I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Giurisprudenza - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esame Diritto processuale civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Barletta

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Diritto processuale civile. Temi trattati (aggiornati con la Riforma Cartabia del 2023): - presupposti processuali - principi costituzionali e principi generali - casi di attività giurisdizionale senza previa lesione - giurisdizione e competenza (+ regolamento preventivo di giurisdizione e regolamento di competenza) - giusto processo (ART 111 Cost.) - interesse ad agire e legittimazione ad agire - azione e diversi tipi di azione - dovere decisorio del giudice - questioni e identificazione della causa - convenuto e difese del convenuto (eccezioni processuali, eccezioni di merito e domanda riconvenzionale) - prove - principio del contraddittorio (ART 101 cpc) - conflitto tra decisioni (eccezione di giudicato e litispendenza) + riunione + continenza + connessione soggettiva/oggettiva (e cumulo) - litisconsorzio necessario e facoltativo - intervento ed estromissione - successione nel processo - astensione e ricusazione del giudice - provvedimenti/atti del giudice - nullità della sentenza + inesistenza della sentenza - comunicazioni e notificazioni - invalidità degli atti processuali - udienza - termini - cancelliere, ufficiale giudiziario e custode - pubblico ministero - consulente tecnico - difensori - responsabilità delle parti - fase introduttiva e atto di citazione + nullità atto di citazione - memorie integrative (ART 171-ter cpc) - contumacia + costituzione tardiva - prima udienza: la comparizione delle parti - trattazione - istruttoria (mezzi di prova) + poteri del giudice istruttore - modello inquisitorio e strumenti ufficiosi del giudice - disconoscimento e verificazione scrittura privata - querela di falso - provvedimenti interinali - remissione della decisione + fase decisoria - provvedimenti del Collegio - sentenza (definitiva/non definitiva/parziale) - procedimento semplificato di cognizione - sospensione, interruzione ed estinzione del processo - documenti informatici + processo civile telematico - mezzi di impugnazione ordinari/straordinari + termini per impugnare: appello, ricorso per Cassazione, revocazione, opposizione di terzo - procedimento di ingiunzione (decreto ingiuntivo) - convalida di sfratto - procedimenti cautelari: sequestro giudiziario/conservativo/liberatorio, denuncia di nuova opera e danno temuto, procedimenti di istruzione preventiva, provvedimenti d'urgenza - procedimenti di volontaria giurisdizione - class action (tutele collettive)
...continua

Esame Diritto commerciale 2

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. De Muro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale 2. Temi trattati: - principi di corporate governance - società di persone + amministrazione (disgiuntiva/congiuntiva) + responsabilità/obblighi dei soci amministratori - società per azioni + amministrazione + responsabilità amministratori + direttore generale - sistema tradizionale + collegio sindacale + revisione contabile - sistema monistico - sistema dualistico (consiglio di gestione + consiglio di sorveglianza + controllo contabile) - responsabilità di società ed enti - controllo esterno - interferenze dei soci nella gestione delle srl - azioni societarie - patto di famiglia e passaggio generazionale dell'impresa - gruppi di società
...continua

Esame Diritto internazionale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Rinoldi

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Diritto internazionale. Temi trattati: - norme internazionali + trattati - stipulazione dei trattati (a forma solenne/semplificata/residuale) - esecuzione dei trattati (adattamento dell'ordinamento italiano all'ordinamento internazionale) - rapporto tra le fonti - contrasto norme italiane con trattati internazionali - contrasto norme-principio generali con ordinamento italiano - l'individuo (CEDU + Corte di Giustizia Europea + Tribunali) - organizzazioni internazionali inter-governative + struttura - ONU - diritto internazionale privato + Sentenza Van Gend En Loos - Convenzione di Bruxelles e Convenzione di Roma - norme imperative + di ordine pubblico - circolazione della sentenza + Sentenza Krombach - applicazione spaziale del diritto internazionale - sovranità dello Stato - principio di autodeterminazione dei popoli - soggettività internazionale
...continua

Esame Diritto penale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Rotolo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Diritto penale. Temi trattati: - gravità del reato e valutazione degli effetti della pena - sanzione - principi fondamentali (di materialità, di offensività, di sussidiarietà, di frammentarietà, di colpevolezza) - aberractio delictus - principio di legalità - abrogazione dei reati - teoria generale del reato: tipicità, antigiuridicità, colpevolezza, punibilità (viene fatta un'analisi dettagliata di ciascuno) - tipi di reato - delitti e contravvenzioni - nesso di causalità - circostanze del reato - tentativo - concorso di reati - misure di sicurezza
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Frigeni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di diritto commerciale. Temi trattati: - impresa e attività d'impresa - imprenditore + categorie di imprenditori - lucro soggettivo e lucro oggettivo - impresa sociale - società + contratto di società - beni dell'impresa - azienda + trasferimento d'azienda - cessione delle quote - pubblicità commerciale - rappresentanza commerciale - scritture contabili - crisi dell'impresa - imputazione dell'attività d'impresa - società di persone (responsabilità della società e dei soci, creditori personali del socio, separazione patrimoniale, conferimenti, ecc...) - organizzazione del patrimonio - organizzazione dell'agire - società in accomandita semplice - società di capitali (SPA, SAPA, SRL) + modificazione statuto + capitale sociale (aumento e riduzione del capitale nominale/reale) + circolazione delle azioni - obbligazioni - sistema tradizionale/monistico/dualistico (assemblea, amministrazione, collegio sindacale, controlli esterni, ecc...) - struttura organizzativa: rapporto tra soci e amministratori, responsabilità verso la società, invalidità decisioni soci, rappresentanza e responsabilità amministratori, nomina, revoca, ecc... - scioglimento SPA (liquidazione) - gruppi di società (sub-holding)
...continua

Esame Diritto civile

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Renda

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Diritto civile. Tema centrale trattato: le obbligazioni. - debitore e creditore - diritto di credito - fonti, clausola generale e caratteri delle obbligazioni - responsabilità per inadempimento + obblighi di protezione - adempimento (a chi, quando, dove e come?) - offerta della prestazione - deposito e sequestro liberatorio - modi di estinzione delle obbligazioni diverse dall'adempimento (novazione, remissione, compensazione, confusione, transazione) - inadempimento + responsabilità del debitore (e casi di esonero) - mora del debitore - offerta non formale della prestazione - strumenti di tutela contro l'inadempimento - risarcimento del danno da inadempimento - clausola penale e caparra confirmatoria - cessione - delegazione attiva/passiva, espromissione e accollo - tipi di obbligazioni (pecuniarie, alternative, in solido, divisibili/indivisibili, collettive) - atti e fatti - responsabilità patrimoniale
...continua
Temi trattati per l'esame di Storia del diritto moderno e contemporaneo: - Illuminismo - evoluzione delle vicende civilistiche e penalistiche: filone austriaco / francese / italiano - Costituzioni: costituzionalismo inglese / americano / francese / italico-spagnolo
...continua

Esame Diritto comune

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. R. Isotton

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
5 / 5
Tematiche fondamentali trattate: interpretatio medievale, aequitas canonica, ius proprium, tentativo (3 costanti), Beccaria, codice francese rivoluzionario, falso monetario, confisca, ius mercatorum. Risultato: 30/30.
...continua
Appunti di Storia del diritto medievale e moderno per l’esame da frequentanti con Isotton. Gli appunti sono completi di tutti gli argomenti affrontati a lezione. Sono chiari e comprensibili. Mi hanno permesso di prendere il massimo dei voti.
...continua

Esame Teologia 2

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Stercal

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Teologia 2 per esame da frequentante con Stercal. Gli appunti sono fatti molto bene e tratta tutti gli argomenti affrontati a lezione. È chiara e comprensibile. Grazie a questa ho preso il massimo.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto romano

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. E. Dezza

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Diritto romano di Ernesto Bianchi su: istitutiones di Gaio (persone, azioni, cose), diritti reali, possesso, obbligazioni, contratti (verbali, reali, letterali, consensuali), successioni (legittime e testamentarie).
...continua

Esame Economia politica

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Grillo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti di Economia politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni. Questi appunti comprendono macro e micro. Scarica il file in formato PDF! Sono facilmente comprensibili soprattutto per la divisione per argomenti.
...continua

Esame Istituzioni di Diritto Privato

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Ponzanelli

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Istituzioni di diritto privato basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ponzanelli dell’università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt, Facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto processuale amministrativo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'angelo Giovanni: Lezioni di giustizia amministrativa, Aldo Travi. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mangia Alessandro: Diritto costituzionale , Bin, Pitruzzella. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del diritto medievale e moderno, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gentile Saverio: Tempi del diritto, Del frate, Carina, Ferrante, Miletti, Sarti, Solimano, Speciale, Tavilla. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di management, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cerrato Daniele: Corso di economia aziendale, Brunetti, Coda. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Filosofia del diritto , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tallacchini Mariachiara: Manifesto per un'educazione civica alla scienza, Tallacchini, Pitrelli. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Istituzioni di Diritto romano , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Scotti Francesca Silvia: Il diritto nell'esperienza di Roma antica, Giunti, Lamberti, Lambrini, Maganzani, Masi Doria, Piro. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto costituzionale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Monaco Giuseppe: Diritto costituzionale , Bin, Pitruzzella. Università Cattolica del "Sacro Cuore", facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua