I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Riassunto per l'esame di Economia Aziendale, basato su rielaborazione di appunti personali e studio autonomo del libro Economia delle Aziende di Credito: Le Operazioni Bancarie di Borroni e Oriani (terza edizione 2014) consigliato dal docente Fandella.
...continua
Appunti con schema (utile per il ripasso) riportante i punti essenziali e fondamentali relativi alle diverse aree tematiche del corso di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda per l'esame della professoressa A. Todisco, Unicatt, Milano).
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto Privato, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Manuale di Diritto Privato di Torrente e Schlesinger consigliato dal docente Stefini.
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Clerici

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
Appunti con riassunto schematico delle tematiche affrontate nel corso di economia aziendale (prof. E. Clerici, Unicatt, Milano). Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'economia aziendale, il problema economico, la definizione di Zappa, l'azienda di erogazione, l'azienda di produzione.
...continua
Schema sintetico per punti dei contenuti delle lezioni, integrati con i materiali della dispensa Educatt 2013, del corso di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda per l'esame medesimo della professoressa Alessandra Todisco, Unicatt, Milano.
...continua
RIASSUNTO dei contenuti delle lezioni, con integrazioni dalla dispensa Educatt 2013, del corso di Metodologie e determinazioni quantitative d'azienda(prof. A. Todisco, Unicatt, Milano). Gli argomenti trattati sono i seguenti: la logica delle rilevazioni contabili, il principio di economicità, le fonti normative e i postulati del bilancio.
...continua
Schema riassuntivo per punti del manuale Organizzazione aziendale (R. L. Daft) Quarta edizione per l'esame di Organizzazione aziendale della professoressa Isari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la selezione della strategia e della struttura, le strategie competitive di Porter.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Organizzazione Aziendale, Daft, quarta edizione consigliato dalla docente Isari. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di organizzazione aziendale, le dimensioni della progettazione organizzativa, le dimensioni contestuali.
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica generale del professor Pavesi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente ICT, Sistemi informativi e mercati digitali (Valacich, Schneider, Carignani, Longo, Negri) . Gli argomenti trattati sono i seguenti: i sistemi informativi e la convergenza digitale, le tecnologie dell’informazione.
...continua
Appunti e materiale relativo all'esame di Metodologia e determinazioni quantitative d'azienda (Unicatt), ottima per tutti i gruppi di lettere per preparare sia l'esame parziale che il totale. Il materiale fa riferimento agli appunti presi in classe con il professore Sottoriva e al libro consigliato dal docente "Contabilità e Bilancio di esercizio"
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle Aziende di Credito, basato su appunti personali e studio autonomo del testo La Banca: Istituzione e Impresa (2-8, 10-12, 14, 16), Biasin, Cosma, Oriani consigliato dal docente. Integrati appunti del professor Poli.
...continua
Appunti contenenti un riassunto chiaro, dettagliato e completo del libro "Mercato, prezzi e politica economica" di Luigi Campiglio, per le parti previste dal programma d'esame (secondo parziale) integrato con gli esempi ed i commenti fatti a lezione dal professor Campiglio. Link Riassunto Primo parziale https://www.skuola.net/universita/appunti/politica-economica-appunti-primo-parziale
...continua
Riassunto per l'esame di Teologia II del professor Stefano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente: "Perchè la Chiesa" di Luigi Giussani ultima edizione. Il riassunto tratta i temi più importanti, che sono oggetto di domande orali in sede di esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Organizzazione Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Organizzazione Aziendale, Daft consigliato dal docente Cicchetti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la definizione di organizzazione, le dimensioni della progettazione, la configurazione organizzativa.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Stefini riguardanti i diritti di credito. Argomenti trattati: - il rapporto obbligatorio; - elementi del rapporto giuridico; - modifica dei soggetti del rapporto obbligatorio; - modalità di estinzione dell'obbligazione; - inadempimento e mora; - responsabilità patrimoniale del debitore; - diritti reali di garanzia; - mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Stefini riguardanti i contratti in generale. Argomenti trattati: - descrizione e classificazione dei contratti; - trattative e conclusione del contratto; - vizi della volontà; - forma del contratto; - rappresentanza; - contratto preliminare; - oggetto del contratto; - causa del contratto; - interpretazione del contratto; - effetto del contratto; - elementi accidentali; - mancanza di volontà e simulazione; - invalidità ed inefficacia; - rescissione e risoluzione del contratto.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame del professor Stefini riguardanti: - conflitti di leggi nello spazio; - il soggetto del rapporto giuridico; - la persona fisica, capacità ed incapacità; - diritti della personalità; - gli enti; - l'oggetto del rapporto giuridico; - il fatto, l'atto ed il negozio giuridico; - prescrizione estintiva; - decadenza, - tutela giurisdizionale dei diritti; - prova dei fatti giuridici.
...continua
Riassunti per l'esame di Storia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testi consigliati dal docente Carera: - L'Italia Economica, Pecorari (cap. 5-9) - Storia Economicadel Mondo, Cameron, Neal (cap. 14, 15)
...continua
Riassunto per l'esame di Storia Economica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Carera: - Storia Economica del Mondo, Cameron, Neal (cap.7-12)
...continua
Riassunto per l'esame di Informatica Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo ICT, Sistemi Informativi e Mercati Digitali di Valacich, Schneider e Carignani consigliato dalla docente Longo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'evoluzione dell’Information Technology, i mezzi telematici.
...continua