I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Barletta Antonino

Dal corso del Prof. A. Barletta

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Diritto processuale civile. Temi trattati (aggiornati con la Riforma Cartabia del 2023): - presupposti processuali - principi costituzionali e principi generali - casi di attività giurisdizionale senza previa lesione - giurisdizione e competenza (+ regolamento preventivo di giurisdizione e regolamento di competenza) - giusto processo (ART 111 Cost.) - interesse ad agire e legittimazione ad agire - azione e diversi tipi di azione - dovere decisorio del giudice - questioni e identificazione della causa - convenuto e difese del convenuto (eccezioni processuali, eccezioni di merito e domanda riconvenzionale) - prove - principio del contraddittorio (ART 101 cpc) - conflitto tra decisioni (eccezione di giudicato e litispendenza) + riunione + continenza + connessione soggettiva/oggettiva (e cumulo) - litisconsorzio necessario e facoltativo - intervento ed estromissione - successione nel processo - astensione e ricusazione del giudice - provvedimenti/atti del giudice - nullità della sentenza + inesistenza della sentenza - comunicazioni e notificazioni - invalidità degli atti processuali - udienza - termini - cancelliere, ufficiale giudiziario e custode - pubblico ministero - consulente tecnico - difensori - responsabilità delle parti - fase introduttiva e atto di citazione + nullità atto di citazione - memorie integrative (ART 171-ter cpc) - contumacia + costituzione tardiva - prima udienza: la comparizione delle parti - trattazione - istruttoria (mezzi di prova) + poteri del giudice istruttore - modello inquisitorio e strumenti ufficiosi del giudice - disconoscimento e verificazione scrittura privata - querela di falso - provvedimenti interinali - remissione della decisione + fase decisoria - provvedimenti del Collegio - sentenza (definitiva/non definitiva/parziale) - procedimento semplificato di cognizione - sospensione, interruzione ed estinzione del processo - documenti informatici + processo civile telematico - mezzi di impugnazione ordinari/straordinari + termini per impugnare: appello, ricorso per Cassazione, revocazione, opposizione di terzo - procedimento di ingiunzione (decreto ingiuntivo) - convalida di sfratto - procedimenti cautelari: sequestro giudiziario/conservativo/liberatorio, denuncia di nuova opera e danno temuto, procedimenti di istruzione preventiva, provvedimenti d'urgenza - procedimenti di volontaria giurisdizione - class action (tutele collettive)
...continua