I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Psichiatria

Esame Psichiatria

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Cedro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Psichiatria Disturbi dell'umore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I disturbi dell'umore principali sono due: il disturbo depressivo maggiore (detto anche disturbo unipolare) e il disturbo bipolare; Le persone depresse non sono in grado di concentrare l'attenzione su qualcosa, ecc.
...continua

Esame Psichiatria

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Cedro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Psichiatria DSM. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il Diagnostic and Statistical Manual of mental disorders, l DSM è stato definito negli anni la Bibbia di Psichiatria, strumenti diagnostici per disturbi mentali più utilizzati da medici e psichiatri di tutto il mondo, ecc.
...continua
Appunti di Psichiatria Disturbi fittizi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I disturbi fittizi sono caratterizzati da sintomi fisici o psichici che sono prodotti o simulati intenzionalmente al fine di assumere il ruolo di malato. La valutazione dell'intenzionalità di un certo sintomo viene fatta sia attraverso l'evidenza diretta, sia attraverso... ecc.
...continua
Appunti di Psichiatria Disturbi alimentazione. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I comportamenti patologici finalizzati alla perdita di peso, Ipotesi eziopatogenetiche, Ipotesi eziopatogenetiche psicoanalitiche e sistemiche, ecc.
...continua
Appunti di Psichiatria Disturbi somatoformi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Dal DSM IV TR vengono inclusi nel gruppo dei disturbi somatoformi, 1. Il disturbo da somatizzazione, 2. Disturbo da conversione, 3. Disturbo algico, ecc.
...continua
Appunti di Psichiatria Disturbi indotti da sostanze. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Abuso e dipendenza da alcol, Nicotina e sigarette, Sedativi, I barbiturici, Amfetamine, Cocaina, Lsd e altri allucinogeni, Sul piano soggettivo, ecc.
...continua

Esame Psichiatria

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Cedro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Psichiatria Disturbi Infanzia. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Disturbi dell'infanzia, della fanciullezza e dell'adolescenza, Ritardo mentale, Disturbi dell'apprendimento, il disturbo della lettura, il disturbo del calcolo e il disturbo dell'espressione scritta, ecc.
...continua
Appunti di Psichiatria Disturbi cognitivi. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Delirium, demenza, disturbi amnestici e altri disturbi cognitivi; Sono comuni deficit della memoria, specialmente di quella a breve termine, La capacità di pensiero astratto, ecc.
...continua

Esame Psichiatria

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. C. Cedro

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Psichiatria- Disturbo personalità. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Disturbi di personalità del cluster B, 1. Disturbo antisociale di personalità, 2. Disturbo borderline di personalità, 3. Disturbo istrionico di personalità, ecc.
...continua

Esame Psichiatria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Barale

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Appunti per l'esame di Psichiatria. Schizofrenia: origine del termine, Bleuler, Kraeplin, Schneider, Jasper, epidemiologia della schizofrenia, criteri diagnostici e sottotipi di schizofrenia (secondo il DSM-IV), fattori prognostici, segni e sintomi premorbosi, fattori di rischio (sociali-ambientali-biologico), terapie (psicosociali e farmacologiche)
...continua
Appunti di Psichiatria per l'esame del professor De fazio sul disturbo post-traumatico da stress ( DPTS ) è l'insieme delle forti sofferenze psicologiche che conseguono ad un evento traumatico, catastrofico o violento. La diagnosi di PTSD necessita che i sintomi siano sempre conseguenza di un evento critico, ma l'aver vissuto un'esperienza critica di per sé non genera automaticamente un disturbo post-traumatico.
...continua
Appunti di Psichiatria per l'esame del professor Santanastaso sull'anoressia e sulla bulimia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'anoressia nervosa, il rifiuto del cibo, la melanconia, la depressione, i rituali, i comportamenti compulsivi, la tendenza al sacrificio.
...continua

Esame Psichiatria

Facoltà Psicologia

Dal corso del Prof. G. Colombo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Psichiatria per l'esame del professor Colombo sull'ansia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'ansia psichica, la paura di impazzire o di perdere il controllo, i vissuti di depersonalizzazione e di derealizzazione, i timori ipocondriaci, i timori di non farcela ad eseguire i compiti o di non averne il tempo, la sensazione di timore, la difficoltà di concentrazione.
...continua
Riassunto per l'esame di Psichiatria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicopatologia Forense, Fornari, Delsedime (cap 9). Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: i modelli clinici sono diversi quando si lavora nel giudiziario?, disturbi psichiatrici e comportamenti violenti sono in relazione?, Fattori di rischio.
...continua

Esame Psichiatria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Bellomo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Psichiatria inerenti i seguenti argomenti: psicopatologia: disturbi della coscienza, sensopercezioni, attenzione, memoria, ideazione, affettività, volontà, intelligenza, semeiotica psichiatrica: anamnesi ed esame obiettivo, la schizofrenia e altri disturbi psicotici.
...continua

Esame Psichiatria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Bellomo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Psichiatria, in cui vengono analizzati i seguenti argomenti: benzodiazepine, trasmissione GABA-ergica, sinapsi gaba-ergica, recettori per il GABA, meccanismo di azione del recettore GABA, struttura chimica delle benzodiazepine, classificazione chimica delle benzodiazepine, relazioni dose-risposta, effetti farmacologici.
...continua

Esame Psichiatria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Bellomo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
Appunti di Psichiatria inerenti i seguenti argomenti: classificazione DSM-IV, valutazione multiassiale, asse I (disturbi clinici), II (disturbi della personalità, ritardo mentale), III (condizioni mediche generali), IV (problemi psicosociali e ambientali) e asse V (valutazione globale del funzionamento), scala per la valutazione globale del funzionamento.
...continua
Appunti di Psichiatria sui seguenti argomenti trattati: disturbi del comportamento alimentare, classificazione, bulimia nervosa, anoressia nervosa, disturbo d'alimentazione NAS. Fattori eziologici, clinici e patologici della bulimia e anoressia nervosa, fattori socio-culturali, epidemiologia, criteri diagnostici, terapia.
...continua
Appunti di Psichiatria inerenti i seguenti argomenti: disturbo ossessivo-compulsivo, aspetti clinici e riabilitativi, epidemiologia, preoccupazioni ossessive e rituali in altre sindromi psichiatriche, struttura psicoastenica di Janet, ipotesi psicodinamica, ambivalenza nell'attaccamento, circolo vizioso, terapie.
...continua

Esame Psichiatria

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Bellomo

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
5 / 5
Appunti di Psichiatria inerente i seguenti argomenti: disturbo bipolare, disturbi del tono dell'umore e sindromi depressive, tipizzazione dei disturbi bipolari, epidemiologia, età di esordio, sintomi psichiatrici prodromici, caratteristiche cliniche del disturbo bipolare, diagnosi, criteri DSM, terapia psichiatrica.
...continua