I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Neurologia

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla corteccia cerebrale: aree di Brodmann, lobo frontale, lobo parietale, lobo temporale, lobo occipitale, Corteccia Prefrontale, Area Premotoria, Area Motrice Primaria, Area Motrice Supplementare, Area Somatosensitiva Primaria, Corteccia Somatosensitiva di "Associazione".
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sul Cervelletto: controllo del movimento e apprendimento motorio, divisione funzionale del cervelletto (Archicerebellum o Vestibolo-Cerebello, Paleocerebellum o Spino-Cerebello, Neocerebellum o Cerebro-Cerebello).
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sul Sistema nervoso: anamnesi, esame obiettivo neurologico, semeiotica neurologica, esammi strumentali (RX, TC, RMN, EEG, puntura lombare ed esame del liquor), stato mentale, orientamento, capacità cognitive, linguaggio.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle sindromi radicolari: radici, regione cutanea, muscoli principali, riflessi, Radicolopatia, nervi perifierici degli altri, cute innervata, muscoli innervati, Lesione del nervo sovrascapolare, Lesione del nervo radiale.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle sindromi neurovascolari: ictus, Circolo Anteriore, ACM, ACA, carotide interna, ACP, Arteria Basilare, Rami Interpeduncolari, Arteria Cerebellare Anteriore, PICA, Arterie Vertebrali, sindrome di Wallenberg.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sui nervi cranici: iposmia / anosmia, amaurosi omolaterale, midriasi, emianopsia, Lesione dell'Oculomotore, Lesione del Trocleare, Lesione dell'Abducente, Lesione del Trigemino, Lesione centrale del Faciale, Lesione del Cocleare.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle Cefalee: mal di testa, Cefalee primarie, Cefalee secondarie o sintomatiche, Nevralgie facciali, dolore facciale centrale ed altre cefalee, prevalenza totale, criteri eziopatogenetici, imaging, esame strumentale.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla Terapia delle cefalee: terapia solo sintomatica, terapia di profilassi, questionario MIDAS (Migraine Disabilty Assessment Score), effetti collaterali, terapia sintomatica della cefalea tensiva, terapia dell'attacco acuto di cefalea a grappolo.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Marini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti riassuntivi di Neurologia del prof. Marini sul Sistema nervoso: l'area 4 di Brodmann (l'area motrice primaria), le aree 1, 2 e 3 di Brodmann (l'area somatosensitiva primaria), l'area di Wernicke, l'area di Broca, l'uncus, la corteccia, le scissure.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sull' Elettroencefalogramma: EEG, il sistema nervoso, gli elettrodi, gli impulsi sottocorticali, potenziali evocati, i farmaci, il sonno e le variazioni della vigilanza, il ritmo alfa, coma farmacologico, elettromiografia.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Pinto

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Pinto sulle epilessie: crisi epilettiche, classificazione(parziali e generalizzate), storia dell'epilessia, epidemiologia, Crisi generalizzate tipo assenza, Crisi generalizzate tonico-cloniche, Sindrome di West, Sindrome di Lennox-Gastaut.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Inzitari

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti introduttivi di Neurologia del prof. Inzitari su: le patologie neurologiche, statistiche, l'incidenza annuale, il trauma cranico, l'epilessia, la sclerosi multipla, la semeiotica neurologica, l'anatomia funzionale del sistema nervoso, fattori scatenanti.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle malattie da prioni: il prione, KURU, beta-shift, le placche amiloidi, la forma sporadica, gene sul cromosoma 20 (PNRP), la diagnosi definitiva, criteri diagnostici, variante della Creutzfeldt-Jakob (vCJD).
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Amato

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia della prof.ssa Amato sui nervi cranici, prima parte: Paralisi dell'oculomotore, Paralisi del Trocleare, Paralisi dell'Abducente, trigemino, nevralgia essenziale, nevralgie sintomatiche, nervo faciale, Paralisi "a frigore" di Bell.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. D. Carlucci

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia della prof.ssa Carlucci sulle Sindromi Troncoencefaliche: Sindrome di Weber, Sindrome di Benedikt, Sindrome di Parinaud, Sindrome di Raymond, Sindrome di Millard-Gubler, Sindrome Pontina, sindrome di Wallenberg, sindrome basilare completa.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sull'ipotensione ortostatica: compenso del sistema simpatico alla forza di gravità, Cause di ipotensione ortostatica, aterosclerosi, neuropatie periferiche, farmaci, atrofia multisistemica, Sincope, riflessi cardiovascolari autonomi.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sull'Ipertensione Endocranica: sangue, liquor, parenchima nervoso, causa di ipertensione endocranica, Fisiopatologia dell'Ipertensione Endocranica, Pressione di perfusione cerebrale, Ischemia, ernie, Ernia Temporale.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sullo Stato di coma: coscienza e coma, Stato Confusionale, Ottundimento e stupor, lo stato vegetativo, Diagnosi differenziale delle alterazioni dello stato di coscienza, Sindrome locked-in, Cause di coma, livello della lesione.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulle paralisi motorie: paralisi, paresi, Monoplegia, Emiplegia, Paraplegia, Tetraplegia, lesioni del motoneurone superiore e inferiore, Lesioni periferiche, lesioni extrapiramidali, quadro della rigidità, quadro della flaccidità.
...continua

Esame Neurologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Sorbi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Neurologia del prof. Sorbi sulla morte cerebrale: cessazione irreversibile di tutte le attività cerebrali, Definizione di Morte, Accertamento di Morte, stato di incoscienza, assenza di riflessi del tronco e di respiro spontaneo, silenzio elettrico cerebrale.
...continua