vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Evoluzione e Biodiversita
Evoluzione - cambiamenti ereditabili del numero di popolazioni
- Microevoluzione - variazioni minime, num. limit di generazioni, secoli, millenni, e piccola scala
Teorie degli 800
- Fissista - specie originano indipendentemente le une dalle altre, mantenendosi inalterate nel tempo (non evol.)
- Creazionismo - vita creata da figura sopranaturale
Ognuna specie creata separatamente o erano fissiste (non evol.)
Buffon - visione di un universo in continua variazione, ma le specie viventi non erano così cambiate finche non varianti nel corso del tempo. Evol. (È un'idea evoluzionistica)
Hutton - lento modello di processi lenti e progressivi; azioni gfg uee otto. Note come teorie del Metamorfismo. Evol.
Cuvier - specie fisse determinate da serie di catastrofi. Dopo ciascuna catastrofe la fauna veniva rimpiazzata da organismi di livelli superiori. Non evol. (Evoluzionista?)
Lyell - il lento andamento di processi geologici; ancora gfg in corso; indicavano queste che la terra era estremamente antica; terra che si modifica nel corso del tempo. Evol.
Lamarck - Teoria dell'uso, non uso, e eredita' dei caratteri acquisiti, gff ambiente influenzano le forme apparentemente.
L'uso sviluppa e diffonde un organo, il non uso lo atrofizza. Questi caratteri vengono ereditati. (è quello che offre la giraffa).
MALTHUS
Esiste una lotta per l'esistenza che frena la tendenza ad essere crescente, mentre quella non frenata alimenta il numero e la crescita di nuove specie.
Darwin
Teoria dell'evoluzione per la selezione naturale e forze parallele. Relazioni specifiche comuni, probabilità di discendenza da un antenato comune. Le differenze morfologiche e di abilità sono il risultato dell'adattamento delle forme che diventano distinte.
- Variazioni sono presenti molto frequentemente e variabilità naturale.
- Accrescimento in proporzione geometrica popolazione tende ad aumentare ma rimane costante. Gli altri vengono eliminati.
- Lotta per l'esistenza, individui con variazioni maggiori vengono eliminati. Sopravvivono del restante.
Selezione naturale - porta a cambiamenti evolutivi adattativi. Porta a mantenere fenotipi vantaggiosi.
Fitness (successo riproduttivo)
Y deriva dai motivi che rimane nel pool genetico di popolazioni.
SPECIE
Gruppo di popolazioni i cui membri sono vicini e intersecano, e quindi in grado di produrre proli fertili.
Si applica solo a organismi con riproduzione sessuale.
EVOLUZIONE DIVERGENTE
Processo di evoluzione degli schemi caratteri originalmente comuni e diversi, frutto di apparire le strutture che si divergono per evoluzione divergente sono dette omologhe perché derivano da uno stesso struttura ma si sono adattate. Convergenza evolutiva. Simili ma derivano da stimoli differenti.
Antichi Lanternati
Secondo un nuovo studio, due eventi separati, di inquinamento nucleare, di un milione d'anni fa, sono fra le cause degli eventi di un campione. Se dinosauri non fossero estinti, scientifici pensano senza saprebbe evoluzio, ancora verrebbe calamitato.
Il pianeta potrebbe all'osterico caduto, della fonte di nella discussione: dinosauri restano fuori mucero il loro declino.
Rischio Estinzione
27000 specie di uccelli, anfibi, mammiferi e rettili, messi sotto analisi. Oltre il 30% delle specie di vertebrati si sta riducendo.
Mammiferi hanno subito un grave declino di popolazione. Alcune specie sono a rischio estinzioni piccole.
Piccole nostre x il poco.
Pectine, Estensine, Emicellulose e Lignine
La sostanza delle cellulosiche avviene sulla membrana citoplasmatica, la porzione dei microfibrolli...
Plasmodesmi
I plasmodesmi comunicano fra cellule vegetali adiacenti, il citoplasma delle cellule è intercomunicato.
Al numero si forma la parete cellulare.
Divisione Cellulare
La parete viene suddivisa e la cellulosa è deposta fra le cellule figlie. A livello della nuova formazione che divide le cellule figlie, si formano le lamelle.
Prima di riassorbire la nuova parete principale, il fuso di divisione cellulare è stabilito dal provvedimento derivante la fase G2, dalla banda da preprofase, corticale di microtubuli corticali.
Fuso di Profase: Mai il vero fuso mitotico non è commesso. Soltanto del fuso mitotico prima il nucleo nucleo.
Da la separazione da madre e funziona il fragmoplasto e la piastra cellulare.
Le vescicole connesse e motivi di membrane e precursori delle pareti cellulari si fondono per formare la piastra cellulare.
Plasmodesmi si formano quando tubuli del reticolo endoplasmatico rimangono intrappolati nella piastra cellulare.
Processo di contrattura de... produrrà un N terminale e... un deficit di proteine e attiva proteina nelle e corpo c causati da attiva di cado proprio. Rifunzional... alle corpo es... ovvero per fosfo del proteino e successivamente.
- urina
- (8, 9, 10) - attiva verso secondo
- esercizio
- (3, 6, 7) - attivore verso potenze diverse
via intrinseca
via estrinseca
Attivata da sequat e marc cellulari chem artivita riconscutti mente Si forniscono reaction che rimuove dai reattorss adoscar propisti. Questi si oppongo al reattcar con le proporre 8 L’avvicinamento all’armonosa della corpo 8 CL estra 3, 6, 7
Coinvolgimento della mito contrata e mitocoriale firipiali della BCL-2 E suo prodine emmenapolarite (4BH + TM), proteine proapoprotide (3BH + TM) e BH3 only. L’equilibrio Tra le vicie cose, riegra le pomocaottronzioni della venatione mitocondriale serene. Alcuni artrizzano la pontentratior functional (Releasa del clomoro), altri imbitscono L’avviero della peparatele.
- consenso cidd proteine proapopstitie
- far furo maggio comme do slopes a RAPA e progio
- amino opposisone
- corpo 9 inrischia si attivo → otto corpo esercites 3,
Via estrinseca entremica con collegamente X nero della proteine BId o L’impede di modemi e L’affinata della vicuma.