Anteprima
Vedrai una selezione di 16 pagine su 74
Diritto commerciale Pag. 1 Diritto commerciale Pag. 2
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 6
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 11
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 16
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 21
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 26
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 31
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 36
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 41
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 46
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 51
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 56
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 61
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 66
Anteprima di 16 pagg. su 74.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Diritto commerciale Pag. 71
1 su 74
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

I

‭ n‬ ‭tal‬ ‭caso,‬ ‭e‬ ‭fino‬ ‭a‬ ‭quando‬ ‭non‬ ‭avvenga‬ ‭un'iscrizione‬ ‭tardiva‬ ‭volta‬ ‭alla‬ ‭regolarizzazione‬ ‭della‬ ‭società,‬ ‭questa‬ ‭si‬‭trova‬‭a‬‭godere‬‭della‬

‭autonomia patrimoniale propria della società semplice.‬

‭La‬ ‭qualità‬ ‭di‬ ‭accomandante‬‭rimane‬‭però‬‭opponibile‬‭ai‬‭creditori,‬‭in‬‭quanto‬‭deriva‬‭dal‬‭tipo‬‭prescelto‬‭e‬‭dichiarato‬‭nei‬‭rapporti‬‭con‬‭i‬‭terzi.‬

‭Tuttavia,‬ ‭l'art.‬ ‭2317.2,‬ ‭accentua‬ ‭le‬ ‭limitazioni‬ ‭alla‬ ‭partecipazione‬ ‭degli‬ ‭accomandanti‬ ‭all'attività‬ ‭gestoria.‬ ‭A‬ ‭questi‬ ‭ultimi,‬ ‭infatti,‬ ‭è‬

‭preclusa‬ ‭anche‬ ‭la‬ ‭possibilità‬ ‭di‬ ‭operare‬ ‭quali‬ ‭procuratori‬‭speciali‬‭per‬‭singoli‬‭affari,‬‭pena‬‭la‬‭responsabilità‬‭illimitata‬‭per‬‭le‬‭obbligazioni‬

‭sociali.‬ ‭La‬‭ratio‬‭dell'aggravamento‬‭del‬‭regime‬‭di‬‭responsabilità‬‭per‬‭l'accomandante‬‭è‬‭evidente:‬‭in‬‭difetto‬‭di‬‭una‬‭adeguata‬‭segnalazione‬

‭pubblicitaria‬‭della‬‭struttura‬‭societaria,‬‭non‬‭sarebbe‬‭garantita‬‭ai‬‭terzi‬‭la‬‭possibilità‬‭di‬‭verificare‬‭a‬‭priori‬‭la‬‭posizione‬‭e‬‭il‬‭ruolo‬‭assunto‬‭da‬

‭ciascun‬‭socio‬‭agente‬‭e,‬‭pertanto,‬‭il‬‭loro‬‭affidamento‬‭viene‬‭tutelato‬‭con‬‭l'insorgenza‬‭del‬‭vincolo‬‭non‬‭solo‬‭a‬‭carico‬‭della‬‭società‬‭ma‬‭anche‬

‭solidalmente a carico dell'agente stesso.‬

‭Al‬ ‭contempo,‬ ‭deve‬ ‭comunque‬‭riconoscersi‬‭agli‬‭accomandanti‬‭il‬‭diritto‬‭di‬‭compiere‬‭atti‬‭di‬‭ispezione‬‭e‬‭sorveglianza,‬‭nonché‬‭la‬‭facoltà‬‭di‬

‭prestare‬ ‭la‬ ‭propria‬ ‭opera‬ ‭a‬‭favore‬‭della‬‭s.a.s.,‬‭seppur‬‭sotto‬‭la‬‭direzione‬‭degli‬‭amministratori:‬‭tali‬‭atti,‬‭infatti,‬‭non‬‭limitano‬‭l'autonomia‬

‭decisionale dell'organo gestorio e, quindi, hanno un impatto sulle operazioni sociali estremamente ridotto.‬

‭********************************************************************************************************‬

‭SOCIETÀ SEMPLICE‬ ‭pagg. 384-388‬

L

a‬ ‭società‬ ‭semplice‬ ‭rappresenta‬ ‭l'unico‬ ‭tipo‬ ‭di‬ ‭società‬ ‭"non‬ ‭commerciale",‬ ‭nel‬ ‭senso‬ ‭che‬ ‭è‬ ‭precluso‬ ‭l'esercizio‬ ‭di‬ ‭attività‬ ‭d'impresa‬

‭commerciale‬ ‭e‬ ‭il‬ ‭perseguimento‬ ‭dello‬ ‭scopo‬ ‭consortile.‬ ‭Ad‬ ‭essa‬ ‭è‬ ‭pertanto‬ ‭consentito‬ ‭esclusivamente‬‭l'esercizio‬‭in‬‭comune‬‭di‬‭attività‬

‭d'impresa agricola o di una professione intellettuale, che tuttavia possono svolgersi altresì utilizzando gli altri tipi societari.‬

‭La‬‭tecnica‬‭legislativa‬‭dei‬‭rinvii‬‭rende‬‭la‬‭società‬‭semplice‬‭il‬‭prototipo‬‭normativo‬‭delle‬‭società‬‭di‬‭persone,‬‭la‬‭cui‬‭disciplina‬‭trova‬‭applicazione‬

‭tutte‬‭le‬‭volte‬‭in‬‭cui‬‭non‬‭risulti‬‭espressamente‬‭derogata‬‭dalla‬‭normativa‬‭specifica‬‭degli‬‭altri‬‭tipi‬‭societari‬‭personali.‬‭Così,‬‭è‬‭dettata‬‭in‬‭tema‬

‭di società semplice la disciplina dei conferimenti, dell'amministrazione e dello scioglimento della società e del singolo vincolo societario.‬

‭La‬ ‭possibilità‬ ‭di‬ ‭impiego‬ ‭per‬ ‭soli‬ ‭fini‬ ‭non‬ ‭commerciali‬ ‭ha‬ ‭conferito‬ ‭scarsa‬ ‭diffusione‬ ‭pratica‬ ‭a‬ ‭questo‬ ‭tipo‬ ‭societario.‬ ‭Va‬ ‭tuttavia‬

‭sottolineato‬ ‭che‬ ‭una‬ ‭spinta‬ ‭verso‬ ‭un‬ ‭maggiore‬ ‭impiego‬ ‭delle‬ ‭società‬ ‭semplici‬ ‭si‬ ‭deve‬ ‭ad‬ ‭alcune‬ ‭norme‬ ‭speciali‬ ‭che‬‭hanno‬‭previsto‬‭la‬

‭possibilità‬ ‭di‬ ‭pervenire,‬ ‭sia‬ ‭pure‬ ‭tramite‬ ‭operazioni‬ ‭straordinarie‬ ‭da‬ ‭compiersi‬ ‭entro‬ ‭un‬ ‭arco‬ ‭temporale‬ ‭circoscritto,‬ ‭all'esistenza‬ ‭di‬

‭società‬‭semplici‬‭di‬‭gestione‬‭di‬‭beni:‬‭si‬‭tratta‬‭di‬‭vere‬‭e‬‭proprie‬‭società‬‭di‬‭godimento,‬‭che‬‭come‬‭tali‬‭non‬‭dovrebbero‬‭essere‬‭ammissibili‬‭in‬

‭linea‬‭di‬‭principio‬‭e‬‭che‬‭dunque‬‭dovrebbero‬‭considerarsi‬‭ipotesi‬‭eccezionali,‬‭introdotte‬‭da‬‭tali‬‭norme‬‭in‬‭modo‬‭del‬‭tutto‬‭asistematico;‬‭nella‬

‭prassi,‬‭tuttavia,‬‭si‬‭tenta‬‭di‬‭dilatare‬‭la‬‭portata‬‭delle‬‭suddette‬‭disposizioni‬‭speciali‬‭fino‬‭a‬‭cogliervi‬‭la‬‭legittimazione‬‭in‬‭via‬‭generale‬‭di‬‭società‬

‭semplici di questo tipo.‬

‭1. La costituzione e l’iscrizione‬

L

a‬‭disciplina‬‭della‬‭costituzione‬‭di‬‭una‬‭società‬‭semplice‬‭è‬‭improntata‬‭alla‬‭massima‬‭semplicità‬‭e‬‭libertà‬‭formale:‬‭il‬‭contratto‬‭non‬‭è‬‭soggetto‬

‭a‬‭forme‬‭speciali,‬‭salvo‬‭quelle‬‭richieste‬‭dalla‬‭natura‬‭dei‬‭beni‬‭conferiti.‬‭Come‬‭già‬‭per‬‭la‬‭s.n.c.,‬‭infatti,‬‭l'atto‬‭costitutivo‬‭può‬‭essere‬‭concluso‬

‭anche‬ ‭verbalmente‬ ‭o‬ ‭per‬‭fatti‬‭concludenti‬‭(società‬‭di‬‭fatto);‬‭e,‬‭anzi,‬‭la‬‭società‬‭di‬‭fatto‬‭è‬‭regolata‬‭dalle‬‭norme‬‭dettate‬‭in‬‭tema‬‭di‬‭società‬

‭semplice ogni qualvolta l'attività esercitata non è commerciale.‬

‭La‬ ‭semplificazione‬ ‭emerge,‬ ‭inoltre,‬ ‭dalla‬‭considerazione‬‭che‬‭l'art.‬‭2251‬‭omette‬‭qualsiasi‬‭prescrizione‬‭di‬‭contenuto‬‭dell'atto‬‭costitutivo.‬

‭Inoltre‬ ‭la‬ ‭destinazione‬ ‭all'esercizio‬ ‭di‬ ‭un'attività‬ ‭non‬ ‭commerciale‬ ‭la‬ ‭esclude‬ ‭dall'obbligo‬ ‭della‬ ‭tenuta‬ ‭delle‬‭scritture‬‭contabili‬‭e‬‭della‬

r

‭ edazione‬‭annuale‬‭del‬‭bilancio.‬‭In‬‭ogni‬‭caso,‬‭il‬‭legislatore‬‭interviene‬‭a‬‭colmare‬‭l'eventuale‬‭silenzio‬‭delle‬‭parti‬‭su‬‭elementi‬‭essenziali‬‭del‬

‭contratto di società per effetto di norme suppletive.‬

‭L'impostazione‬‭originaria‬‭del‬‭codice‬‭che‬‭escludeva‬‭l'obbligo‬‭di‬‭iscrizione‬‭presso‬‭il‬‭registro‬‭delle‬‭imprese‬‭è‬‭stata‬‭sovvertita‬‭dapprima‬‭nel‬

‭1993‬ ‭con‬ ‭la‬ ‭legge‬ ‭istitutiva‬ ‭del‬ ‭registro‬ ‭(che‬ ‭ha‬ ‭previsto‬ ‭l'iscrizione‬ ‭delle‬ ‭società‬ ‭semplici‬ ‭nella‬ ‭sezione‬ ‭speciale‬ ‭con‬ ‭funzione‬ ‭di‬

‭certificazione‬ ‭anagrafica‬ ‭e‬ ‭di‬ ‭pubblicità‬ ‭notizia)‬ ‭e‬ ‭poi‬ ‭nel‬ ‭2001‬ ‭con‬ ‭la‬ ‭riforma‬ ‭dell'impresa‬ ‭agricola‬ ‭(che‬ ‭ha‬ ‭riconosciuto‬ ‭efficacia‬

‭dichiarativa all'iscrizione, sempre nella sezione speciale, delle società semplici esercenti attività agricola).‬

I

‭ I.‬‭L'ordinamento‬‭patrimoniale‬‭della‬‭società.‬‭La‬‭responsabilità‬‭dei‬‭soci‬‭per‬‭le‬‭obbligazioni‬‭sociali.‬‭I‬‭creditori‬‭personali‬

‭dei soci‬

a

)‬‭Mentre‬‭i‬‭conferimenti‬‭sono‬‭soggetti‬‭alla‬‭stessa‬‭disciplina‬‭prevista‬‭per‬‭la‬‭s.n.c.,‬‭una‬‭specifica‬‭regolamentazione‬‭vale,‬‭invece,‬‭per‬‭i‬‭profili‬

‭concernenti la responsabilità dei soci per le obbligazioni sociali.‬

‭Resta‬‭fermo‬‭il‬‭principio‬‭generale‬‭proprio‬‭delle‬‭società‬‭di‬‭persone,‬‭per‬‭cui‬‭almeno‬‭uno‬‭dei‬‭soci‬‭deve‬‭assumere‬‭la‬‭responsabilità‬‭illimitata‬

‭per‬‭le‬‭obbligazioni‬‭sociali;‬‭di‬‭regola‬‭tutti‬‭i‬‭soci‬‭sono‬‭illimitatamente‬‭responsabili;‬‭tale‬‭regola‬‭è‬‭però‬‭parzialmente‬‭derogabile.‬‭Infatti,‬‭nella‬

‭società‬‭semplice‬‭è‬‭possibile‬‭che‬‭i‬‭soci‬‭stipulino‬‭un‬‭accordo‬‭finalizzato‬‭a‬‭limitare‬‭la‬‭responsabilità‬‭di‬‭alcuni‬‭di‬‭essi,‬‭che‬‭sarà‬‭opponibile‬‭ai‬

‭terzi,‬ ‭ma‬ ‭solo‬ ‭se:‬ ‭i‬ ‭soci‬ ‭beneficiari‬ ‭dell'accordo‬ ‭limitativo‬ ‭non‬ ‭abbiano‬ ‭il‬ ‭potere‬‭di‬‭agire‬‭in‬‭nome‬‭e‬‭per‬‭conto‬‭della‬‭società;‬‭il‬‭patto‬‭sia‬

‭portato a conoscenza dei terzi con mezzi idonei: art. 2267.‬

‭Ne‬ ‭segue‬ ‭che‬ ‭i‬ ‭creditori‬ ‭sociali,‬ ‭oltre‬ ‭la‬ ‭garanzia‬ ‭del‬ ‭patrimonio‬ ‭sociale,‬‭godono‬‭anche‬‭della‬‭garanzia‬‭personale‬‭e‬‭solidale‬‭dei‬‭soci‬‭che‬

‭hanno‬‭agito‬‭in‬‭nome‬‭e‬‭per‬‭conto‬‭della‬‭società,‬‭garanzia‬‭a‬‭cui‬‭si‬‭aggiunge‬‭quella‬‭del‬‭pari‬‭personale‬‭e‬‭solidale‬‭degli‬‭altri‬‭soci,‬‭a‬‭meno‬‭che‬‭un‬

‭patto espresso non la escluda.‬

b

)‬ ‭La‬ ‭società‬ ‭semplice‬‭viene‬‭esclusa,‬‭in‬‭ragione‬‭delle‬‭attività‬‭esercitabili,‬‭dal‬‭perimetro‬‭delle‬‭imprese‬‭assoggettabili‬‭a‬‭l.g.‬‭Per‬‭converso,‬

‭essa‬ ‭può‬ ‭venire‬ ‭assoggettata,‬ ‭al‬ ‭pari‬ ‭di‬ ‭tutte‬ ‭le‬‭imprese‬‭minori,‬‭a‬‭l.c.‬‭in‬‭caso‬‭di‬‭sovraindebitamento,‬‭con‬‭conseguente‬‭estensione‬‭della‬

‭procedura‬‭ai‬‭soci‬‭illimitatamente‬‭responsabili.‬‭Inoltre,‬‭per‬‭fronteggiare‬‭la‬‭crisi‬‭o‬‭l'insolvenza‬‭sono‬‭fruibili,‬‭così‬‭come‬‭per‬‭l'imprenditore‬

‭agricolo‬ ‭in‬ ‭for

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
74 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/04 Diritto commerciale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giulia020523 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto commerciale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Cattolica del "Sacro Cuore" o del prof Frigeni Claudio.