I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Cesqui Sante Maria

il presente documento rappresenta una personale rielaborazione basato su appunti personali e studio autonomo del testo di diritto della crisi delle imprese consigliato dal docente. il documento è integrato con i riferimenti alla legge fallimentare e al codice civile. Documento relativo all'ultima versione del libro di testo (2017) inegrato con le ultime novità introdotte.
...continua

Dal corso del Prof. S. Cesqui

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4 / 5
Gli appunti illustrano tutti i procedimenti necessari delle procedure concorsuali e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cesqui dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Economia degli enti non profit del prof. Propersi, basato su appunti personali e studio del testo consigliato dal docente "Diritto della crisi delle imprese", Nigro-Vattermoli. Gli argomenti trattati sono: –Procedimenti concorsuali in generale. Fonti del diritto fallimentare. –Novità legislative recenti e in fieri intese ad una riforma organica delle discipline della crisi di impresa (viste anche in linea interpretativa delle susseguenti ripartizioni della materia). –Fallimento: soggetti passivi; giudizio per l’apertura del fallimento; dichiarazione del fallimento e impugnazioni; organi preposti al fallimento; effetti del fallimento (rispetto al fallito, rispetto ai creditori); rapporti giuridici preesistenti; atti pregiudizievoli ai creditori; accertamento del passivo; amministrazione e liquidazione dell’attivo; concordato fallimentare; fallimento delle società e dei soci; chiusura e riapertura del fallimento. –Concordato preventivo e istituti correlati; presupposti soggettivi ed oggettivi; procedimento; effetti; risoluzione e annullamento; successivo fallimento. –Composizione delle crisi da sovraindebitamento. –Liquidazione coatta amministrativa. –Amministrazione straordinaria e procedure similari.
...continua
Appunti sui concetti essenziali di Diritto commerciale. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: la nozione di imprenditore, l’attività produttiva, l’organizzazione, l’economicità dell’attività e scopo di lucro, la professionalità, l'impresa e l'professioni intellettuali.
...continua