I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria I - Politecnico di Torino

Esame Fondamenti di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Poggio

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di fondamenti di macchine elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Poggio, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi di fondamenti di meccanica strutturale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Goglio, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di fondamenti di meccanica strutturale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Goglio, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti di fondamenti di meccanica strutturale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Goglio, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica ambientale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Revelli

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso, con integrazione basata sulle slide fornite dal professore e con dimostrazioni relative alle domande d'esame elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Revelli, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi in aula e approfonditi a casa in alcuni punti. Non sono stati revisionati dal docente, ma sono utili per studiare e per prepararsi all'esame. Appunti Progettazione Dispositivi Biomedici Programmabili basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Knaflitz.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. V. Chiadò Piat

Università Politecnico di Torino

Appunto
Questi sono gli appunti dell'intero corso di Analisi I. N.B. avviso all'ultima pagina e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chiadò Piat dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Temi d'esame svolti e commentati dal 2012-2019 + formulario di ogni argomento dell'esame di bioingegneria elettronica e sicurezza del professor Knaflitz del Politecnico di Torino. Esercizi di bioingegneria elettronica e sicurezza elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Knaflitz. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi Matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Appunto
appunti di analisi 2 presi nell'anno 2018/2019 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Codegone dell’università degli Studi delPolitecnico di Torino - Polito, della facoltà di ingegneria I. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Savorani

Università Politecnico di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Savorani dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I, Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di analisi matematica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Codegone dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. M. Codegone

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di analisi matematica 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Codegone dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti sono rivolti a studenti di Ingegneria, in particolare ingegneria aerospaziale, molto utili alla preparazione e ai fini dell'esame. Appunti di Termodinamica applicata e trasmissione del calore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Iovenio dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Contiene tutta la teoria utile al superamento della parte teorica di informatica del Politecnico di Torino, comprese tutte le domande di tutti gli anni precedenti risolte in maniera soddisfacente. In più sono presenti basi delle principali strutture di programmazione.
...continua

Esame Costruzione di macchine

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Belingardi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di costruzione di macchine basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Belingardi dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, della facoltà di Ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria meccanica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fenomeni di trasporto

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Pisano

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Corso tenuto dal professor Roberto Pisano. Completo di dimostrazioni, grafici e schizzi. Sono presenti tutte le lezioni. Fare riferimento anche a documento con prima parte. Appunti di fenomeni di trasporto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pisano dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fenomeni di trasporto

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Pisano

Università Politecnico di Torino

Appunto
3,5 / 5
Corso tenuto dal prof. Roberto Pisano. Sono presenti dimostrazioni, grafici. Non manca nessuna lezione. Appunti di fenomeni di trasporto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pisano dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Termodinamica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Ferri

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Corso completo Termodinamica dei materiali tenuto dalla professoressa Ada Ferri Completo di schemi, grafici, formule e senza lezioni mancanti elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria I. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. C. Gerbaldi

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di chimica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gerbaldi dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di ingegneria I, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti ed esercizi necessari per comprendere il Controllo dei Sistemi Meccanici, cioè l'aspetto pratico della materia "Controlli Automatici". Fondamenti: Definizione dei sistemi di controllo, funzioni di trasferimento, schemi a blocchi, risposta in frequenza, integratori e derivatori, sistemi di 1 e 2 ordine. Sistemi di regolazione lineari: Struttura di un sistema di regolazione, Effetto dei disturbi, Tipi di sistemi (tipo zero, uno, due), Stabilità dei sistemi, PI, PD, PID. Servomeccanismi: definizioni, motori elettrici, trasmissioni, servo elettromeccanici, attuatori idraulici, valvole, servomeccanismo idraulico-meccanico e elettroidraulico.
...continua