I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze matematiche fisiche e naturali - Università degli studi della Basilicata

Esame Chimica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
L'articolo/appunto di Chimica esplora i concetti fondamentali della chimica, analizzando il linguaggio chimico utilizzando per descrivere le reazioni e le sostanze. viene discusso in dettaglio lo studio degli stati di aggregazione della materia (solido, liquido, gassoso), le proprietà fisiche e chimiche che caratterizzano i vari materiali, nonchè la teoria atomica che spiega la struttura e il comportamento della materia a livello microscopico. l'approfondimento sulle proprietà della materia e la teoria atomica fornisce una base solida per comprendere le interazioni tra atomi e molecole, fondamentali per lo studio della chimica.
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Prosser

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Appunti di Geologia. Ovviamente tutti gli argomenti trattati sono scritti in breve per permettere di comprendere gli argomenti principali, integrare l'utilizzo di slide o libro di testo forniti dal docente rendono il tutto più esaustivo.
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Prosser

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Appunti di Geologia. Ovviamente tutti gli argomenti trattati sono scritti in breve per permettere di comprendere gli argomenti principali, lo studio integrato con un libro di testo o il programma che viene seguito per ulteriori approfondimenti è consigliato.
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Prosser

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Ovviamente tutti gli argomenti trattati sono scritti in breve per permettere di comprendere gli argomenti principali, lo studio integrato con un libro di testo o il programma che viene seguito per ulteriori approfondimenti è consigliato
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Prosser

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Ovviamente tutti gli argomenti trattati sono scritti in breve per permettere di comprendere gli argomenti principali, lo studio integrato con un libro di testo o il programma che viene seguito per ulteriori approfondimenti è consigliato
...continua

Esame Paleontologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Pandolfi

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Appunti di Paleontologia. Ovviamente tutti gli argomenti trattati sono scritti in breve per permettere di comprendere gli argomenti principali studiando anche insieme ad un libro di testo consigliato è la soluzione migliore per seguire al meglio il programma.
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Prosser

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Appunti di Geologia. Nel file sono presenti i principali minerali che possiamo trovare più comunemente nelle rocce e in maniera macroscopica. Ovviamente questo file è molto introduttivo ma utile per comprendere meglio i minerali.
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Prosser

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Appunti di Geologia. L'argomento trattato prevede la spiegazione di: - Classificazione di rocce sedimentarie. - Scala granulometrica per i sedimenti. - Parametri granulometrici e matrice. - Rocce carbonatiche e grani nelle rocce carbonatiche. - Classificazione di Dunham. (ovviamente tutti gli argomenti trattati sono scritti in breve per permettere di comprendere gli argomenti principali)
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Prosser

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Appunti di Geologia. L'argomento trattato prevede la spiegazione di: - Limiti del metamorfismo. - Tipologie di metamorfismo. - Foliazione. - Orientazione preferenziale dei minerali. - Lineazioni. - Grado metamorfico. - Nomenclatura rocce metamorfiche. - Altri nomi di uso frequente. (ovviamente tutti gli argomenti trattati sono scritti in breve per permettere di comprendere gli argomenti principali)
...continua

Esame Geologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Prosser

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
Il documento di Geologia rappresenta una prima infarinatura al mondo della geologia. Vengono trattate in questo file le rocce ignee, come riconoscerle e quali sono i principali minerali che le compongono. (grazie al diagramma di Strakaisen)
...continua

Esame Paleontologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Pandolfi

Università Università degli studi della Basilicata

Appunti esame
I paragrafi principali di Palentologia sono: - Differenze tra climatologia e paleoclimatologia. - Fattori climatici. - Fasce climatiche. - Albedo ed effetto serra. - Forzanti climatiche. - Meccanismi di feedback. - Scerocronologia ed evoluzione climatica.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Cavallo

Università Università degli studi della Basilicata

Prove svolte
Sono esercizi esercitazioni dell’esame di Fisica, che possono aiutare a comprendere il ragionamento da utilizzare nel loro svolgimento poiché sono spiegate step by step, e nel quale sono presenti anche immagini.
...continua

Esame Chimica generale e inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. S. Dughera

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Il file contiene appunti e integrazioni sul corso di chimica organica 1. Gli argomenti principali che vengono trattati sono: -Definizioni -isomeria ottica -i carboidrati -Gli amminoacidi -I composti ciclici e le conformazioni -I composti aromatici -Effetto induttivo a coniugativo
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Fresa

Università Università degli studi della Basilicata

Esercitazione
3,5 / 5
Esame Elettrotecnica del corso di laurea triennale in scienze e tecnologie informatiche. Contiene numerose tracce per gli esami svolte che solitamente capitano durante gli appelli di Elettrotecnica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di fondamenti di informatica e programmazione java. Riassunto esplicativo dei fondamenti e degli elementi del linguaggio e della Piattaforma JAVA. Utile per prepararsi all'esame di fondamenti di informatica e programmazione java/prima parte di Oggetti 1, oppure, utile per un recap rapido.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Cavallo

Università Università degli studi della Basilicata

Esercitazione
3 / 5
Esercizi di fisica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Cavallo, dell'università degli Studi della Basilicata - Unibas, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Cavallo

Università Università degli studi della Basilicata

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di fisica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Cavallo, dell'università degli Studi Basilicata - Unibas, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fisica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. N. Cavallo

Università Università degli studi della Basilicata

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di fisica elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Cavallo, dell'università degli Studi Basilicata - Unibas, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Santoro

Università Università degli studi della Basilicata

Appunto
4,5 / 5
Appunti di biologia cellulare sull'Escherichia coli basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Santoro dell’università degli Studi della Basilicata - Unibas, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Architettura dei calcolatori elettronici

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Tesina svolta per l'esame di architettura dei calcolatori elettronici, UNIBAS basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. [cognome prof] dell’università degli Studi della Basilicata - Uniba. Scarica il file in formato PDF!
...continua