I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Revelli Roberto

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Revelli

Università Politecnico di Torino

Appunto
Fluidi e loro caratteristiche. Statica dei fluidi. Cinematica. Dinamica dei fluidi perfetti. Dinamica dei fluidi reali. Equazioni di Navier-Stokes; equazioni globali per fluidi Newtoniani; numero di Reynolds. Moto laminare. Turbolenza. Lunghe condotte. Moto di correnti a superficie libera. Moto permanente di correnti a superficie libera. E. Moti a potenziale. Moti di filtrazione Cenni sul dimensionamento dei serbatoi di compenso.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Revelli

Università Politecnico di Torino

Appunto
Fluidi e loro caratteristiche. Statica dei fluidi. Cinematica. Dinamica dei fluidi perfetti. Dinamica dei fluidi reali. Equazioni di Navier-Stokes; equazioni globali per fluidi Newtoniani; numero di Reynolds. Moto laminare. Turbolenza. Lunghe condotte. Moto di correnti a superficie libera. Moto permanente di correnti a superficie libera. E. Moti a potenziale. Moti di filtrazione Cenni sul dimensionamento dei serbatoi di compenso.
...continua

Dal corso del Prof. R. Revelli

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di idraulica ambientale tenuto dal prof. Revelli Argomenti trattati: - Turbolenza (quantità medie, vortex stretching,...) - Processi di trasporto nei fluidi (Diffusione, advezione, dispersione,...) - Processi di trasporto nei fiumi (Portate solide di fondo, Portate di solido in sospensione) - Le forme fluviali e cenni di morfodinamica fluviale
...continua

Dal corso del Prof. R. Revelli

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso, con integrazione basata sulle slide fornite dal professore e con dimostrazioni relative alle domande d'esame elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Revelli, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. R. Revelli

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Relazione delle esercitazioni del corso di Ingegneria Ambientale elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Revelli, dell'università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Revelli

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
2,5 / 5
Esercitazione per l'esame di Idraulica del professor Revelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il piano dei calcoli idrostatici relativi, il piano dei carichi idrostatici assoluti, il centro di spinta, il centro di applicazione, la linea di sponda.
...continua

Esame Idraulica

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. R. Revelli

Università Politecnico di Torino

Esercitazione
5 / 5
Relazione di Idraulica per l'esame del professor Revelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il moto uniforme nelle correnti a pelo libero, la portata dell’ intera sezione, il valore che approssima meglio lo zero, una corrente di moto uniforme, il raggiungimento di un’altezza Y.
...continua