I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Statistica

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto statistico di variabilità attraverso l'esposizione di vari esempi. Definizione dell'indice di variabilità e calcolo di questa caratteristica statistica.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: descrizione dell'uso più appropriato dei principali grafici adottati in statistica. Tra i grafici elencati vi sono l'uso del grafico a torta e l'uso del grafico a barre.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione, nell'ambito della media aritmetica, del concetto di invarianza. Esposizione delle caratteristiche della proprietà distributiva della somma.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto di media aritmetica e indicazione del metodo per calcolarla. Esposizioni delle proprietà della media aritmetica ed esposizione della somma degli scarti.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
1 / 5
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto di funzione di ripartizione, esempio di carattere qualitativo ordinato, analisi dela frequenza relativa comulata e definizione di quartili.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono le seguenti delucidazioni riportate: definizione del concetto di classe mediana attraverso l'analisi di uno schema, calcolo della proporzione di due triangoli.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono le seguenti delucidazioni: definizione del concetto di regressione lineare, definizione dell'ordine gerarchico della dipendenza degli indici, grafico del coefficiente angolare.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione degli aspetti caratteristici di una funzione crescente, definizione delle principali caratteristiche di una funzione decrescente, definizione di correlazione lineare.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione dell'indice di dipendenza noto come covarianza attraverso le sue principali caratteristiche, esposizione e definizione di un diagramma a dispersione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione delle frequenze cumulate (assolta, relativa, percentuale), definizione di ampiezza, moda di una distribuzione, densità e mediana. Esempi vari.
...continua
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione della varianza between, definizione della varianza within, variabilità, definizione dell'indice di dipendenza media e la sua misurazione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto di dipendenza e calcolo di tale caratteristica, propria tra due caratteri, attraverso l'utilizzo dell'indice di contingenza quadratica media.
...continua
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: la distribuzione condizionata, esempio generale e calcolo della stessa. Definizione di tale concetto come la distribuzione di un carattere a cui è associato un altro carattere.
...continua
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: altra applicazione di Cebicev ovvero ulteriore utilizzo di questo teorema attraverso la presenza di due semplici esempi che evidenziano il suo ulteriore utilizzo.
...continua
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto di diseguaglianza di Cebicev e calcolo della misura statistica varianza, misura indispensabile per l'utilizzo del teorema di Cebicev.
...continua
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: applicazione di Cebicev ovvero esplicazione del teorema attraverso un problema esposto nel testo. Nel testo è presente anche la definizione di volatilità.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: formule per il calcolo del coefficiente di correlazione lineare, dell'entropia, della covarianza, dell'indice di Gini, della regressione lineare, della variabile aleatoria.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto statistico di T di student come una distribuzione di probabilità contraria. Utilizzo della formula per calcolare T di student.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: esplicazione del teorema di Bayes attraverso la definizione e la realizzazione di un esempio. Definizione del concetto di probabilità dell'insieme evento.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Statistica per l'esame del professor Lagona. Tra gli argomenti trattati vi sono i seguenti: definizione del concetto statistico di normale standardizzata o distribuzione di Gauss come distribuzione di probabilità contraria. Esempio di come utilizzare la formula.
...continua