I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dei sistemi - Politecnico di Milano

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Corigliano

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Argomenti trattati: Statica dei sistemi articolati isostatici piani di travi. Meccanica del continuo deformabile. Geometria delle masse. Criteri di snervamento e rottura per materiali da costruzioni. Il problema di De Saint Ve'nant (travi prismatiche). Linea elastica per flessione di travi rettilinee. Teorema dei lavori virtuali e sue applicazione al calcolo di spostamenti e rotazioni ed al calcolo di reazioni sovrabbondanti di strutture iperstatiche. Aspetti energetici dell'elasticita'. Stabilita' dell'equilibrio elastico (cenni). Include qualche esercizio propedeutico svolto.
...continua

Esame Meccanica razionale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Vianello

Università Politecnico di Milano

Appunto
Raccolta di formule e elementi teorici descrittivi per comprendere al meglio la disciplina. Argomenti trattati: Cinematica del corpo rigido. Quantità meccaniche. Equazioni cardinali. Meccanica relativa. Principio dei lavori virtuali. Equazioni di Lagrange. Stabilità dell'equilibrio. Formulazione variazionale delle equazioni di moto.
...continua

Esame Analisi matematica 3

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Gazzola

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Argomenti trattati: - funzioni olomorfe - polidromia - integrale nullo di Cauchy - forma integrale di Cauchy - teorema di Weiestrass - punti singolari - teorema dei residui più altri elementi per la piena comprensione dei mezzi fondamentali dell'analisi complessa. In appendice alcune dimostrazioni principali.
...continua

Esame Fisica sperimentale II

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Taroni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Raccolta formule Fisica II. Con elementi di teoria. Argomenti trattati: Legge di Coulomb e campo elettrico. Legge di Gauss, potenziale elettrostatico. Conduttori e dielettrici. Corrente elettrica. Campo magnetico. Fenomenologia dei materiali magnetici. Induzione elettromagnetica e legge di Faraday-Neumann-Lenz. Legge di Maxwell-Faraday. Equazioni di Maxwell. Onde elettromagnetiche. Vettore di Poynting. Fenomeni ottici e spettro della luce. Interferenza e diffrazione. Dispersione della luce. Elementi di ottica geometrica
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. C. Piccardi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Argomenti trattati: Introduzione ai sistemi dinamici. Rappresentazioni di stato e modelli ingresso-uscita. Sistemi lineari invarianti a tempo continuo e a tempo discreto. Equilibrio. Movimento libero e forzato. Sovrapposizione degli effetti. Stabilita' e criteri di stabilita'. Linearizzazione. Raggiungibilita' e osservabilita'. Trasformata di Laplace e trasformata Zeta. Funzione di trasferimento. Schemi a blocchi. Risposta all'impulso e allo scalino. Risposta in frequenza. Diagrammi di Bode. Diagrammi polari. Filtri. Ritardo di tempo. Introduzione al problema del controllo. Sistemi di controllo. Controllo in anello aperto e in anello chiuso. Requisiti statici e dinamici. Stabilita' di sistemi retroazionati. Stabilita' robusta. Margine di fase e di guadagno. Risposta in frequenza di sistemi retroazionati. Banda passante. Attenuazione dei disturbi. Precisione statica
...continua
Raccolta di teoremi e dimostrazioni di "algebra lineare e geometria analitica". Argomenti trattati: Sistemi lineari e matrici. Spazi vettoriali e applicazioni lineari. Spazi vettoriali euclidei. Autovalori e autovettori. Teorema spettrale. Forme quadratiche. Applicazioni alla classificazione di coniche e quadriche.
...continua

Esame Analisi matematica 3

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Gazzola

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Arioli

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti delle lezioni (sulla base delle slide) + seminari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Farè dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria biomedica Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
Riassunti con le principali nozioni da memorizzare - le nozioni più importanti di ogni capitolo sono sintetizzate in ogni pagina. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Farè dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria biomedica Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
Schemi riassuntivi per memorizzare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Farè dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria biomedica Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti relativi alla introduzione alla prima parte del corso di Progettazione di endoprotesi. Riassunto tematiche principali: requisiti, progettazione, rischi, brevetti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pietrabissa dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi informativi

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Plebani

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Riassunto di tutte le lezioni di Plebani, fondamentale per la parte teorica dell'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Plebani, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutte le lezioni del professor Caniato, spiegazione slides, casi ed esempi fatti in aula basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Caniato, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Riabilitazione motoria

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. C. Frigo

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Valutazione Funzionale e Riabilitazione Motoria (10CFU) tenuto dai proff. Galli e Frigo. Gli appunti assicurano una preparazione completa e un voto molto alto. In aggiunta, in Appendice troverete una raccolta delle domande d'esame più ricorrenti, crocette, domande aperte e qualche mio personale suggerimento per uno studio efficace.
...continua

Esame Biomeccanica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Migliavacca

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti del corso di Biomeccanica (12CFU) tenuto dal prof. Migliavacca per Ingegneria Biomedica. Il documento, oltre agli elementi teorici corredati di immagini e formule, contiene foto degli esercizi più noti richiesti all'esame svolti a mano, dimostrazioni e crocette dedicate ad ogni argomento. Argomenti trattati: 1 - Tessuto Osseo 2 - Muscoli 3 - Tendini e Legamenti 4 - Cartilagine e disco intervertebrale 5 - Vasi sanguigni 6 - Sangue
...continua

Esame Bioingegneria del sistema motorio

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. C. Frigo

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Dispensa completa e dettagliata del corso Bioingegneria del sistema motorio tenuto dalla Professor Frigo. Ciascuna lezione è stata integrata con lo studio delle slides del corso fornite dal Prof. stesso. La dispensa è comprensiva dei seminari tenuti durante il corso.
...continua

Esame Bioingegneria del sistema motorio

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Galli

Università Politecnico di Milano

Appunto
Dispensa completa e dettagliata del corso Bioingegneria del sistema motorio tenuto dalla Professoressa Galli basata su appunti personali del publisher. Ciascuna lezione è stata integrata con lo studio delle slides del corso fornite dalla Prof. stessa. La dispensa è comprensiva dei seminari tenuti durante il corso. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Valutazione Funzionale e Riabilitazione Motoria

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Galli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Valutazione Funzionale e Riabilitazione Motoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Galli dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi organizzativi

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. O. Brivio

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di sistemi organizzativi sul Change Managementbasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Brivio dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria dei sistemi . Scarica il file in formato PDF!
...continua