I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Scazzini Giacomo Natale Paolo

Lista di frasi vere e false, trovate ripetutamente nelle prove d'esame. L'esame infatti si svolge a crocette mettendo Vero o Falso. Esempio di domande vere: • Se il tir di un investimento fosse il 7% ed il tasso di interesse pagato ai finanziatori fosse il 5% si può affermare che quell’investimento è conveniente • Un sistema informativo è costituito da una insieme di elementi interdipendenti, deputati alla raccolta, archiviazione, elaborazione dei dati, allo scopo di produrre e distribuire le informazioni necessarie alla pianificazione e all’attuazione dei processi aziendali
...continua

Esame Economia aziendale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Scazzini

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esercitazione
Esercizi di economia aziendale elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Scazzini, dell'università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, della facoltà di economia. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Appunti completi di Metodologia presi seguendo tutte le lezioni del semestre col professor Scazzini. con questi ho preso 28. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’impresa come “sistema aperto”, il bilancio, la neutralità, la contabilità, i regimi contabili.
...continua
Appunti di Economia e gestione delle imprese per l’esame del professor Scazzini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i parametri che definiscono la dimensione di un'impresa, le teorie classiche sulla finalità imprenditoriale, la gestione, la programmazione aziendale.
...continua