I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia - Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Riassunto per l'esame di Teologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Attraverso la Bibbia, Maggioni, con le principali nozioni su: la Bibbia come biblioteca viva e come legame profondo nella comunità, il ruolo assunto dal testo per il Cristianesimo e come libro di Dio e dell'uomo, la canocità della scrittura, l'itinerario esegetico.
...continua
Appunti delle lezioni di Organizzazione aziendale di Bodega Domenico (2° anno Linguaggi dei Media 2010/11). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la dimensione micro, prospettiva manageriale, Locus of control esterno ed interno, People Express.
...continua
Appunti di Metodologie riguardanti la nota integrativa con particolare attenzione ai seguenti argomenti: la funzione della nota integrativa suo utilizzo per la lettura del bilancio d'esercizio, costo di impianto, costo di ampliamento.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto tributario, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto tributario, De Mita. In cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione di tributo, l'imposta come istituto giuridico, la struttura dell'imposta, l'attuazione delle imposte: l'accertamento, la riscossione.
...continua
Appunti di Storia del pensiero economico riguardanti nozioni generali con questi argomenti trattati: origini della riflessione economica, popolo ebraico, mondo greco, Medioevo centrale, Rivoluzione scientifica,Cantillon, modello fisiocratico, fondamenti dell'economia politica.
...continua
Appunti contenenti i teoremi sulla permanenza del segno e sull' unicità del limite di Analisi matematica del professor Longo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: teorema di permanenza del segno, teorema dell'unicità del limite.
...continua
Esercizi di Matematica finanziaria su argomenti fondamentali come: relazione fra il fattore di capitalizzazione e il fattore di attualizzazione, descrivere il concetto di tassi equivalenti, attualizzazione; funzione che rappresenta la forza di interesse, fattori di montante dei regimi a interesse semplice.
...continua
Appunti sulla seconda parte integrale di Rienmann di Analisi matematica all'università Sacro Cuore di Milano facoltà di Economia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: come calcolare gli integrali, teorema fondamentale del calcolo integrale, funzione integrale.
...continua
Appunti e schemi sul calcolo differenziale di Analisi Matematica. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: derivata, differenziale, teoremi fondamentali del calcolo differenziale, la formula di Taylor, funzioni concave e convesse, primitive.
...continua
Appunti di Dirittofallimentare riguardanti gli organi preposti al fallimento. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Tribunale fallimentare, fallimento, controllo e vigilanza, Comitato dei creditori, Giudice delegato, il curatore.
...continua
Tema d'esame di Diritto commerciale dell' Università Cattolica del Sacro Cuore Facoltà di Economia – Sede di Piacenza della prof.ssa Silvia Vanoni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il signor Giovanni Arena alleva polli in batteria, per poi rivenderli ai grossisti di carne della sua zona, risposta con adeguata motivazione.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Vanoni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,3 / 5
Tema d'esame di Diritto commerciale per la facoltà di economia. Premessa del tema: La società per azioni XY ha il capitale sociale suddiviso in 1000 azioni, 200 delle quali danno diritto ad un dividendo superiore del 3% rispetto a quello delle restanti 800. Un bel giorno i soci titolari di queste ultime azioni, che peraltro rappresentano la maggioranza del capitale sociale, decidono di abbassare la soglia del privilegio al 2% e si attivano per convocare l’assemblea che deve assumere la relativa decisione. Dopo un mese dal giorno in cui tale delibera è stata iscritta nel registro delle imprese, un socio che non ha gradito la riduzione del privilegio dal 3% al 2% si accorge che il verbale dell’assemblea presenta un’irregolarità formale.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle Aziende di Credito, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Le Operazioni Bancarie, Borroni, Oriani. Gli argomenti trattati con particolare attenzione sono: i contratti bancari: contratti bilaterali e contratti di mercato, le attività ammesse al muto riconoscimento (TUB), il Testo Unico Finanziario (TUF).
...continua
Riassunto per l'esame di Economia Aziendale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corso di Economia Aziendale, Airoldi, Brunetti, Coda. Gli argomenti trattati in particolare sono: l'attività economica, la centralità delle persone e delle società umane, i bisogni e il loro soddisfacimento, i beni, la produzione economica di beni e redditi.
...continua
Riassunto per l'esame di Economia delle aziende di credito della professoressa Fandella. Nello specifico gli argomenti trattati sono: la banca, il mercato, il sistema finanziario, flussi finanziari, intermediari, finanziamento diretto e indiretto, strumenti finanziari e altro ancora.
...continua
Appunti inerenti l'esame di Metodologie e determinazioni quantitative, con analisi dei seguenti argomenti: destinazione economica, funzione della natura delle fonti di finanziamento, stato patrimoniale, costi di impianto, costi di ricerca, diritti di brevetto.
...continua
Appunti sui concetti essenziali di Diritto commerciale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione di imprenditore, l’attività produttiva, l’organizzazione, l’economicità dell’attività e scopo di lucro, la professionalità, l'impresa e l'professioni intellettuali.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto della Previdenza Sociale, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Diritto della Previdenza Sociale, Tranquillo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il diritto della previdenza sociale, l’assicurante e l’avviamento al lavoro, mancanza di assicurante in senso stretto e imprese cooperative.
...continua

Esame Diritto Tributario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Logozzo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
3,7 / 5
Appunti sull'Iva in Diritto tributario corso M-z. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Imposta sul valore aggiunto, le operazioni imponibili, presupposto soggettivo, presupposto oggettivo, esercizio di arte e professioni.
...continua
Appunti di Diritto del lavoro, in cui gli argomenti trattati sono i seguenti: il disagio lavorativo, la sindrome del disagio lavorativo, il mobbing, lo straining, la definizione di burnout del Progetto di legge 4562 del 2 maggio 2000, il controllo e l'autonomia lavorativa.
...continua