Anteprima
Vedrai una selezione di 13 pagine su 56
Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 1 Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 2
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 6
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 11
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 16
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 21
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 26
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 31
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 36
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 41
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 46
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 51
Anteprima di 13 pagg. su 56.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Appunti esame di Organizzazione del cantiere Pag. 56
1 su 56
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Kit di costruzione industriale per edifici energeticamente efficienti

Il kit di costruzione industriale Moenia offre un sistema standardizzato per la realizzazione di edifici energeticamente efficienti. Questo pacchetto ha dimensioni fisse e non varia, il che lo rende facile da gestire e non presenta complicazioni. Gli elementi sono leggeri e sottili, ma hanno un comportamento elastico e resistente. Ciò favorisce una maggiore sicurezza sul cantiere e riduce i rischi di incidenti.

I principali vantaggi di questo sistema sono:

  • Qualità ambientale
  • Qualità funzionale
  • Qualità energetica
  • Qualità ecologica
  • Qualità salubrità
  • Qualità antincendio
  • Qualità sicurezza operativa

Tuttavia, ci sono alcune debolezze nel sistema. Le connessioni sono vulnerabili all'umidità e il comportamento sismico può essere compromesso. Inoltre, le prestazioni termiche e acustiche potrebbero essere inferiori rispetto a soluzioni tradizionali.

PROCESSO MECCANICO: stati elementi costruttivi esistono prodotti già sono per, totalità industrialmente quasi devono la cantiere essere in altri agli progetto gli secondo uniconnessi una secco architettonico tecnologico-. meccanicamente Pannelli uniti tipo di strati sono vario e, semplice mediante tasselli avvitati possono generare in,. assemblati velocemente portanti leggeri Telai. consentire Molti terreni leggi preassemblati avvengono a per lavoro condizioni di più sicure. di asciugatura indipendenti tempistiche Sistemi SIR Sono da manutenzione cantiere in. (20-09) 100K

CASA MARIO Cucinella; Una basso impatto di gestione ambientale zero spese e casa, di 100000€ dalla Costruita sfruttando costo vantaggi "iuna" misura su. industriale materiali delloprefabbricazione di dell' innovativi e uso, sfruttamento fonte quindi energie di da rinnovabile e- una, privilegiata classe punta sociale che ad una non casa. costo di La basso emissioni CO2 Zero 100K 100 è mq casa a, basso

La kite-casa è un'architettura tecnologicamente avanzata e personalizzabile, progettata per integrare l'utilizzo di energia solare in modo efficiente. Le superfici fotovoltaiche integrate consentono di produrre energia pulita per l'intera casa, riducendo al minimo l'impatto ambientale e le emissioni di CO2.

Le caratteristiche ottimali di orientamento e l'integrazione di strategie attive e passive nell'involucro dell'edificio permettono di ottenere un comfort termico ideale in tutte le stagioni. Inoltre, la presenza di coperture verdi sulle terrazze e sul tetto favorisce il controllo del microclima esterno e contribuisce al raffrescamento passivo dell'alloggio.

La kite-casa è anche adattabile alle diverse esigenze abitative, acquistabile tramite mutuo e presenta un costo sociale accessibile a tutti. Grazie al suo design innovativo e all'utilizzo di tecnologie avanzate, è in grado di produrre energia pulita in modo efficiente, riducendo al minimo l'impatto ambientale.

totali consumi copertura laedificio calore dell'impianto alimenta la pompa e geotermica. della delle: risorsa recupero acque Gestione acqua piovane impianto fitodepurazione die. ambientali STRATEGIE AMBIENTALI inverno STRATEGIE: ESTATE
  • Zero CO2 emissioni - orientamento ottimale isolato Involucro ben geotermica
  • protezione calore pompa - biomassa acqua raccolta caldaia piovana
  • a mobilità raccolta piovana acqua pulita
ADATTABILE flessibile: E di base ossatura invasiva non costituisce l'FRAMEWORK che di abitazioni monofamiliari aggregativo schema uno. componibile possibilità Quindi consente che una casa ampia di scelta DEI CONTENIMENTO COSTI: flessibile leggera impiego prefabbricazione di di tecniche e. strutturali elementi apparati tecnici. divisione la attrezzature mobili alloggi degli interna per tamponamenti chiusura di sistema composita monoblocco sostituibilità tamponamenti da. Struttura: permettendo definisce la che

tipo strutturale: maglia alloggio totale della libertà

tipo pianta: strutturale scelta tipologie confronto e3 per costruttive ca }: - seconda delle esigenze a- cliente legno del-edifici deve di A classe almeno questo Questa tipologia essere in progetto pacchetti materiali prefabbricati usati ai al grazie nei eframe BanBlackBaloon e : Legno di Costruzioni tempo nel : Tenda1. da/ palafitta dipende va materiale c' Capanna il2. era sito cosa in ., BauBlack3. )(Tecnica EUROPATRONCHI NORD costruzioni con→-Tecnica BALLON del FRAME FRAME4. PLATFORM ad OSSATURA costruzioni O : →- IN LEGNO .5 RETICOLARI Strutture. .Block BAU :- tronchi Pareti disposti solida struttura da costituite portanti massiva e : corrispondenza degli angoli orizzontalmente altro incastrisull' incon uno .di elemento costruttivo rondine di Connessioni coda questo a sono .FRAMEBALLON :- della dello sviluppo tecnica Nasce di appositi gegagione ragione con in chiodi industriale produzione dei lamacchinari e .I vantaggi principali 'sono

VERSETALITA: • LEGEREZZA• ECO SOSTENIBILITÀ•

I vantaggi economici che il tipo di costruzione prefabbricata porta sono:

  • INDUSTRIA Bill ZZAZIONE- Prefabbricazione PROGRAMMAZIONE PRASSEMBLAGGIO→ DEL- ,PERFORMA laCES- MODULARITÀ ELEMENTIDEGLI .tRIDUZIONE TEMPIDEI .del legno

Caratteristiche isolamento termo acustico:

  • Durabilità resistenza meccanicae
  • Reperibile facilmente
  • Buona riduzionelavorabili dei tempia-
  • Prefabbricato- . antincendioBuona rispetto all'protezione acciaio
  • Antisismico-Legno LAM✗ :- 2009BOERICASA BOSCO DI : ( )PREFABBRICAZIONE PROCESSO ESECUTIVO: prima15 gg( ) /|MANODOPERAIMPORTO ORA OREIN LAVC. costo✗ .RISCHI :
Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
56 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/11 Produzione edilizia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Fadi97 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Organizzazione del cantiere e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Besana Daniela.