I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria civile ambientale e territoriale - Politecnico di Milano

Esame Theory of Structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Ardito

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Soluzione corretta dell'homework per l'esame del 4 febbraio 2021 con testo degli esercizi elaborata dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Ardito, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. U. Perego

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Tema d'esame risolto per l'esame di scienza delle costruzioni sui seguenti argomenti trattati: -iperstatica (declassamento, diagrammi, PLV, iperstatica) -sezione (profilo compatto) Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Perego.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. I. Sabadini

Università Politecnico di Milano

Appunto
In questi appunti trovi: -definizione di integrale improprio e generalità sull'integrazione di base; -criterio del confronto; -criterio del confronto asintotico; -teorema sulle funzioni a segno variabile; -convergenza/divergenza di un integrale in dipendenza da un parametro alfa; -improprietà degli estremi di integrazione. Spero che ti siano di aiuto, non esitare a contattarmi per qualsiasi dubbio!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. I. Sabadini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di teoria su serie numeriche, in particolare gli argomenti trattati sono: -Definizioni; -serie notevoli (serie armonica, telescopica, di mengoli...); -studio della serie geometrica; -concetto di limite come somma di una serie; -convergenza assoluta e semplice; .criterio del confronto e del confronto asintotico; -criteri della radice e del rapporto; -serie a termini alterni:criterio di leibnitz; -legame tra concetto di serie ed integrale; (dimostrazioni dei teoremi fondamentali*) Questi appunti mi sono stati particolarmente utili non solo ai fini dell'esame, ma anche come approfondimento su concetti ex corsuali. Voto conseguito: 30L Per qualsiasi dubbio, non esitare a contattarmi;)
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. I. Sabadini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti del corso di analisi matematica II relativi all'argomento 'curve'. In particolare: -Definizioni; -curve notevoli(elica cilindrica, cubica gobba, spirale di archimede, spirale logaritmica...); -nomenclatura; -parametrizzazione con parametro d'arco o ascissa curvilinea; -lunghezza di una curva; -cambi di parametrizzazione; -vettori tangente, normale, binormale; -raggio di curvatura e velocità Questi appunti mi hanno aiutato molto, pero che possano fare lo stesso con te! Per qualsiasi dubbio, domanda o richiesta non esitate a scrivermi ;)
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. I. Sabadini

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti sulla parte teorica riguardante gli integrali curvilinei. In particolare sono trattati i seguenti argomenti: -definizione di integrale curvilineo; -nomenclatura; -calcolo di baricentro di un filo con densita' di massa o senza; -proprieta' dell'integrale curvilineo; -interpretazione geometrica dell'integrale curvilineo: (*dimostrazioni dei teoremi fondamentali). Spero che questi appunti possano servire a voi come è stato per me! Per qualsiasi dubbio, precisazione non esitate a contattarmi!
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. I. Sabadini

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Corso completo di Analisi Matematica II. All'interno sono trattati tutti gli argomenti di tale corso di studi in 251 pagine, in particolare: -integrali impropri di prima e seconda specie; -serie numeriche; -curve; integrali curvilinei; -funzioni in piu' variabili; -integrali multipli:doppi e tripli; -campi vettoriali, superfici e integrali di superficie. Vi sono teoremi, proposizioni, definizioni, nomenclatura, esempi e controesempi, dimostrazioni. Questi appunti mi sono serviti particolarmente durante il corso, spero possano essere lo stesso per voi!! Valutazione conseguita: 30Lode
...continua

Esame Fisica tecnica ambientale

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Angelotti

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
I seguenti esercizi di fisica tecnica e illuminotecnica sono un'integrazione degli esercizi proposti durante il corso. Gli esercizi sono stati svolti e corretti da un professore e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Idraulica applicata

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Berzi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti e riassunto delle lezioni di Idraulica applicata, corso del 2° anno di ingegneria edile e delle costruzioni al Politecnico di Milano. Gli argomenti trattati sono il moto di fluidi viscosi in condotte in pressione e le distribuzioni di pressione in fluidi in moto o in quiete. Il corso si divide in statica e dinamica dei fluidi ideali e reali e lo studio dei moti, le spinte e le pressioni con le loro leggi.
...continua

Esame Stability of Structures

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Capsoni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti rielaborati del corso di stability of structures sulla base delle lezioni e delle dispense. Voto esame orale: 28/29. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Capsoni, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti per il progetto e la relazione di Tecnica delle costruzioni del corso di ingegneria edile e delle costruzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pisani, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di cantiere

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Re Cecconi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appuntidel corso di Progetto di Cantiere, attualmente Laboratorio di Cantiere. Integrazione tra il contenuto delle slide, i concetti espressi dal docente e i seminari didattici durante il semestre. compreso di esercizi esplicativi per lo svolgimento della prova di esame.
...continua

Esame Laboratorio di integrazione impiantistica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. E. Mazzucchelli

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti del corso di Laboratorio di Integrazione impiantistica, riassunto dei concetti riportati nelle slide e di quanto detto a lezione dal docente, con particolare attenzione ai temi chiesi all'esame, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Advanced Structural Design

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Biondini

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazione pratica su progettazione di una piastra in calcestruzzo armato. La relazione sviluppa, sia numericamente che con schemi e disegni, i 6 punti richiesti dalla traccia. Il tutto è corredato inoltre da due codici script MATLAB utili al calcolo di due diversi yield patterns.
...continua

Esame Numerical analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Sacco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione n° 1 richiesta nel corso di Numerical Analysis. Nella relazione viene analizzata l'interpolazione polinomiale di funzioni ed in particolare vengono riportati i grafici e i risultati ottenuti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Numerical analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Sacco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazione n° 2 richiesta nel corso di Numerical Analysis. Nella relazione viene analizzato l'uso di procedure di calcolo numerico atte a calcolare l'integrale di una funzione. In particolare vengono riportati i grafici e i risultati ottenuti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Numerical analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Sacco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazione n° 3 richiesta nel corso di Numerical Analysis. Nella relazione viene analizzato l'uso di diverse tecniche numeriche atte alla risoluzione di sistemi lineari in forma matriciale. In particolare vengono riportati i grafici e i risultati ottenuti.
...continua

Esame Numerical analysis

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. R. Sacco

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione n° 4 richiesta nel corso di Numerical Analysis. Nella relazione viene analizzata la risoluzione di equazioni differenziali del primo ordine attraverso diversi metodi numerici ed in particolare vengono riportati i grafici e i risultati ottenuti.
...continua

Esame Tecnica delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Pisani

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
I seguenti appunti vogliono essere una guida al metodo degli spostamenti e sono strutturati in questo modo: -appunti contenenti spiegazioni con esempi e disegni sul metodo degli spostamenti. Negli appunti vengono anche spiegati i principali errori riscontrati nella risoluzione dei telai -18 temi d'esame svolti -10 temi d'esame in cui viene impostata la parte di analisi iniziale Per domande/ripetizioni/segnalazioni riguardanti anche la parte di laboratorio contattare tranquillamente: alessandro.strada.99@gmail.com
...continua

Esame Topografia

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Albertella

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Geodesia. I sistemi di riferimento. Geoide, ellissoide. Trasformazioni tra sistemi di riferimento. Cartografia. La rappresentazione dell'ellissoide sul piano. I moduli di deformazione. Le carte conformi. La carta di Gauss. La cartografia italiana Trattamento delle osservazioni. Gli strumenti di misura classici: Teodolite, Livello e stadie, Distanziometri. Triangolazione, poligonazione, metodi di intersezione. La livellazione geometrica e quella trigonometrica.
...continua