I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria dei sistemi - Politecnico di Milano

Esame Segnali biomedici

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Bianchi

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
L'esercitazione è tratta dal corso di Segnali biomedici della prof.ssa Bianchi del Politecnico di Milano. Gli argomenti trattati: quantizzazione, analisi di Fourier, processi stocastici, stimatori, cross-correlazion, eUniversità degli Studi Politecnico di Milano - Polimi.
...continua

Esame Segnali biomedici

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Bianchi

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione tratta dal corso di Segnali biomedici della prof.ssa Bianchi del Politecnico di Milano. Gli argomenti trattati: sistemi lineari, trasformata zeta, sistemi a tempo discreto lineari tempo-invarianti, posizione degli zeri, risposta in frequenza, filtri.
...continua

Esame Segnali biomedici

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. A. Bianchi

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3,3 / 5
Esercitazioni del corso di Segnali biomedici della prof.ssa Bianchi tenuto presso il Politecnico di Milano. Le esercitazioni (due) trattano i seguenti argomenti:potenziali evocati, rapporto segnale-rumore, confronto con template, filtraggio, risoluzione spettrale, DTFT, DFT
...continua

Esame Geometria differenziale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. E. Schlesinger

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti contenenti tutto il programma del corso, esattamente come fatto a lezione, con tutta la teoria e gli esempi da sapere per superare il test di laboratorio e l'esame orale. Indice: 1. GEOMETRIA DIFFERENZIALE LOCALE DELLE CURVE: Equazioni parametriche di curve regolari; Curvatura; Torsione. 2. SUPERFICI IMMERSE NELLO SPAZIO TRIDIMENSIONALE. 3. VARIETA' DIFFERENZIABILI, SPAZIO TANGENTE, DIFFERENZIALE DI MAPPE TRA VARIETA'. 4. LA PRIMA FORMA FONDAMENTALE DI UNA SUPERFICIE: Lunghezza; Angolo; area. 5. LA SECONDA FORMA FONDAMENTALE DI UNA SUPERFICIE: Mappa di Gauss e curvatura; Curvature principali e teorema di Eulero; Espressione in coordinate locali (Sviluppo di Taylor della parametrizzazione e relazione tra IIp e matrice hessiana); Superfici minime; Varietà riemanniane (Pull-back di un tensore covariante); Derivata covariante e simboli di Christoffel; Trasporto parallelo; Il teorema Egregium di Gauss. 6. GEODETICHE E MAPPA ESPONENZIALE: Geodetiche e curvatura geodetica; La mappa esponenziale; Varietà riemanniane complete. 7. TEOREMA DI GAUSS-BONNET. 8. FORME DIFFERENZIALI E CALCOLO ESTERNO: Tensori antisimmetrici; Algebra esterna; Forme differenziali e differenziale esterno (Il gradiente; La forma di volume; La divergenza; Il Laplaciano); Dimostrazione del teorema di Gauss-Bonnet locale.
...continua

Esame Bioingegneria chimica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Si tratta del riassunto degli aspetti salienti delle tecniche di lavorazione di materiali metallici, ceramici e polimerici spiegati dalla Farè. Università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Bioingegneria chimica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. S. Farè

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Tabella riassuntiva dei metodi di sterilizzazione utilizzati per i biomateriali con pro, contro e descrizione. Comprende metodi fisici (radiazioni, calore a secco e a umido) e chimici (ETOX, plasma, ozono), Università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi dei segnali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Signorini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Domande tratte dai temi d'esame con risposta esaustiva, utili a preparare anche l'orale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Signorini dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biomeccanica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Migliavacca

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Biomeccanica sulla biomeccanica del tessuto osseo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Migliavacca dell’università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Life support systems

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Costantino

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto delle lezioni di Life Support Systems. Argomenti trattati: sistemi di supporto alla vita, relativi all'apparato cardiovascolare (ventricoli e cuore artificiale), al sistema renale (dialisi) e al pancreas (diabete). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Mechanics of Biological Structures

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. P. Vena

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Riassunto e rielaborazione della meccanica del tessuto osseo (trabecolare e corticale). Cenni relativi alla tecnica di nanoindentazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Vena dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Progettazione di Endoprotesi

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. T. Villa

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Rielaborazione schematica degli argomenti trattati nel corso. Vengono considerati tutti i vari dispositivi, dalle protesi valvolari, alle protesi all'anca e al ginocchio, agli impianti dentali e ai mezzi di osteosintesi. Per alcuni viene approfondito anche lo sviluppo evolutivo di tali device. In generale, ne vengono illustrate le caratteristiche funzionali e materiali, nonché le specifiche di progetto.
...continua

Esame Biomateriali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. R. Chiesa

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
File pdf contenente tutte le lezioni del prof Chiesa (più di 120 pagine) dell’università degli Studi dEL Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria dei sistemi, del Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. D. D'Agostino

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Contiene tutti gli appunti del corso di Economia del terzo anno di ing. Biomedica di quest'anno basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa D'Agostino dell’università Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame International Economics

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Sdogati

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di International Economics sulla teoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sdogati dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Leadership & Innovation

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Corso

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Leadesrhip and Innovation sulla teoria basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sdogati dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economics and management of multinational enterprises

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. L. Piscitello

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Economics and management of multinational enterprises sulla teoria Emme basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Piscitello dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Gestione aziendale

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. R. Cagliano

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Gestione aziendale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Cagliano dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tutti gli esercizi necessari per totalizzare il punteggio pieno all'esame; per l'esame non è necessario seguire le lezioni teoriche, ma solo conoscere a memoria le formule. Università Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biomeccanica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Migliavacca

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Risposte esaustive alle domande teoriche più frequenti (16 pagine Word), molto utili per l'esame perché i quesiti sono simili. Completo di immagini basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Migliavacca dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF
...continua

Esame Probabilità e statistica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. G. Guatteri

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Elementi di probabilità e statistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Guatteri dell’università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi, Facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua