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura italiana

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Ellero

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
Appunti di Letteratura italiana che spiegano come vari autori partendo dai classicisti, fino agli umanisti, abbiano interpretato la nascita delle arti figurative, analizzando anche la funzione psicologica, Università degli Studi della Basilicata - Unibas.
...continua
Appunti di Etica della comunicazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Masullo dell’università degli Studi della Basilicata - Unibas. La tesina si incentra sul fenomeno del malaise dell'unicità in epoca moderna.Analisi del saggio L'uomo è Antiquato di Gunther Anders.
...continua

Esame Letteratura italiana II

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Imbriani

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
Appunti di Letteratura italiana II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Imbriani dell’università degli Studi della Basilicata - Unibas. Tema principale è la memoria e su come questo tema è stato sviluppato nella letteratura a partire dall'antica grecia fino al cinema moderno.Focus su Leopardi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Filosofia antica

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
Appunti di Filosofia antica sui concetti essenziali per una lettura delle Enneadi di Plotino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiaradonna dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in scienze filosofiche Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia greca

Facoltà Lettere e filosofia

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia greca su Demokratia Musti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marcaccini dell’università degli studi della Basilicata, Facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in Storia e civiltà europee. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Esercitazione realizzata in PowerPoint per spiegare ai colleghi del corso di Geografia politica e economica della professoressa Matarazzo la tematica riguardante il Welfare State, origini, sviluppo e eventuali limiti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Welfare State, Roosvelt, Reagan, Kennedy, ecc...
...continua
Riassunto per l'esame di filosofia e del prof. Masullo, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente I gradi dell'organico e l'uomo, Plessner. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Plessner, scienze della natura, scienze dello spirito.
...continua
Appunti di Antropologia filosofica per l'esame del professor Masullo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il De Anima di Aristotele, il metodo dialettico, il sinolo, ovvero la materia più la forma, il divenire, il demiurgo, il libro secondo, la facoltà nutritiva.
...continua
Riassunto per l'esame di Linguistica Italiana, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente L'Italiano Contemporaneo e le sue Varietà, Masini. Gli argomenti analizzati sono: le lingue storico-naturali, la diamesia, la diafasia, la diacronia e la diastratia, la morfologia verbale e pronominale, il lessico e la sintassi (dislocazione a destra ed a sinistra, frase scissa, tema sospeso o nominativo assoluto).
...continua

Esame Informatica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Cevenini

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
5 / 5
Riassunti delle dispense di Informatica del prof. Cevenini utili per sostenere l'esame del primo corso di Economia Aziendale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: storia e terminologia, l'hardware, il software, le reti, modelli di elaborazione.
...continua