I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Patologia generale

Esame Epidemiologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Di Francesco

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti della seconda metà del programma di Epidemiologia (oggetto di esame del secondo parziale), modulo dell'esame di Microbiologia ed Epidemiologia Veterinaria, in cui è riportato tutto ciò che è stato detto, integrato con le slide.
...continua

Esame Epidemiologia

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. C. Di Francesco

Università Università degli Studi di Teramo

Appunti esame
3 / 5
Appunti della prima metà del programma di Epidemiologia (oggetto di esame del primo parziale), modulo dell'esame di Microbiologia ed Epidemiologia Veterinaria, in cui è riportato tutto ciò che è stato detto, integrato con le slide.
...continua

Esame Epidemiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. La Vecchia

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Epidemiologia del prof. Carlo La Vecchia corso di Fisioterapia (professioni sanitarie) dell’Università degli Studi di Milano. Argomenti: cos’è l’epidemiologia; studi epidemiologici; randomizzazione; popolazione e campione; distorsioni e validità.
...continua

Esame Fisiopatologia e patologia generale

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Bottino

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti completi di ogni argomenti di fisiopatologie e patologia generale. Gli appunti sono integrati con le slide del prof, tutti gli argomenti sono descritti in maniera molto approfondita, chiara e discorsiva Alcuni degli argomenti trattati: microrganismi patogeni e non, linea mieloide e linea linfoide, tessuti specializzati, immunità innata e immunità adattiva (funzioni, cellule che partecipano, strategie di funzione etc..), infiammazione generale e nei differenti organi principali, tubercolosi, asbestosi, gotta, artereo sclerosi. Nel dettaglio linfociti B T e NK, immunodeficienze, AIDS; allergie, malattie autoimmuni, malattie autoinfiammatorie, tumori tipo, morfologia e fenotipo, meccanismi epigenetici, leucemia mieloide, risposta immunitaria antitumorale. Tutto.
...continua

Esame Patologia dell'apparato locomotore e reumatologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Paolino

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti completi di reumatologia spiegata alle professioni sanitarie, gli argomenti sono trattati in maniera esaustiva, dettagliata e molto chiara. Presente tutto quello che serve sapere per l'esame di reumatologia. Argomenti trattati: semeiotica malattie articolari, dolore infiammatorio e meccanico, artrite reumatoide, spondiloartriti sieronegative, artrite psoriasica, artrite reattiva, artrite cristallina, osteoporosi, algodistrofia, polimialgia reumatica.
...continua