I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dell'educazione

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. L. Fischer

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti Sociologia dell'educazione riguardanti le lezioni del professor Fischer, in cui nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: lo studio sociologico dei sistemi scolastici, gli effetti sociali della scuola, scuola e agenzie di socializzazione.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti di Sociologia Dell'educazione sulla Scuola in Canada. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il Canada con una sua presentazione demografica e geografica, La Struttura del sistema scolastico, La Riforma, Gli Effetti perversi della Riforma, I codici.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti su alcune figure dell’individuo: il personaggio sociale, individualizzazione, personaggio sociale e individuo, accrescimento di individuazione, se plurale, rischi della fine dell’individuo, tesi dello sgravio.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti sull'educazione e socializzazione: modulo progredito, l'apprendimento, la concezione funzionalista, Durkheim, Parsons, concezione interazionista, concezione conflittualista, risocializzazione.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
3 / 5
Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti su Emile Durkheim: educazione come realizzazione del primato della società, il funzionalismo, Approccio positivista, i fatti sociali, l'oggettività, le regole del metodo sociologico, Integrazione sociale.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti sull'esperienza e mesterie dello studente: François Dubet, la Sociologia dell’esperienza, la concorrenza sociale dell'esperienza, declino delle istituzioni, Alain Coulon, studente universitario.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti di Sociologia dell'educazione della prof.ssa Viteritti sugli studenti nella scuola dell’autonomia: policy change in ambito educativo e formativo, il progetto PISA, Percentuale di ripetenze, Prospettive future, distribuzione di frequenza, paradigmi sociologici.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'Educazione della prof. Viteritti inerenti la parte di L’innovazione scolastica a diverse velocità, Autonomia organizzativa, L’Autonomia finanziaria, L’Autonomia didattica, L’autonomia di ricerca, piano organizzativo e altro ancora.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'educazione del prof. Viteritti riguardanti metodo delle scienze storico-sociali secondo M. Weber , L’azione sociale secondo M. Weber , Weber e l’analisi del potere, La burocrazia secondo Weber, Il funzionario della burocrazia e altro ancora.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
4 / 5
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'educazione del prof. Viteritti riguardanti teorie microsociologiche, approccio fenomenologico, Alfred Schutz, L‘interazionismo simbolico, Erving Goffmann, Etnometodologia, costruzione sociale della realtà, socializzazione primaria e altro ancora.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
3 / 5
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'educazione del prof. Viteritti riguardanti Randall Collins, status groups, Credenzialismo vs equità sociale, Importanza dei “network sociali”, Mobilità Intergenerazionale, Raymond Boudon, L’individualismo metodologico e altro ancora.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
4,5 / 5
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'educazione del prof. Viteritti riguardanti deburocratizzazione, degerarchizzazione, proceduralizzazione, soggettivazione, nuova dirigenza, L’Autonomia finanziaria, L’autonomia di ricerca, teoria sociologica e altro ancora.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'educazione del prof. Viteritti riguardanti Identità come soggettività, costruzione dell’identità, L’agire sociale, processi di costruzione dell’identità, Identità come istanza comunicativa, sfida dell’autenticità e altro ancora.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'educazione del prof. Viteritti riguardanti Obiettivo di Parsons, Onnicomprendente, Consensuale, Armonica, valori etico-sociali, Approccio struttural funzionalista, Valori, norme e istituzioni, Interiorizzazione delle norme e altro ancora.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti inerenti l'esame di Sociologia dell'educazione del prof. Viteritti riguardanti Educational Policies in the Southern-European Model of Welfare, Questions, Theoretical Approach, Methodology, Welfare Models and Education, Southern European Model e altro ancora.
...continua
Appunti di Sociologia dell'educazioneGiusnaturalismo e giuspersonalismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Norberto Bobbio, L’articolo 25 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948(ONU), Kelsen, Dworkin, Habermas, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia dell'educazioneGiusnaturalismo e giuspersonalismo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Dal giusnaturalismo al giuspersonalismo, Una sfida ermeneutica tra contraddizioni logiche e opposizioni reali, Il de iure belli ac pacis di Grozio come prolegomeno a Vico, ovvero la rimozione della guerra come spia dell’interpretazione, ecc.
...continua
Appunti di Sociologia dell'educazione - De cive Hobbes. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il de cive di Thomas Hobbes: un esempio di trattato seicentesco, La struttura tripartita del “de cive”, Il patto sociale da’ origine alla societa’ civile, ecc.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
Appunti di Sociologia dell'educazione sui concetti per l'esame della professoressa Viteritti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: sociologia, educazione e processi di socializzazione, l’individuo è determinato dalle condizioni del sistema di riferimento.
...continua

Esame Sociologia dell'educazione

Facoltà Sociologia

Appunto
3 / 5
Appunti di Sociologia dell'educazione su Karl Marx. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: il conflitto di classe è alla base della società e del suo cambiamento, le teorie di matrice neo-marxista, lo sviluppo dei sistemi scolastici, le caratteristiche fondamentali del modello conflittualista di analisi della socializzazione.
...continua