I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Produzione, edilizia e sicurezza

Esame Organizzazione del cantiere con laboratorio progettuale

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni rielaborati con lo studio delle slide del corso di organizzazione del cantiere con laboratorio progettuale fornite dal professore. Gli appunti sono organizzati come una raccolta completa di domande frequenti e relative risposte inerenti a tutto il programma.
...continua

Esame Processi e metodi della produzione edilizia

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Quaquero

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di processi e metodi della produzione edilizia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Quaquero dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di architettura, del Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio integrato di progetto e costruzione dell'architettura 3

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Atzeni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Laboratorio integrato di progetto e costruzione dell'architettura 3 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Atzeni, dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di architettura, del Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio integrato di progetto e costruzione dell'architettura 3

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Dessì

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di composizione e progetto dell'architettura 3 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dessì, dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di architettura, del Corso di laurea in scienze dell'architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di cantiere

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Re Cecconi

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appuntidel corso di Progetto di Cantiere, attualmente Laboratorio di Cantiere. Integrazione tra il contenuto delle slide, i concetti espressi dal docente e i seminari didattici durante il semestre. compreso di esercizi esplicativi per lo svolgimento della prova di esame.
...continua

Esame Organizzazione del Cantiere con Laboratorio Progettuale

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti presi durante tutte le lezioni del professore, anche riascoltate per rendere la dispensa assolutamente ottima per lo studio dell'esame. Materiale esaustivo che non necessita di approfondimenti su altri file, libri, slide! Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Organizzazione del Cantiere con Laboratorio Progettuale

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Riassunti delle lezioni tenute dal Professore Gabriele Novembri, utili come base di partenza per ripetere gli argomenti d'esame. Le informazioni riportate sono quelle presentate dal professore in fase di spiegazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Novembri.
...continua

Esame Organizzazione del cantiere

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. D. Besana

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Nel seguente PDF sono presenti gli appunti relativi al corso di Organizzazione del Cantiere tenuto dalla Prof. Daniela Besana. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di cantiere

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Re Cecconi

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Riassunto esteso delle lezioni e dei concetti chiave del corso di Laboratorio di cantiere basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Re Cecconi, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Organizzazione del cantiere

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Documento rielaborato con gli appunti delle lezioni e sulla base delle slide fornite dal professore basate su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Novembri dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Organizzazione del cantiere

Facoltà Ingegneria

Appunto
Un corso approfondito rispetto la figura del Coordinatore per la sicurezza in fase di Progettazione e del Coordinatore per la sicurezza in fase di Esecuzione e dei piani necessari in cantiere per la sicurezza e la prevenzione. Appunti presi a lezione e approfonditi con la lettura del libro di Camparada (Fondamenti di Sicurezza)
...continua

Esame Produzione edilizia e laboratorio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Papparella

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
5 / 5
Esempio dell'esercitazione sulla scheda tecnica di prodotto edile assegnata durante il corso. Completo di indice e suddivisione dei 6 blocchi riguardanti le informazioni: - Sull'origine del prodotto; - Sulle tecniche descrittive del prodotto; - Sulle prestazioni del prodotto; - Sul corretto uso del prodotto; - Sugli avvenuti impieghi; - Sugli aspetti economico-commerciali.
...continua

Esame Produzione edilizia e laboratorio

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Papparella

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni teoriche di Produzione edilizia in preparazione dell'esame scritto e dell'orale. Trattano i seguenti argomenti: - Sostenibilità; - Informazione tecnica di qualità per prodotti da costruzione; - Il sistema produzione: modello di Fisher-Clark; - Il sistema costruzione; - Enti di normazione: UNI; - CEN; - ISO; - Chiusure verticali: soluzioni tecniche conformi; - Isolamento termico; - Basi legali e politiche della direttiva prodotti e del regolamento: Unione Europea; - Direttive sui prodotti da costruzione; - Armonizzazione tecnica e nuovo approccio; - Direttiva prodotti da costruzione 89/106; - Sistemi dell'attestato di conformità; - Regolamento dei prodotti da costruzione 305/11; - Il processo edilizio; - Contratto d'appalto; - Appalto pubblico; - Contabilità dei lavori; - Metodi d'appalto; - Condotta amministrativa dei lavori: direzione lavori (DLL); - Esecuzione dei lavori; - Collaudo dei lavori; - Revisione dei prezzi; - Qualità e controllo della qualità nel processo edilizio; - Regolamento UE 305/11 dei prodotti da costruzione.
...continua

Esame Organizzazione del cantiere

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti integrati e riordinati dal publisher tra lezioni e slide fornite dal professore Novembri Gabriele e Rossini Francesco. Gli appunti sono completi di tutti gli argomenti trattati (economia tecnica, livelli di progettazione, progetto cantierabile, appalto edile, progettazione della sicurezza in cantiere, sicurezza e logistica del cantiere, logistica e trasporti, scavi e sicurezza, pali e micropali, impianti elettrici, ponteggi, costi della sicurezza, malattie professionali, tecniche di gestione del processo edilizio). Sono stati utilizzati per l'eseguimento dell'esame con votazione 30.
...continua

Esame Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Dentoni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Gli appunti di Sicurezza e organizzazione del lavoro in cantiere comprendono: - TUSL; - Titolo I; - Figure coinvolte nella gestione della sicurezza; - Titolo IV, Capo I, Capo II; - Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili; - Stima dei costi della sicurezza nei cantieri; - Pianificazione e programmazione dei lavori; - Lavori pubblici - Principali riferimenti normativi; - Movimentazione manuale dei carichi; - Metodo NIOSH; - Microclima e benessere termico negli ambienti di lavoro; - Rischio d'incendio; - Misure di prevenzione e protezione; - Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi; - Tecniche di analisi e valutazione dei rischi.
...continua

Esame Processi e metodi della produzione edilizia

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Quaquero

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
3 / 5
Questi appunti sono delle lezioni della professoressa Quaquero a cui ero sempre presente con inoltre l'integrazione di slide, foto dei grafici e 'mappe'. All'esame ho preso 28 studiando solo da questi appunti di Processi e metodi della produzione edilizia.
...continua

Esame Ingegneria della sicurezza antincendio 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Luraschi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
4,5 / 5
Schematizzazione delle slide e degli appunti presi frequentando il corso in presenza di Ingegneria della sicurezza antincendio 1. Questi appunti riportano anche le domande e relativi focus sulle domande che sono state messe in esame negli anni precedenti.
...continua

Esame Ingegneria della sicurezza antincendio 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. A. Trani

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Appunti dei corso di Tecnica e sicurezza dei cantieri. Si tratta di appunti presi in aula durante lo svolgimento delle lezioni, integrate con il contenuto basato sulle slide, sui testi di riferimento del professore ed indicazioni normative. Le rielaborazioni comprendono i principali argomenti richiesti in sede di esame.
...continua

Esame Ingegneria della sicurezza antincendio 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Luraschi

Università Politecnico di Milano

Prove svolte
4 / 5
Documento contenete la raccolta dei quesiti solitamenti presenti all'esame di ingegneria della sicurezza antincedio del professor Luraschi Davide Modulo A, nel documento si riportano le domande a risposta multipla con indicazione della soluzione corretta in verde
...continua

Esame Ingegneria della sicurezza antincendio 1

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. D. Luraschi

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
5 / 5
Documento contenete la raccolta degli appunti utili ai fini dell'esame di ingegneria della sicurezza antincedio del professor Luraschi Davide Modulo A, gli appunti sono stati presenti in base ai documenti forniti dal professor e le sue spiegazioni.
...continua