Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 2
nervi cranici Pag. 1
1 su 2
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Semeiotica dei nervi cranici

Qui riassumo le conseguenze di una lesione a carico di un nervo cranico.

Lesioni della mucosa nasale o delle vie olfattive: iposmia / anosmia

Lesioni del nervo ottico: amaurosi omolaterale, midriasi

Lesioni del chiasma ottico / dei tratti ottici: emianopsia

Lesione dell'Oculomotore:

  • ptosi palpebrale
  • strabismo divergente
  • midriasi
  • abolizione riflesso fotomotore
  • l'occhio colpito ruota verso l'esterno e in basso

Lesione del Trocleare:

  • diplopia nel guardare verso il basso
  • l'occhio colpito ruota verso l'alto e all'interno

Lesione dell'Abducente:

  • strabismo convergente
  • l'occhio colpito ruota medialmente

Oftalmoplegia centrale (lesioni del fascicolo longitudinale mediale o dell'area 8): paralisi dello sguardo coniugato

Lesione del Trigemino:

  • dolore
  • parestesie
  • a) lesione periferica: distribuite nel territorio di una delle 3 branche

centrale: distribuite "a sfoglia di cipolla" paralisi mm. masticatori incapacità chiudere bocca a comando abolizione riflesso corneale

Lesione centrale del Faciale---------------------> paralisi emifaccia inferiore: incapacità sorridere da un lato della bocca incapacità di gonfiare la gota ageusia 2/3 ant. lingua+

Lesione periferica del Faciale---------------------> paralisi emifaccia sup. e inf.: abbassamento angolo della bocca

Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
2 pagine
1 download
SSD Scienze mediche MED/26 Neurologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher valeria0186 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Neurologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Sorbi Sandro.