I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Microbiologia generale

Appunti di microbiologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vitali, dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze biologiche. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia dello sviluppo

Facoltà Scienze e tecnologie

Appunto
3 / 5
Riassunto esame (lezioni e slide) prof. Semprucci, sulla base del libro consigliato Gilbert Appunti per l'esame di biologia dello sviluppo Cenni storici + esperimenti Tipi di embriologia Comunicazione cellulare, Adesione cellulare ecc Embriogenesi: fecondazione segmentazione gastrulazione Organismi modello: echinodermi, nematodi, tunicati, drosophila, topo, pollo, xenopus
...continua

Esame Microbiologia con laboratorio

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Mastromei

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Gli appunti contengono i seguenti argomenti e riportano tutti i concetti che il professore ha spiegato a lezione: - Storia della Microbiologia - Tecniche microbiologiche - La cellula - Crescita cellulare - Genetica batterica - Metabolismo microbico - Classificazione - Antibiotici - Lieviti, Muffe, Funghi, Licheni - Virus - Interazioni microrganismo-ospite - Risposta immunitaria
...continua

Esame Elementi di biologia generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. A. Barbiroli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
4,5 / 5
Appunti di biologia sul modulo 2 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barbiroli, dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Agraria, Corso di laurea in scienze e tecnologie della ristorazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Dani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Appunti di biologia generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dani, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in scienze naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti per biologia, Facoltà di Medicina. Documento efficace per preparazione per il test di ammissione. Contenuti: 1. Virus, batteri 2. Biomolecole (proteine, acidi nucleici) 3. Geni 4. Codice Genetico 5. Regolazione dell'espressione genica 6. Citoscheletro (struttura, proteine che lo compongono, significato biologico) 7. Blastociti (cosa sono, quali sono le loro proprietà, uso per scopi terapeutici, metodi di prelievo, vantaggi e svantaggi del loro uso) 8. Tumori (le loro categorie, chemioterapie, target therapy, cure sviluppate grazie alla medicina del terzo millenio) Tumori.
...continua

Esame Biologia

Facoltà Psicologia

Appunto
Paniere con le domande chiuse di Biologia per il CDS di Scienze motorie e sportive E-campus basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Gimelli, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Dani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,5 / 5
Appunti di biologia generale sul ciclo cellulare, mitosi e meiosi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dani, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Dani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di biologia generale sulla membrana cellulare, le sue caratteristiche e le sue funzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dani, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Dani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti per l'esame di biologia generale sulla cellula e le sue caratteristiche basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Dani, dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia molecolare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Rivetti, dell’università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in biologia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia sintetica

Facoltà Ingegneria ii

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di biologia sintetica. Vengono trattati: sequenziamento del DNA, tecnologia del DNA ricombinante, analisi di articoli scientifici (Yurke, Modi, Elbaz, Adleman, Benenson, Haynes, Baumgardner, Esau, Ceroni). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Patologia e Microbiologia clinica

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
4 / 5
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Barocci, dell’università degli Studi del Politecnico delle Marche - Univpm, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Microbiologia generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Franzetti, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Batoni, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti sono sufficienti per superare l'esame di laboratorio di biologia con un ottimo voto. Introduzione al laboratorio di biologia. Norme di comportamento e sicurezza; precauzioni antinfortunistiche nella manipolazione di sostanze comuni in un laboratorio di biologia; dispositivi per la protezione individuale (DPI); utilizzo di vetreria; pipette e micropipette; strumentazione e materiale di uso comune in un laboratorio di biologia. Preparazione di soluzione e tamponi biologici. Definizione della concentrazione delle soluzioni; misura del pH delle soluzioni biologiche; preparazione e utilizzo dei tamponi biologici. Omogenizzazione e tecniche di centrifugazione. Metodi meccanici e fisici per la rottura di cellule e tessuti biologici; centrifughe e ultracentrifughe; tecniche di centrifugazione differenziale e in gradiente di densità. Tecniche spettroscopiche. Lo spettrofotometro e le principali applicazioni della spettrofotometria; analisi quantitative dirette; analisi della concentrazione delle proteine attraverso i saggi colorimetrici; analisi enzimatiche; analisi qualitative; la spettrofluorimetria e l’utilizzo dei fluorofori in applicazioni biologiche. Tecniche di microscopia ottica e a fluorescenza. Microscopio ottico; microscopio a fluorescenza; microscopio confocale; microscopio elettronico, a trasmissione e a scansione; utilizzo dei fissativi e preparazione di campioni istologici e cellulari per la microscopia ottica ed elettronica; reazioni istochimiche e immunoistochimiche su micro-sezioni di tessuto e trattamenti per la visualizzazione dei componenti cellulari. Metodi immunologici. Produzione e utilizzo di anticorpi per applicazioni biologiche; tecniche immunoenzimatiche (ELISA); rivelazione immunochimica o western blot; tecniche immunoistochimiche e di immunofluorescenza. Tecniche elettroforetiche. Principi dell’elettroforesi ed applicazioni di tecniche elettroforetiche per la separazione, visualizzazione e purificazione di molecole di interesse biologico; l’elettroforesi delle proteine; l’elettroforesi del DNA su gel di agarosio.
...continua

Esame Microbiologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Batoni

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di microbiologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Batoni, dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, facoltà di medicina e chirurgia, Corso di laurea magistrale in odontoiatria e protesi dentaria . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questi appunti sono sufficienti per superare l'esame di microbiologia con un buon voto. Vengono trattati i seguenti argomenti: generalità sul mondo microbico e cenni storici; la cellula procariotica (parete Gram+ e Gram-, colorazione di Gram, allestimento di preparati per l’osservazione microscopica dei procarioti, flagelli, pili e fimbrie, capsula, strati mucosi e strati S, membrana citoplasmatica e sistemi di secrezione, inclusioni intracitoplasmatiche presenti nelle cellule batteriche, endospora, peptidoglicano delle spore, passaggio da spora a cellula vegetativa); virus (classificazione, ciclo replicativo, penetrazione, effetti sulle cellule parassitate, purificazione dei virus, virus delle piante, virus dei funghi, virus delle alghe, virus dei protozoi, virus degli insetti, particelle sub-virali, batteriofagi virulenti e temperati, ciclo litico del fago T4, ciclo lisogenico e ciclo litico del fago lambda, mappa genetica di lambda); genetica microbica (replicazione del DNA, organizzazione dei geni procariotici, meccanismi di controllo dell’espressione genica, elementi genetici extracromosomici); meccanismi di trasferimento genico orizzontale nei procarioti (coniugazione, trasformazione, trasduzione); metabolismo e nutrizione microbica; divisione e crescita (ciclo cellulare di E. Coli a crescita lenta, metodi di conta batterica); controllo della carica microbica; antibiotici, resistenze e determinazione della sensibilità agli antibiotici; risposte agli stress; biofilm; coltivazione dei microrganismi e rapporto con i parametri ambientali; eumiceti; protozoi; associazioni simbiotiche (interazioni tra microrganismi e uomo, patogenicità e virulenza); immunità.
...continua

Esame Biologia generale e cellulare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Limonta

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti dettagliati di Biologia Generale scritti al computer. Gli argomenti trattati sono: Cellula e chimica della cellula, Principali molecole biologiche (proteine, carboidrati, acidi nucleici e lipidi), Energia, metabolismo ed enzimi, Membrana plasmatica e trasporti attraverso la membrana, Glicolisi, Ciclo di Krebs e Fosforilazione ossidativa, Nucleo e DNA, Replicazione del DNA, Trascrizione, Traduzione, Smistamento delle proteine e Controllo dell’espressione genica, Citoscheletro, Matrice extracellulare e comunicazioni intercellulari, Ciclo cellulare, Mitosi, Meiosi e Apoptosi, Gametogenesi e fecondazione, Cellula neoplastica, Bioergonica e Fotosintesi, Evoluzione, Storia della vita sulla terra, Virus, batteri, funghi, piante e animali. Voto: 28
...continua

Esame Microbiologia generale e applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di microbiologia generale e applicata presi durante le ore di lezione del mio professore di microbiologia. Da integrare con eventuale libro di testo; studiando esclusivamente da questi ho superato l'esame con voto 30/30. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua