Testo = Robert T. DeHoff
Thermodynamics in materials science
Sistema termodinamico
porzione di spazio con un certo volume che racchiude una certa massa e l'energia riferito a quella porzione di massa
Le molecole stanno ferme per interazioni energetiche.
Quando se in un sistema c'è materia, c'è anche energia
Energia Interna del sistema
AMBIENTE = porzione di spazio che condivide
un confine con il sistema
SISTEMA + AMBIENTE
UNIVERSO TERMODINAMICO
parete mobile
parete fissa
GRANDEZZE ESTENSIVE e INTENSIVE
Estensive = dipendono linearmente dalla massa del sistema
- Esempio = Volume (V) V = V/N
- Entalpia (H) H = H/N
- Energia Interna (U) U = U/N
Intensive = indipendente dalla massa del sistema
- Esempio Pressione (P)
- Temperatura (T)
- Densità (ρ)
V = V/m → massa
m3/kg = VOLUME SPECIFICO
1 atm
30 atm
Quando non ho una pressione omogenea
Posso sapere p1 e p2 e V1 e V2, ma non posso sapere le fasi intermedie del processo.
aumento la pressione
causa la pressione
ρ = n / V
(P / ρ)T = P∼V∼T = RT
Temperatura costante
A bassa densità anche la CO2 si comporta come un gas perfetto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.